Servizio di Sostegno e Potenziamento allo Studio
Il nostro Servizio di Sostegno e Potenziamento allo Studio, coordinato e gestito da professionisti specializzati nell’individuazione e trattamento dei DSAp (Disturbi Specifici dell’Apprendimento), viene effettuato con la collaborazione di personale qualificato che ha sviluppato competenze specifiche nell’assistenza allo studio di bambini e ragazzi con Disturbi dell’Apprendimento, Bisogni Educativi Speciali ed Alto Potenziale Cognitivo.
Tutti i nostri tutor hanno seguito un percorso professionale e formativo specifico in questa tematica ed hanno quindi le giuste conoscenze e competenze pratiche per:
-riconoscere i diversi stili di apprendimento,
-saper leggere una diagnosi ed un PDP (Piano Didattico Personalizzato),
-instaurare una relazione efficace con i ragazzi e saper gestire i momenti di difficoltà, sia dal punto di vista emotivo che motivazionale,
-sviluppare un metodo di studio individualizzato che tenga conto delle peculiarità dei singoli individui,
-costruire strumenti compensativi,
-istruire all’utilizzo dei software compensativi,
-gestire i rapporti con le diverse figure che ruotano intorno al ragazzo, compresa l’interfaccia con la scuola.
L’intervento è specifico e individualizzato, pensato e progettato ad hoc per tuo figlio!
IL NOSTRO NON E’ UN CLASSICO DOPOSCUOLA! DA NOI NON C’E’ UN TUTOR OGNI 10-12 BAMBINI/RAGAZZI!
Non si tratta di fargli fare tutti insieme i compiti.
IL BAMBINO/RAGAZZO VIENE SEGUITO IN MODO INDIVIDUALE E DEDICATO!
Il bambino/ragazzo sarà seguito individualmente da uno specialista dell’età evolutiva, un SUO tutor dedicato, e dalla Responsabile del Servizio, con colloqui periodici coi genitori, per seguire al meglio il percorso e adattarlo al bambino/ragazzo via via che farà i suoi progressi!
Ecco come si svolge il percorso nel dettaglio:
- primo inquadramento del metodo di studio adottato spontaneamente da tuo figlio,
- individuazione delle difficoltà specifiche presentate, per risolverle al meglio e con metodi specifici per lui/lei,
- individuazione degli obiettivi da raggiungere col suo personale percorso, a breve e medio termine,
- condivisione del programma con il ragazzo e con la sua famiglia.
Come si svolge il percorso?
Gli incontri sono individuali, durano fra i 60 e i 120 minuti, a seconda delle specifiche esigenze.
La cadenza è settimanale, o bisettimanale.
La variabilità e la flessibilità dipendono da quanto si affatica tuo figlio, e da come abbiamo concordato gli obiettivi (anche in termini di tempo).
Periodicamente valuteremo insieme i progressi, ed eventualmente verranno apportati miglioramenti al piano di trattamento.
L’intervento, in certi casi, può essere anche modulato a distanza, in teleriabilitazione.
La finalità principale del percorso è incrementare l’autonomia del ragazzo nello studio, non è adempiere passivamente alle richieste scolastiche (come spesso accade nei classici doposcuola di gruppo).
Tuo figlio ha diritto a trovare il suo metodo di studio, quello più idoneo alle sue caratteristiche, a seconda del suo stile di apprendimento!
Questo metodo, andrà poi condiviso con la scuola e con le figure familiari che aiutano il ragazzo a studiare, che devono rispettarlo e tenerne conto, consentendogli così di accrescere la sua autostima, grazie ai successi scolastici ottenuti!
All’interno del Centro Infanzia e Adolescenza, la persona da noi è seguita nel suo percorso da un’èquipe multidisciplinare (logopedista, NPI, psicologa, psicomotricista) per garantire alle famiglie il miglior intervento possibile.
Sono possibili sia percorsi integrati, che percorsi specifici, in forma monoprofessionale o multiprofessionale, costruiti intorno alle esigenze specifiche delle famiglie che si rivolgono a noi.
*******************************
Riferimento per il Servizio e Contatti:
sostegnoallostudio@centromeme.it*
Orario del Servizio e degli appuntamenti
Il Servizio di Sostegno e Potenziamento allo studio è attivo c/o la sede di Centro MeMe, via Milano 28 – 50013 Campi Bisenzio (FI). Gli incontri col Tutor dell’apprendimento sono prenotabili in tutti i giorni della settimana, secondo le proprie esigenze!
Se hai bisogno di informazioni sui nostri servizi, se vuoi un appuntamento, o se vuoi sapere se ci occupiamo anche d’altro di cui potresti avere bisogno e vuoi sapere quali sono le nostre tariffe, compila il modulo “Contattaci” che trovi nella colonna di sinistra (se accedi da pc) o in fondo alla pagina (se accedi da smartphone). Sarai ricontattato al più presto!
*ATTENZIONE: Centro MeMe Srls è un’Agenzia formativa e Consulting, di cui la Dr.ssa Cipriana Mengozzi, psicologa del lavoro e psicoterapeuta, proprietaria del sito internet, è Amministratore Unico. Presso gli spazi multifunzionali (formazione & professione) di Centro MeMe ricevono, a libera professione, le figure sanitarie indicate in MeMe TEAM (psicologi, psicoterapeuti, logopedisti, psichiatri, neuropsichiatri infantili, psicomotricisti). Utilizza le email indicate in questa pagina sotto al nome del singolo professionista solo per chiedere informazioni sugli orari dei servizi, sui professionisti disponibili a darti un primo appuntamento, sulle modalità di erogazione, ma attendi di essere contattato personalmente dal professionista che ti prenderà in carico prima di inviare la tua documentazione sanitaria.