Centro MeMe è un progetto molto particolare, sostenuto da una rete di liberi professionisti altamente specializzati, in collaborazione stretta tra di loro. Ci rivolgiamo, con competenze diverse ed integrate, a diversi tipi di pubblico:
- PROFESSIONISTI SANITARI – per i corsi di formazione ECM (anche finanziati con voucher) e per le esigenze della professione
- AZIENDE – per le consulenze, soprattutto in Sanità, e per la formazione aziendale (anche finanziata con fondi interprofessionali)
- PRIVATI – per gli ambulatori clinici e i servizi sul territorio, con eventi gratuiti offerti ai cittadini e alle scuole (seguici, iscriviti alla newsletter per ricevere gli inviti!)
Alcuni professionisti sono multitasking, e partecipano attivamente a tutti gli ambiti di intervento: attività clinica ambulatoriale, progettazione formativa e docenza, consulenza aziendale. Altri, invece, si occupano solo dell’attività clinica, integrandola con alcune docenze sui nostri corsi.
***********************
SCORRENDO LA PAGINA TROVI LA DESCRIZIONE BREVE DELLE ATTIVITA’ E L’ORARIO DI RICEVIMENTO DI CIASCUNO DI NOI:
- PSICOLOGI SPECIALIZZATI – PSICOTERAPEUTI (INDIVIDUALI, DI COPPIA E DELLA FAMIGLIA)
- PSICOLOGI (CLINICI E DEL LAVORO)
- MEDICI (NEUROPSICHIATRA INFANTILE, PSICHIATRA, MEDICO LEGALE)
- LOGOPEDISTE
- TNPEE (PSICOMOTRICISTA DELL’ETA’ EVOLUTIVA)
- ARTETERAPEUTA
- AVVOCATI (CIVILISTA E DEL LAVORO, PENALISTA)
- INFORMATICO – WEB MASTER E COSTRUZIONE SITI INTERNET
- GIORNALISTA – UFFICIO STAMPA
- CONSULENTI AZIENDALI IN AMBITO SANITARIO E D.LGS. 81/08
Nella pagina personale del professionista (basta cliccare sul suo nome e si apre subito!), potete vedere le loro attività e competenze, i progetti svolti e quelli che stanno attualmente sviluppando all’interno del progetto Centro MeMe!
Crediamo nell’applicazione delle competenze in contesti multipli, di vita e di lavoro e pensiamo che l’attività clinica tragga beneficio sia dallo studio costante e dall’aggiornamento professionale in campo sanitario, sia dalle esperienze di consulenza e docenza che i professionisti compiono in tutti gli ambienti di vita e di lavoro. Più un professionista è eclettico e apprende costantemente da vari contesti, più potrà aiutare se stesso, altri professionisti, utenti privati e Aziende! Ci vuole passione e curiosità, allargare le vedute, essere umili e al tempo stesso preparati, per rispondere a esigenze sempre più complesse e richieste sempre più profonde.
#ilcodicegeneticodelcambiamento
**********************
I LIBERI PROFESSIONISTI che ricevono presso i nostri spazi e/o collaborano alle attività di formazione e consulenza di Centro MeMe sono:
DR.SSA CIPRIANA MENGOZZI – psicologa del lavoro e delle organizzazioni, psicoterapeuta
AMBITI DI ATTIVITA’: CLINICA – DOCENZA – CONSULENZA AZIENDALE
Psicologa del lavoro e delle organizzazioni, Psicoterapeuta a indirizzo cognitivo-costruttivista; Eur. Erg. (Ergonomo Europeo Certificato). Si occupa in particolare di problematiche lavorative e psicologia giuridica (mobbing, licenziamenti, difficoltà professionali), post trauma da stress lavoro-correlato, disturbi d’ansia e attacchi di panico, disturbi ossessivo-compulsivi, terapie di coppia, problemi relativi alla sessualità tipica e atipica, sia a livello individuale che di coppia. Formatrice in risorse umane, sviluppo di carriera, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, progettista e certificatrice delle competenze nei percorsi di qualifica professionale in Regione Toscana. Supervisione di operatori sanitari, gestione del rischio clinico, errore medico e sicurezza del paziente. Titolare di Centro MeMe Srls – Agenzia formativa e consulting. E’ il riferimento per la formazione e consulenza aziendale, per le collaborazioni con altri enti, associazioni e centri del territorio e per tutti i servizi clinici dell’area adulti rivolti a prvati cittadini, oltre che organizzare e regalare al territorio e alle scuole eventi gratuiti o corsi di formazione per la sicurezza dei bambini.
centromeme@centromeme.it (informazioni su tutti i servizi)*
segreteria@centromeme.it (amministrazione corsi di formazione e consulenza aziendale)*
Riceve su prenotazione, tutti i giorni della settimana, con orario continuato 8:00-23:00.
************
DR.SSA CRISTINA NUNZIATI – psicologa psicoterapeuta
AMBITI DI ATTIVITA’: CLINICA – DOCENZA
Psicologa, Psicoterapeuta ad indirizzo sistemico-relazionale; esperta in Neuropsicologia clinica e forense. Si occupa in particolare di valutazione e trattamento neurocognitivo (interventi diretti e indiretti alla funzione cognitiva, comportamentale e relazionale, interventi ecologici ed occupazionali, coinvolgimento della rete sociale, lavorativa ai fini della generalizzazione dell’intervento, e di sostegno/addestramento al caregiver). Consulenza e terapia individuale, di coppia (di fatto, genitoriale, coniugale/separata), familiare (estendibile anche alla famiglia ricostituita/allargata) e di gruppo, dove il disagio portato può appartenere alle seguenti aree: ansia, panico e somatizzazioni; tono dell’umore; disturbi alimentari, difficoltà legate al ciclo di vita e a riorganizzazioni legate all’insorgenza in un membro della famiglia di patologie cerebrali, genetiche, psichiatriche e disabilità a largo spettro. Consulenza relazionale nei contesti lavorativi; supervisione operatori e formazione; plusdotazione e valorizzazione del talento nell’arco di vita. E’ il riferimento per i servizi di neuropsicologia e plusdotazione.
neuropsicologia@centromeme.it (informazioni sul servizio di neuropsicologia, effettuabile anche a domicilio)*
plusdotazione@centromeme.it (informazioni sul servizio di valutazione del talento, alto potenziale cognitivo e plusdotazione)*
Riceve il mercoledì pomeriggio 14-20 e, su prenotazione, dal lunedì al venerdì, con orario continuato 10:00-20:00 da concordare.
************
DR. ANDREA BARNI – psicologo psicoterapeuta
AMBITI DI ATTIVITA’: CLINICA – DOCENZA – CONSULENZA AZIENDALE
Psicologo, Psicoterapeuta a indirizzo cognitivo-comportamentale, si occupa di disturbi d’ansia e attacchi di panico, disturbi dell’umore, personalità, stress, tecniche di assertività, riabilitazione psichiatrica, esperto nelle tematiche di disagio legate all’omofobia, con interventi di supporto e terapeutici su più livelli, anche a livello familiare, individuale o di gruppo, oltre al campo dei disturbi alimentari. Svolge docenze e collabora al ramo Aziende di Centro MeMe, dove si occupa di gestione del rischio clinico per strutture sanitarie.
Riceve su prenotazione, dal lunedì al venerdì, con orario da concordare.
************
DR. VINCENZO SCAVO – psichiatra
AMBITI DI ATTIVITA’: CLINICA
Psichiatra adulti, valutazioni su terapie farmacologiche.
Riceve su prenotazione, con orario e giorno da concordare.
************
DR.SSA DANIELA LUCA’ – psicologa
AMBITI DI ATTIVITA’: CLINICA
Psicologa, in attesa di discutere la tesi di specializzazione in psicoterapia sistemico-relazionale. Si occupa dell’intero arco di vita, adulti, coppie, famiglie, esperta in età evolutiva, counselling individuale e familiare, percorsi di sostegno genitoriale, e nell’area della Psicologia dello Sport e Mental Training, oltre che ai disturbi alimentari. E’ il riferimento per i servizi dell’area della psicologia dello sport e nutrizione.
sport@centromeme.it (informazioni sulle iniziative formative, cliniche e consulenziali dell’area sport e nutrizione)*
Riceve il lunedì pomeriggio con orario 14-20 e, su prenotazione, tutti gli altri giorni della settimana, con orario e giorno da concordare.
************
DR.SSA SABRIN AMER – psicologa
AMBITI DI ATTIVITA’: CLINICA
Psicologa, disturbi dell’area psicologica e psichiatrica nell’adulto e nell’adolescenza. Si occupa di disturbi d’ansia (fobia specifica, disturbo d’ansia sociale, disturbo di panico), disturbi dell’umore, disturbo da insonnia, disfunzioni sessuali, disturbo ossessivo-compulsivo e disturbi di personalità, oltre che di percorsi di potenziamento di specifiche abilità personali e relazionali, come autostima, assertività, regolazione emozionale (training ufficiale SIDBT in Dialectical Behavior Therapy – DBT) e problem solving. Ha competenze in ambito psicodiagnostico e giuridico. Effettua sedute di EMDR per l’elaborazione dei momenti e degli eventi critici legati al trauma e a eventi emotivamente stressanti.
Riceve su prenotazione, tutti i giorni della settimana, con orario e giorno da concordare.
************
AMBITI DI ATTIVITA’: CLINICA
Psicologa dell’infanzia, si occupa principalmente di clinica dell’infanzia (0 – 10 anni) in particolare disturbi dell’attenzione e iperattività, disturbi d’ansia, disturbi psicosomatici, disturbi dell’apprendimento, disturbi dell’alimentazione, disturbi pervasivi dello sviluppo.
Riceve il mercoledì pomeriggio, ore 14-20 e, su prenotazione, tutti gli altri giorni della settimana, con orario e giorno da concordare.
************
DR.SSA LISA BATTISTI – psicologa
AMBITI DI ATTIVITA’: CLINICA – DOCENZA
Psicologa, si occupa di approfondimenti diagnostici e percorsi strutturati in ambito giuridico-forense, relativi all’area infanzia e famiglia, adolescenza e disforia di genere, riattribuzioni di sesso, violenza domestica, bullismo e cyberbullismo, reati dell’internet, CTP/perizie forensi e testistica psicologica a fini clinici, diagnostici e legali. E’ il riferimento per il Servizio psicogiuridico integrato su mobbing/stalking, cyberbullismo, violenze domestiche e reati della Rete Internet.
giuridica@centromeme.it (informazioni sul servizio psicogiuridico-medico legale-informatico integrato)*
Riceve su prenotazione, tutti i giorni della settimana, con orario e giorno da concordare.
************
DR.SSA CONCETTA POTENZA – neuropsichiatra infantile
AMBITI DI ATTIVITA’: CLINICA – DOCENZA
Neuropsichiatra infantile. Si occupa a 360° di infanzia e adolescenza, anche attraverso percorsi integrati con gli psicoterapeuti del bambino e della famiglia, con la logopedista e la psicomotricista, ed è il riferimento per il Centro Infanzia e per l’équipe diagnostica DSAp (disturbi dell’apprendimento). E’ il riferimento per i servizi dell’area infanzia e adolescenza.
centroinfanzia@centromeme.it (informazioni sui servizi dell’area infanzia e adolescenza)*
Riceve su prenotazione, con orario e giorno da concordare, con disponibilità sia mattutina che pomeridiana, tutti i giorni della settimana.
************
DR.SSA ROSANNA MARTINO – logopedista
AMBITI DI ATTIVITA’: CLINICA – DOCENZA
Logopedista per bambini, adolescenti, adulti e età geriatrica. Si occupa di disturbi del linguaggio, della comunicazione e della deglutizione. Esperta in Disabilità Cognitive e riabilitazione neurologica pediatrica, utilizza il Kinesiology Taping in ambito bucco-facciale, metodica utilizzata principalmente nella riabilitazione dei disturbi della voce, delle paralisi facciali, della disfagia. Si occupa anche di DSAp ed è tutor degli studenti iscritti al C.d.L. in Logopedia dell’Università degli Studi di Firenze presso l’I.R.C.C.S. Don Carlo Gnocchi di Firenze, dove è dipendente dal 2012.
Aree di intervento: ritardo e disturbo del linguaggio; disfonia; balbuzie; disfagia; disturbi specifici dell’apprendimento (DSAp); disturbi di origine neurologica e patologie neurodegenerative. Esegue consulenza alle famiglie e agli insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria sulla prevenzione e il riconoscimento tempestivo di possibili difficoltà. E’ il riferimento per i servizi di potenziamento e sostegno allo studio.
sostegnoallostudio@centromeme.it (informazioni sui servizi di potenziamento e sostegno allo studio di bambini e adolescenti)*
Riceve il venerdì pomeriggio dalle 14 alle 20 e, all’occorrenza, anche negli altri giorni della settimana, con disponibilità mattutina e pomeridiana, da concordare.
************
DR.SSA CONSIGLIA DEL PRETE – terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
AMBITI DI ATTIVITA’: CLINICA
Psicomotricista con esperienza nella valutazione e nel trattamento dei Disturbi dello Spettro Autistico, collabora con gli operatori scolastici presso scuole dell’infanzia e scuole primarie come supporto agli insegnanti e con progetti tesi a favorire l’inclusione di minori con disabilità. Aree di intervento: attività di prevenzione: consulenza a famiglie e insegnanti per la prevenzione e il riconoscimento tempestivo di possibili difficoltà dello sviluppo; attività di abilitazione: intervento sullo sviluppo di abilità non ancora acquisite, quali abilità di interazione, di comunicazione, di motricità, di apprendimento; attività di riabilitazione: intervento terapeutico-riabilitativo a carico delle disabilità neuropsicomotorie, neuropsicologiche e neuromotorie dell’età evolutiva (Disturbo dello Spettro Autistico, Disturbo da deficit dell’attenzione/iperattività, Disturbi dello sviluppo intellettivo; Disturbi della coordinazione motoria etc…).
Riceve su prenotazione, con orario e giorno da concordare, con disponibilità sia mattutina che pomeridiana, tutti i giorni della settimana.
************
DR.SSA ELENA DEL BEL BELLUZ – arteterapeuta
Arteterapeuta a orientamento psico-dinamico, docente di sostegno specializzata nella scuola primaria e funzione strumentale per l’inclusione, conduce percorsi individuali e di gruppo con bambini, adolescenti e adulti. Ambiti di intervento: disturbi del comportamento, disturbi d’ansia e dell’umore; persone con importante esperienza di malattia o sottoposte a trattamenti medici invasivi; bambini e adulti che vivono esperienze di adozione e affido.
Riceve su prenotazione, con preferenza sul lunedì e giovedì pomeriggio, con orario e giorno da concordare.
************
DR. ANDREA GENNAI – medico legale
AMBITI DI ATTIVITA’: CLINICA – DOCENZA – CONSULENZA AZIENDALE
Medico Legale, specialista in medicina legale e medicina del lavoro. Perfezionato presso Università Cattolica del Sacro Cuore in Psichiatria aziendale e problema del Mobbing. Lavora come libero professionista e consulente del Tribunale di Prato e di Firenze. Direttore sanitario Misericordia di Campi Bisenzio e di Prato. Esperto in valutazione e stima del danno biologico in ambito di responsabilità civile e in ambito previdenziale.
Riceve su prenotazione, tutti i giorni della settimana, con orari e giorno da concordare.
************
AVV. ROBERTA ROSSI – avvocato cassazionista penalista
AMBITI DI ATTIVITA’: CLINICA – DOCENZA
Avvocato penalista, si occupa di assistenza e difesa, sia di persone fisiche che di persone giuridiche ed enti, in tutti gli ambiti del diritto penale. Cura ricorsi presso le giurisdizioni superiori, sia presso la Corte di Cassazione che presso la Corte Costituzionale, ottenendo innovative sentenze di legittimità costituzionale in tema di giustizia riparativa. Svolge ricorsi presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, dove cura, tra l’altro, la tutela delle vittime contro lo Stato per la violazione degli obblighi di protezione. Nell’ambito della tutela alle vittime, offre la propria assistenza in regime di gratuito patrocinio in tutte le fasi del giudizio, al fine di ottenere il risarcimento dei danni dall’autore del reato e, in via sussidiaria, dallo Stato. Collabora all’attività clinica in ambito psicogiuridico, per violenze, stalking, cyberbullismo, revenge porne e reati dell’Internet.
Riceve su appuntamento, con orari e giorno da concordare.
************
AVV. SILVIA COLOMBO – avvocato civilista e del lavoro
AMBITI DI ATTIVITA’: CLINICA – DOCENZA
Iscritta all’Ordine degli Avvocati di Firenze. Si occupa, in particolare, di controversie di diritto del lavoro (licenziamenti individuali e collettivi, demansionamento, mobbing, infortuni sul lavoro, relazioni sindacali ecc..). Fornisce assistenza e consulenza a Imprese e Lavoratori. Collabora all’attività clinica in ambito psicogiuridico, per mobbing, violenze e aggressioni sul lavoro, licenziamenti e demansionamenti.
Riceve su appuntamento, con orari e giorno da concordare.
************
DR.SSA CRISTINA CHITI – psicologa del lavoro e delle organizzazioni
AMBITI DI ATTIVITA’: CONSULENZA AZIENDALE
Collabora all’interno del ramo MeMe Aziende effettuando docenze e consulenze in ambito salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, rischio da stress lavoro-correlato, rischio aggressione e progettando/erogando percorsi formativi aziendali pensati ad hoc per le nostre aziende clienti.
consulenza@centromeme.it (informazioni sui servizi di formazione e consulenza erogati da Centro MeMe Srls)*
************
DR. FRANCESCO CAGNACCI – psicologo del lavoro e delle organizzazioni
AMBITI DI ATTIVITA’: CONSULENZA AZIENDALE
Collabora all’interno del ramo MeMe Aziende effettuando docenze e consulenze in ambito salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, rischio da stress lavoro-correlato, rischio aggressione e progettando/erogando percorsi formativi aziendali pensati ad hoc per le nostre aziende clienti.
consulenza@centromeme.it (informazioni sui servizi di formazione e consulenza erogati da Centro MeMe Srls)*
************
GABRIELE HOFFER – tecnico informatico e web master
AMBITI DI ATTIVITA’: DOCENZA – CONSULENZA AZIENDALE
Consulente SEO e Web Marketing. Ha progettato, sviluppato e cura il sito internet di Centro MeMe, per il quale è referente dell’offerta formativa in area informatica e advertising. Si occupa da anni di posizionamento dei siti internet sui motori di ricerca e di web marketing, Svolge attività di formatore su temi quali Business plan, Web Marketing, Comunicazione, WordPress e Joomla, Fondamenti di Project Management, Fogli di calcolo. Disponibile su richiesta a implementazione di siti Internet per le nostre Aziende clienti e docenze nei settori di sua competenza.
************
AMBITI DI ATTIVITA’: DOCENZA – CONSULENZA AZIENDALE
Ha lavorato per svariate testate giornalistiche ed è autrice di libri e pubblicazioni. Si occupa dell’Ufficio Stampa di Centro MeMe, curando la comunicazione esterna e l’organizzazione di conferenze stampa degli eventi MeMe OPEN. Disponibile per corsi di formazione ad hoc e consulenza nell’ambito di sua competenza.
elena.andreini@centromeme.it (informazioni su eventi MeMe OPEN regalati al territorio da Centro MeMe Srls)*
******************************
Se sei un PRIVATO o un’AZIENDA e vuoi informazioni su un professionista di MeMe Team, clicca sul suo nome per accedere alla sua pagina personale!
Potrai leggere un suo breve cv, contenente gli ambiti di attività in cui opera, nonché il dettaglio delle sue principali esperienze e competenze professionali e le attività che svolge in Centro MeMe.
>>> Se sei un privato già nostro cliente o se hai già deciso di affidarti a noi e hai bisogno di un appuntamento urgente, vai alla pagina Prendi un appuntamento.
>>> Se sei un’Azienda, richiedici un preventivo utilizzando la pagina Chiedi un preventivo.
******************************
Se sei un professionista, e sei interessato a collaborare con noi, visita la pagina “LAVORA CON NOI” e segui le indicazioni per inviarci la tua candidatura spontanea. Se di nostro interesse, sarai ricontattato al più presto per prendere un appuntamento e incontrarci di persona!
*ATTENZIONE: Centro MeMe Srls è un’Agenzia formativa e Consulting, di cui la Dr.ssa Cipriana Mengozzi, psicologa del lavoro e psicoterapeuta, proprietaria del sito internet, è Amministratore Unico. Presso gli spazi multifunzionali (formazione & professione) di Centro MeMe ricevono, a libera professione, le figure sanitarie e legali indicate in MeMe TEAM (psicologi, psicoterapeuti, logopedisti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, psicomotricisti, avvocati, medici legali). Utilizza le email indicate in questa pagina sotto al nome del singolo professionista ambulatoriale solo per chiedere informazioni sugli orari dei servizi, sui professionisti disponibili a darti un primo appuntamento, sulle modalità di erogazione, ma attendi di essere contattato personalmente dal professionista che ti prenderà in carico prima di inviare la tua documentazione sanitaria e/o legale.