• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Centro MeMe

Formazione e Professione

  • HOME
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • Voucher per liberi professionisti/Studi associati
    • TUTTI I CORSI
    • Psicologia Giuridica: la CTU/CTP dello psicologo in ambito civile e penale (Valido per iscrizione Albo CTU) (150 ore/50 ECM)
    • I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA/DSAp) e i disturbi del neurosviluppo: Normativa, Diagnosi e Trattamento (Delibere Regione Toscana e Regione Lazio) (100 ore/50 ECM)
    • Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente (Delibera n.1330/2017 Regione Toscana) (40 ore)
    • La Valutazione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato con Metodologia INAIL (D.Lgs. 81/08) (24 ore/36 ECM)
    • Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore/36 ECM)
    • Rischio aggressione in ambito socio-sanitario (4 ore)
    • CORSI ECM GRATUITI
    • Progettazione AD HOC (suggerisci un corso) – Accreditamento ECM
  • CONSULENZA AZIENDALE
    • Chiedi un preventivo
    • TUTTE LE CONSULENZE
    • Check-up 360 Strutture sanitarie
    • Autorizzazione sanitaria e socio-sanitaria
    • Accreditamento istituzionale al SSN
    • Accreditamento Sociale – REGIONE TOSCANA
    • Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza dei pazienti
    • Implementazione del Sistema Gestione Qualità ISO 9001:2015
    • Sicurezza sul Lavoro (D.LGS 81/08)
    • Rischio da Stress Lavoro-Correlato
    • Rischio Aggressione
    • Difesa legale per Mobbing
    • Supervisione di operatori sanitari e socio-sanitari
    • Career Counseling – Nuove frontiere professionali
    • Servizi per professionisti/p.iva
      • Redazione CV – Career Counseling e Progetto professionale
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
      • Assistenza per la richiesta di Voucher formativi individuali
    • FORMAZIONE FINANZIATA
      • OFFERTA FORMATIVA A CATALOGO
      • PROGETTAZIONE AD HOC – Suggerisci un corso!
    • I NOSTRI CLIENTI
  • SERVIZI CLINICI
    • Prendi un appuntamento
    • TUTTI I SERVIZI
    • Primo colloquio psicologico gratuito
    • Agevolazione ISEE, Psicoterapia ETICA, Psicoterapia APERTA, Progetto Psicologia OPEN, Progetto Tr.A.Me.
    • Supporto psicologico gratuito Covid-19 – Fondo nazionale Soleterre Onlus
      • Servizio online Urgenze Psicologiche Covid-19
    • BONUS PSICOLOGO
    • Psicoterapia individuale, di coppia e della famiglia
    • Terapia EMDR
    • Psicofarmacologia e psichiatria
    • Consulenza psicologica A DOMICILIO
    • Riabilitazione cognitiva
    • Psicocardiologia
    • Consulenza psicologica e legale per Mobbing, Violenze, Cyberbullismo, Separazione e Affido
      • Consulenza psicogiuridica-medico legale per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
      • Consulenza psicogiuridica-medico legale per Violenze domestiche e Stalking
      • Consulenza psicogiuridica-informatica per Cyberbullismo e Reati dell’Internet
      • Consulenza psicogiuridica per Separazione e Affido
    • Mediazione familiare e Coordinazione genitoriale
    • Career Counseling – Redazione CV
      • Redazione CV – Ricerca del lavoro
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
    • Valutazioni psicodiagnostiche: Test per infanzia, adolescenza e adulti
    • Nutrizione
    • APERIBIMBO 2023
    • CENTRO INFANZIA E ADOLESCENZA
      • Logopedia
      • Psicomotricità funzionale
      • Sostegno e Potenziamento allo Studio
      • Nutrizione
      • Arteterapia
      • Pedagogia
      • Neuropsicomotricità e sviluppo psicomotorio
    • Plusdotazione e Talento
  • INCONTRA MeMe
    • Perchè MeMe?
    • Centro MeMe ® Srls – Società di Consulenza e Provider ECM n. 7050
    • LA GIORNATA INAUGURALE – 13 OTTOBRE 2018
    • L’APERTURA DEL CENTRO INFANZIA – 19 OTTOBRE 2019
    • COMUNICATI STAMPA
    • EVENTI GRATUITI – MeMe OPEN
      • Gli EVENTI GRATUITI – Prenota ora!
      • INCONTRO GRATUITO SABATO 26 novembre 2022 – I figli crescono: le difficoltà dell’età evolutiva (DSAp, DCA, rischi Internet e Social Network)
      • INCONTRO GRATUITO VENERDI’ 10 GIUGNO 2022 – Come mantenersi giovani: Giochi della mente e Potenziamento dell’attenzione
      • EVENTO “EDUCARE A INTERNET I NOSTRI FIGLI: tra opportunità e pericoli” – 14 maggio 2022
      • EVENTO “AIUTO COMPITI E NON SOLO…!!” – 12-19 luglio 2021
      • EVENTO “I 5 PILASTRI DELLA LEADERSHIP EDUCATIVA” – 24 maggio 2021
      • EVENTO “SALVA BIMBO” – 6 marzo 2021
    • ON STAGE – Webinar informativi gratuiti e Trasmissioni TV
    • Materiali e pubblicazioni – FREE RESOURCES
    • MeMe TEAM – I Professionisti
    • AFFITTO STUDIO – A partire da 94,27 euro + IVA al mese – Attiva il tuo studio professionale!
    • LE NOSTRE AULE
    • GLI AMBULATORI
    • Tirocini, Stage e Tesi di Master
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
      • MeMe COMMUNITY – Delegati ECM
    • Convenzioni e Sconti
    • Collaborazioni e siti partner

Consulenza per l’Autorizzazione d’esercizio di strutture sanitarie e socio-sanitarie private

  • CONSULENZA COMPLETA PER AUTORIZZAZIONE E ACCREDITAMENTO SANITARIO
  • CONSULENZA COMPLETA INTEGRATA PER TUTTI GLI ASPETTI DELLA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO (MEDICO – GIURIDICO – ASSICURATIVO – INFERMIERISTICO – PSICOLOGICO – ERGONOMICO)
  • FORMAZIONE COMPLETA DEL PERSONALE IN TUTTI GLI AMBITI NECESSARI AL RISPETTO DELLA NORMATIVA DELLA REGIONE DI APPARTENENZA

IL SERVIZIO E’ ATTIVO PER TUTTI I TIPI DI STUDI PROFESSIONALI, POLIAMBULATORI E STRUTTURE SANITARIE AUTORIZZATE E/O ACCREDITATE SSN DI TUTTA ITALIA

*****************

Centro MeMe Srls si pone al servizio di tutti coloro che necessitano di una consulenza per l’autorizzazione sanitaria d’esercizio delle strutture sanitarie private e degli studi professionali su tutto il territorio italiano.

Per poter esercitare la propria attività sanitaria, ogni soggetto privato deve avere un’autorizzazione obbligatoria che garantisca il possesso dei requisiti minimi.

Le attività oggetto di autorizzazione sono:

  • l’apertura della struttura sanitaria e del punto prelievo decentrato
  • l’ampliamento, la riduzione e la trasformazione dell’attività
  • l’ampliamento e la riduzione dei locali nonché le trasformazioni interne se e in quanto incidano sulla conformità della struttura ai requisiti
  • il trasferimento in altra sede.

È necessario rispondere a tutti i requisiti necessari tramite la compilazione delle liste di autovalutazione e della domanda di autorizzazione da presentare al portale online regionale, a seconda del Comune territorialmente competente. La domanda deve essere compilata tenendo presente le tabelle di supporto allegate alla modulistica.

Il Comune, dopo aver accertato la presenza dei requisiti avvalendosi del Gruppo regionale di Verifica, provvede al rilascio dell’autorizzazione nei tempi e nei modi previsti dalla legge.

L’autorizzazione ha validità triennale e deve essere rinnovata periodicamente inviando la dichiarazione sostitutiva del mantenimento dei requisiti al Comune competente per territorio.

Per la Regione Toscana, al momento della presentazione della domanda di autorizzazione la struttura potrà manifestata la volontà di procedere alla successiva domanda di accreditamento istituzionale, che deve essere presentata alla Regione entro 3 mesi dal rilascio dell’autorizzazione da parte del Comune.

Requisiti minimi di esercizio

Le strutture sanitarie, si dividono in 3 tipologie:

  • ambulatoriale
  • ricovero ospedaliero
  • residenziali e semiresidenziali.

Per ognuna di queste tipologie sono definiti i requisiti minimi di esercizio che devono essere soddisfatti per ottenere il rilascio dell’autorizzazione comunale.

Ciascuna sezione di requisiti ha liste di autovalutazione associate, ovvero checklist specifiche con le quali dichiara il possesso dei requisiti richiesti.

Mantenimento dei requisiti

Ogni tre anni sia le strutture che gli studi autorizzati devono inoltrare al Comune competente una dichiarazione sostitutiva attestante il mantenimento dei requisiti di esercizio. Il Comune a campione procede, avvalendosi del Dipartimento di Prevenzione alla verifica delle autocertificazioni pervenute.

Centro MeMe Srls attraverso i suoi consulenti senjor, segue la struttura in tutti gli adempimenti adempimenti necessari e offre i seguenti servizi:

  • La preparazione documentale (procedure e modulistica) per la presentazione della domanda
  • Il sopralluogo per l’individuazione di eventuali carenze organizzative, strutturali e tecnologiche
  • La preparazione e l’aggiornamento dei documenti da presentare durante la visita di verifica
  • L’assistenza durante la visita di verifica delle Commissioni
  • Formazione del personale sulle procedure aziendali

*********************

CONSULENZA COMPLETA ED INTEGRATA

Manda un’email a consulenza@centromeme.it oppure chiama il +39 338 5426227, per informazioni e preventivi!

*********************

In Sanità, siamo in grado di integrare la consulenza con AUTORIZZAZIONE E ACCREDITAMENTO SANITARIO, GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO, PRIVACY, CERTIFICAZIONE ISO, FORMAZIONE ECM PER TUTTE LE PROFESSIONI, SUPERVISIONI CLINICHE A OPERATORI SANITARI, SALUTE E SICUREZZA (D.LGS. 81/08) SERVIZI INTEGRATI PSICOGIURIDICI NEI VARI CAMPI DEL DIRITTO

Per tutte le organizzazioni, ci occupiamo anche di PRIVACY E CERTIFICAZIONE ISO, ASPETTI LEGALI E DI DIRITTO DEL LAVORO, SERVIZIO PSICOGIURIDICO INTEGRATO, WELFARE AZIENDALE, AGE MANAGEMENT, FORMAZIONE E TEAM BUILDING

Ci occupiamo anche di servizi di Informatica e Advertising, posizionamento dei siti internet sui motori di ricerca e di Web Marketing, Business plan, Comunicazione esterna e campagne di Branding, Social Media Marketing, realizzazione Siti Internet in WordPress e Joomla, Project Management, Ricerca aziendale ed Elaborazioni statistiche personalizzate.

********************

Responsabile D’Area – cell. 3385426227 – centromeme@centromeme.it

Dott.ssa Cipriana Mengozzi. Psicologa del Lavoro, Psicoterapeuta. Si laurea in Psicologia (Firenze, 1999) e si specializza in Psicologia del lavoro e dell’organizzazione (Roma, 2002), Ergonomia e fattore umano (Firenze, 2003), Tecniche di consulenza psico-sociale per organizzazioni e istituzioni (Bologna, 2004), PSIOP – Istituto di Psicoterapia, Intervento sul Disagio in ambito organizzativo e Valorizzazione della persona (Padova, 2010), Direzione e Management delle Aziende Sanitarie: Strumenti di Controllo, Responsabilità Professionali e Analisi del Rischio (Bari, 2017). È iscritta agli Albi dei Periti (n. 380) e dei Consulenti Tecnici d’Ufficio (n. 9017) del Tribunale di Firenze. È iscritta all’Albo dei Collaboratori ed Esperti dell’AgeNaS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari regionali), in 3 aree: Economico/Giuridica, Clinico/Organizzativa/Epidemiologica/Sociale e Formazione Manageriale. Ha collaborato con l’Università degli Studi di Padova e nel 2002-2011 è professore a contratto dell’Università degli Studi di Firenze in 2 Corsi di Laurea (Infermieristica e Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro) per l’insegnamento di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni. Per 16 anni ha avuto incarichi libero professionali in Aziende Sanitarie e Ospedaliere, nell’ambito della Formazione, della Prevenzione e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro e nella Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza del paziente. Membro dei Gruppi di lavoro “Psicologia del lavoro” e “Sistema Sanitario Regionale: Strutture Pubbliche e Private” dell’Ordine degli Psicologi della Toscana. Certificazioni Europsy ed Eur. Erg. (Ergonomics & Human Factors). Idoneità come Formatrice per la Salute e Sicurezza del Lavoro, in possesso dei requisiti di qualificazione previsti dal D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 (oltre 2200 ore d’aula, di cui oltre 750 in ambito salute e sicurezza lavorativa). Autrice di molte pubblicazioni, effettua consulenze aziendali in ambito psico-sociale, valutazione del rischio da stress lavoro-correlato (obblighi Dlgs. 81/2008 s.m.i) e valutazione rischio aggressione; in campo giuridico si occupa di stress lavoro-correlato, CTP in casi di mobbing e licenziamento, sia dal lato individuo che dal lato aziende, anche in collaborazione con sindacati e associazioni.

Orari e giorni di consulenza

Il Centro ha disponibilità di erogare consulenza e formazione tutti i giorni, compresa la domenica, dalle 8:00 alle 20:00, in base agli accordi che prenderemo insieme. Ciò perché crediamo di doverci adattare alle tue esigenze.

Riteniamo decisamente importante che tu possa avere la possibilità di accesso ai nostri servizi in un modo che riesca a ben integrarsi coi tuoi spazi e con le tue esigenze aziendali e di vita!

Contatti per informazioni e preventivi: Dr.ssa Cipriana Mengozzi, centromeme@centromeme.it – cell. 338 5426227

Se hai bisogno di informazioni sui nostri servizi, se vuoi un appuntamento, o se vuoi sapere se ci occupiamo anche d’altro di cui potresti avere bisogno e vuoi sapere quali sono le nostre tariffe, compila il modulo “Contattaci” che trovi nella colonna di sinistra (se accedi da pc) o in fondo alla pagina (se accedi da smartphone). Sarai ricontattato al più presto!

Primary Sidebar

Cerca nel sito

I corsi in partenza

  • TUTTI I CORSI
  • Corso Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico (Delibera n.1330 del 27-11-2017 della Regione Toscana) (40 ore)
  • Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibera_n.1218_del_08-11-2018 della Regione Toscana) (100 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso ECM di alta formazione in Psicologia Giuridica: la CTU e la CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso di Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore)
  • Corso Privacy per professionisti sanitari (8 ore)
  • Corsi ECM
  • Voucher formativi individuali per liberi professionisti/Studi associati
  • Suggerisci un corso
  • MeMe COMMUNITY – I delegati ECM

Le attività del centro

  • PER I PRIVATI – TUTTI I SERVIZI
  • Psicologia o Psicoterapia?
  • Plusdotazione e Talento
  • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
  • Servizio integrato psicogiuridico per Mobbing, Stress Lavoro-Correlato e Disagio lavorativo
  • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Violenze domestiche e Stalking
  • Supporto Legale-Informatico e Psicologico Integrato per Vittime di Cyberbullismo e Nuovi reati in Rete
  • Agevolazioni economiche (ISEE, Psicoterapia ETICA, Psicoterapia APERTA, Progetto Psicologia OPEN, Progetto Tr.A.Me.)
  • Primo colloquio psicologico gratuito
  • Convenzioni e sconti – CHIANTIMUTUA
  • Seminari informativi gratuiti
  • PER LE AZIENDE – TUTTE LE CONSULENZE
  • I NOSTRI CLIENTI AZIENDALI
  • MeMe TEAM – I professionisti

Contattaci

    Footer

    Orario di disponibilità Centro MeMe:
    Tutti i giorni, 7:30-23:00
    SOLO SU APPUNTAMENTO
    logo centro meme
    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Instagram
    • Phone
    • YouTube

    Iscriviti alla Newsletter

      Dott.ssa Cipriana Mengozzi - Via Vittorio Veneto, 36/A - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva 05192550480

      Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicoterapeuta. Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana, n° 2750.
      Privacy Policy Cookie Policy

       

      Centro MeMe ® Srls - Agenzia formativa e Consulting,
      Provider ECM n.7050 (Unipersonale - Capitale sociale 1000,00 €)
      Sede legale: Via Vittorio Veneto, 36/A
      Sede Operativa: Via Milano, 28 - 50013 Campi Bisenzio (FI)
      P.Iva: 06916610485 - REA: FI-665983


       

      Per Segnalazione Reclami e Disservizi