• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Centro Meme

Formazione e Professione

  • HOME
  • I NOSTRI CORSI
    • Voucher liberi professionisti/Studi associati, Formazione finanziata
    • TUTTI I CORSI
    • Corso di alta formazione in Psicologia Giuridico-Forense e Penitenziaria (150 ore/50 Crediti ECM/20 Crediti Avvocati/45 Crediti Assistenti Sociali)
    • Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibera_n.1218_del_08-11-2018 della Regione Toscana) (100 ore/50 Crediti ECM)
    • Corso Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico (Delibera n.1330 del 27-11-2017 della Regione Toscana) (40 ore)
    • Corso di Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore)
    • Corso per Operatore di Training Autogeno (22 ore/34 Crediti ECM)
    • Corso intensivo – Neuropsicologia delle demenze, strumenti di neuroimaging e stimolazione cerebrale (16 ore)
    • Corso professionalizzante – Il trattamento dello squilibrio mio-funzionale in età pediatrica e adulta: deglutizione, masticazione, respirazione e postura (9 ore/13,5 Crediti ECM)
    • Corso di aggiornamento per Responsabile di segreteria ECM (8 ore)
    • Corso Privacy per professionisti sanitari (8 ore)
    • Progettazione AD HOC (suggerisci un corso) – Accreditamento ECM
  • I NOSTRI SERVIZI
    • PER LE AZIENDE
      • Consulenza per la Salute e Sicurezza sui luoghi di Lavoro (D.LGS 81/08)
    • PER I PROFESSIONISTI
      • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
      • Voucher liberi professionisti/Studi associati, Formazione finanziata
      • Suggerisci un corso
      • MeMe COMMUNITY
    • PER LAUREANDI E NEOLAUREATI
      • Convenzioni per Tirocini, Stage e Tesi di Master
      • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
    • Psicologia e Psicoterapia individuale, di coppia, familiare
    • Yo.T.A. – Rilassamento e Conoscenza di se stessi
    • Training Autogeno (individuale, di coppia e in gruppo)
    • Centro Infanzia e Adolescenza
    • Sostegno e Potenziamento allo Studio
    • Plusdotazione e Talento
    • Disturbi Alimentari
    • Servizio integrato psicogiuridico per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
    • Supporto Legale-Informatico e Psicologico Integrato per Vittime di Cyberbullismo e Nuovi reati in Rete
    • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
  • MeMe OPEN
    • EVENTO GRATUITO MERCOLEDI’ 8 GENNAIO 2020 – Yo.T.A.: Rilassamento e Conoscenza di se stessi
    • Gli eventi GRATUITI realizzati!
    • Primo colloquio gratuito
    • Seminari informativi gratuiti
    • Materiali e pubblicazioni – FREE RESOURCES
    • Agevolazioni economiche (ISEE, Psicoterapia aperta)
    • Collaborazioni e siti partner
    • Convenzioni e sconti
    • MeMe STREAMING
  • INCONTRA MeMe
    • Perchè MeMe?
    • LA GIORNATA INAUGURALE – 13 OTTOBRE 2018
    • L’APERTURA DEL CENTRO INFANZIA – 19 OTTOBRE 2019
    • Centro MeMe ® Srls – Agenzia formativa e Consulting
    • Convenzioni per Tirocini, Stage e Tesi di Master
    • LE NOSTRE AULE
    • GLI AMBULATORI
    • Dove siamo
    • Chiedi informazioni
    • Chiedi un preventivo
    • Prendi un appuntamento
    • MeMe TEAM
    • MeMe COMMUNITY
    • Lavora con noi

Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (100 ore/50 Crediti ECM)

È il corso di formazione specifico sui disturbi degli apprendimenti scolastici e sui disturbi del neurosviluppo, ai fini della diagnosi e del trattamento dei DSAp. Il titolo completo del Corso è: I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo: Teorie e normative di riferimento, percorso diagnostico e riabilitativo, gestione e trattamento dei DSAp.

Il percorso formativo è rivolto a professionisti già operanti nel settore, fortemente esperienziale, orientato alla pratica clinica e allo studio di caso. È un’occasione per sviluppare ulteriormente e condividere conoscenze e competenze operative nell’ambito dei DSAp (Disturbi Specifici dell’Apprendimento). Le tematiche trattate vanno dalla diagnosi al trattamento, in base alle più recenti conoscenze cliniche ed evidenze scientifiche. Sono stati inseriti aspetti innovativi e trasversali, quali il Parent Training, la Plusdotazione e la diagnosi differenziale ortottica.

Per i professionisti residenti o domiciliati in Regione Toscana (con partita IVA individuale o facenti parte di studio professionale associato), è possibile accedere al finanziamento totale del percorso formativo tramite voucher formativi individuali. Verranno fornite informazioni dettagliate su richiesta dell’interessato (intanto potete visionare la pagina Formazione finanziata e Voucher per liberi professionisti).

Destinatari

Tutti i professionisti che con differenti ruoli operano in questo settore di intervento. Il corso è valido per le figure di neuropsichiatra, logopedista e psicologo per l’ottenimento del requisito formativo contenuto nell’Allegato 2 della Delibera_n.1218_del_08-11-2018 della Regione Toscana e, unitamente agli altri requisiti previsti dalla delibera, entrare a far parte dei team accreditati SSN in Regione Toscana per i DSAp. Possono partecipare al corso anche studenti o tirocinanti non iscritti all’Albo (con quota corso agevolata), o altre figure professionali interessate (solo ad alcune giornate specifiche), quali neurospicomotricisti, educatori, insegnanti, etc.., (in qualità di uditori, senza crediti ECM).

Accreditamento ECM

Psicologo, Psicoterapeuta. Medico, Neuropsichiatra. Logopedista

Durata

100 ore.

Attestato

Rilascio attestato di frequenza valido ai fini del requisito formativo contenuto nell’Allegato 2 della Delibera_n.1218_del_08-11-2018 della Regione Toscana, e rilascio di 50 Crediti ECM per neuropsichiatri, logopedisti e psicologi, da parte del Provider ECM Partner-Graf (Prato) – Ente erogatore.

Edizione Campi Bisenzio (Firenze): 9 settembre 2019. La prova finale per l’ottenimento dei crediti verrà espletata il 16 dicembre 2019, sotto forma di colloquio.

Edizione Marina di Carrara (Massa Carrara): 14 settembre 2019. La prova finale per l’ottenimento dei crediti verrà espletata sabato 21 dicembre, sotto forma di colloquio.

Edizione Livorno: 28 gennaio 2020. La prova finale per l’ottenimento dei crediti verrà espletata sabato 23 giugno 2020, sotto forma di colloquio.

Edizione Campi Bisenzio (Firenze): 24 febbraio 2020. La prova finale per l’ottenimento dei crediti verrà espletata il 29 giugno 2020, sotto forma di colloquio.

Edizione Sinalunga (Siena): 24 febbraio 2020. La prova finale per l’ottenimento dei crediti verrà espletata il 29 giugno 2020, sotto forma di colloquio.

Programma del corso/Contenuti formativi

  • Anamnesi e percorso di osservazione in équipe multiprofessionale;
  • sviluppo tipico e atipico del linguaggio;
  • DSM-5 e ICD-10 – diagnosi nosografica;
  • Dislessia, Disortografia, Disgrafia, Discalculia;
  • diagnosi disturbo apprendimento non verbale;
  • somministrazione e scoring di test e questionari;
  • normativa di riferimento nazionale e regionale + documenti di consenso; aspetti neuropsicomotori nel DSA; comorbidità e diagnosi differenziale;
  • stesura della relazione diagnostica, colloquio di restituzione;
  • preparazione del Piano Didattico Personalizzato, misure e strumenti didattici;
  • rapporti con la scuola e con gli insegnanti;
  • clinica dei DSA – esercitazioni pratiche e casi clinici;
  • tipologie di trattamento;
  • discalculia;
  • metodo di studio e strumenti compensativi;
  • funzioni esecutive e DSA: principi teorici, studi di caso e indicazioni pratiche;
  • come sostenere i genitori (parent training);
  • sviluppo dell’autostima;
  • DSAp in adolescenza e in età adulta;
  • valutazione plusdotazione e diagnosi DSAp: similitudini e differenze;
  • correlazione tra ortottica, DSAp e disturbi del neurosviluppo;
  • aspetti emotivo-affettivi nella diagnosi e nel trattamento;
  • esigenze operative dell’istituzione scolastica per la gestione dei bambini certificati.

Sono previste Sessioni pratiche e Simulazioni, nonchè STUDI DI CASO E INTERVISIONI CLINICHE.

Metodologie didattiche

Il corso garantisce a ciascun partecipante la sperimentazione pratica delle tecniche, degli strumenti e dei metodi presentati dal docente, in una logica di sapere-saper fare-saper essere. Verranno ampiamente utilizzate esercitazioni individuali e di gruppo, studi di caso, e tutte le metodologie interattive atte a far sperimentare e consolidare ai partecipanti le skill necessarie.

Docenti

Tutti docenti con esperienza pluriennale nel settore e nella trattazione di casi di DSAp e BES, attivi professionalmente nell’ambito del neurosviluppo. Il corso è erogato in collaborazione con l’Agenzia formativa Forsal Srl Pisa e con il provider ECM Forum PRO Srl Firenze. Abbiamo già attive 4 edizioni 2018: Firenze, Viareggio, Livorno, Siena.

Alcuni nominativi fra i nostri docenti:

LIVORNO – Lombardo Silvia, Del Rio Cinzia, Berloffa Stefano, Monti Simonetta, Guarnieri Gabriella, Tozzi Arianna, Martellacci Filippo

CAMPI BISENZIO – Carlesi Tommaso, Cappellini Marta, Bresci Arianna, Pierucci Sara, Mingione Eloisa, Avellini Sara, Morozzi Cristina, Palli Francesca, Ilaria Malucchi

VIAREGGIO – Monti Simonetta, Lombardo Silvia, Berloffa Stefano, Serra Anna, Guglielmo Marco, Morozzi Cristina, Pierucci Sara

SIENA – Stella Giacomo, Campanella Valentina, Borgianni Benedetta, Baiocchi Emanuela, Ciuffo Massimo, Signorini Liliana, Mingione Eloisa, Bonvini Lucilla, Brandi Nila, Pierucci Sara

MARINA DI CARRARA – Raffaella Ragaglini, Simona Caminati, Pamela Fantozzi, Nicoletta Giaquinta

Collaborazioni con Centro Dedalo – SOS Dislessia e Percorsi Evolutivi (ed. Siena), Studio Logopedico Serra (ed. Viareggio), Centro POP (ed. Livorno), Centro studi e formazione Mercurio (ed. Marina di Carrara), Studio Brandi (Siena).

Prossime edizioni

Campi Bisenzio (Firenze) – 9 settembre 2019 (VII edizione). Il corso si sviluppa nel seguente modo: 15 incontri settimanali consecutivi, il lunedì mattina, con orario 9:00-13:00 e 5 sabati intensivi di 8 ore, con orario 9:00-13:00 e 14:00-18:00.

Il corso completo non è più acquistabile, ma è ancora possibile iscriversi a singoli moduli. Se sei interessato, SCARICA QUI IL PROGRAMMA DELL’EDIZIONE DI CAMPI BISENZIO.

Lun 9/9, Lun 16/9, Lun 23/9, Sab 28/9, Lun 30/9, Lun 7/10, Lun 14/10, Lun 21/10, Sab 26/10, Lun 28/10, Lun 4/11, Lun 11/11, Sab 16/11, Lun 18/11, Lun 25/11, Sab 30/11, Lun 2/12, Lun 9/12, Sab 14/12, Lun 16/12.

Marina di Carrara (Massa Carrara) – 14 settembre 2019 (VIII edizione). Il corso si sviluppa nel seguente modo: 6 incontri a cadenza bisettimanale, il venerdì mattina, con orario 9:00-13:00 e 9 sabati intensivi di 8 ore, con orario 9:00-13:00 e 14:00-18:00.

Il corso completo non è più acquistabile, ma è ancora possibile iscriversi a singoli moduli. Se sei interessato, SCARICA QUI IL PROGRAMMA DELL’EDIZIONE DI MARINA DI CARRARA.

Sab 14/9, Ven-Sab 20-21/9, Ven-Sab 4-5/10, Ven-Sab 18-19/10, Ven-Sab 8-9/11, Ven-Sab 22-23/11, Ven-Sab 6-7/12, Sab 14/12, Ven-Sab 20-21/12.

Livorno – 28 gennaio 2020 (IX edizione). Il corso si sviluppa nel seguente modo: incontri settimanali consecutivi (tranne festivi), il martedì mattina, con orario 9:00-13:00 e 5 sabati intensivi di 8 ore, con orario 9:00-13:00 e 14:00-18:00.

Mar 28/1, Mar 4/2, Mar 11/2, Mar 18/2, Sab 29/2, Mar 3/3, Mar 10/3, Mar 17/3, Sab 28/3, Mar 31/3, Mar 7/4, Sab 18/4, Mar 28/4, Mar 5/5, Sab 16/5, Mar 19/5, Mar 26/5, Sab 6/6, Mar 9/6, Mar 23/6 .

Campi Bisenzio (Firenze) – 24 febbraio 2020 (X edizione). Il corso si sviluppa nel seguente modo: 15 incontri settimanali consecutivi (tranne festivi), il lunedì mattina, con orario 9:00-13:00 e 5 sabati intensivi di 8 ore, con orario 9:00-13:00 e 14:00-18:00.

Lun 24/2, Lun 2/3, Lun 9/3, Sab 14/3, Lun 16/3, Lun 23/3, Lun 30/3, Lun 6/4, Sab 18/4, Lun 20/4, Lun 27/4, Lun 4/5, Sab 9/5, Lun 11/5, Lun 18/5, Sab 30/5, Lun 8/6, Lun 15/6, Sab 27/6, Lun 29/6.

Sinalunga (Siena) – 24 febbraio 2020 (XI edizione). Il corso si sviluppa nel seguente modo: 15 incontri settimanali consecutivi (tranne festivi), il lunedì mattina, con orario 9:00-13:00 e 5 sabati intensivi di 8 ore, con orario 9:00-13:00 e 14:00-18:00.

Lun 24/2, Lun 2/3, Lun 9/3, Sab 14/3, Lun 16/3, Lun 23/3, Lun 30/3, Lun 6/4, Sab 18/4, Lun 20/4, Lun 27/4, Lun 4/5, Sab 9/5, Lun 11/5, Lun 18/5, Sab 30/5, Lun 8/6, Lun 15/6, Sab 27/6, Lun 29/6.

SONO GIA’ APERTE LE ISCRIZIONI!!!!!!!

Per info: segreteria@centromeme.it – 3385426227.

CHIEDI IL VOUCHER CON NOI!!!!! Verifica alla sezione dedicata ai voucher, se al momento ci sono bandi attivi.

Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 10 iscritti.

Sede

Livorno – Il corso si svolge presso la sede di Centro POP, in Piazza Manin 15, Livorno.

Campi Bisenzio (Firenze) – Il corso si svolge presso il Centro Infanzia e Adolescenza di Centro MeMe, in Via Milano 28, Campi Bisenzio (FI).

Marina di Carrara (Massa Carrara) – Il corso si svolge presso Centro studi e formazione Mercurio, in Piazza G. Menconi 3, Marina di Carrara (MS).

Sinalunga (Siena) – Il corso si svolge presso la Sala parrocchiale di San Pietro ad Mensulas, in via Trieste 107, Sinalunga (SI).

Quota di iscrizione

  • 1450,00 € (Iva esente), con 50 Crediti ECM.
  • 1800,00 € (Iva esente), con 50 Crediti ECM, compresa assistenza completa per tutta la durata del percorso per effettuare la richiesta voucher P.Iva/Studio associato alla Regione Toscana!
  • Quota ridotta professionisti, senza Crediti ECM: 1250,00 € (Iva esente).
  • Quota ridotta studenti/tirocinanti, 1050,00 € (Iva esente).

Su richiesta, è possibile partecipare a singole giornate di interesse, senza Crediti ECM. La singola giornata di 4 ore, ha un costo di 68,00 € (Iva inclusa). La singola giornata di 8 ore ha un costo di 100 € (Iva inclusa).

Per l’acquisto di giornate multiple, verranno applicati sconti dedicati! Manda una email a segreteria@centromeme.it con l’elenco delle giornate a cui sei interessato e avrai il tuo sconto personalizzato!

Iscriviti al corso!

Modalità di pagamento e rateizzazione

Il pagamento può essere effettuato in soluzione unica anticipata, oppure in 3 rate: una prima rata di 600,00 € (Iva inclusa) al momento dell’iscrizione; il restante in due rate: una di 600,00 € (Iva inclusa) entro la data di inizio del corso e una (il residuo, a saldo) entro la fine del corso, per poter sostenere l’esame ECM e acquisire i crediti formativi.

La rateizzazione comporta l’applicazione di una maggiorazione di 12 € a rata.

Estremi per il bonifico

Centro MeMe Srls. ChiantiBanca – Agenzia di Campi Bisenzio. Codice IBAN: IT68C0867321400040000406784

Causale: “Cognome e Nome del partecipante – Titolo, Data inizio e Sede Corso”

ATTENZIONE: PER L’EDIZIONE di CAMPI BISENZIO 2019, UTILIZZARE LE VECCHIE COORDINATE IBAN DEL PROVIDER PARTNER-GRAF SRL.  In caso di dubbi, SCRIVERE UNA E-MAIL A segreteria@centromeme.it.

Finanziamento totale del percorso formativo – Assistenza Voucher

Per i liberi professionisti con partita IVA e per gli appartenenti a studi associati aventi diritto, è possibile richiedere il Voucher formativo individuale della Regione Toscana – POR FSE. Si ricorda che in caso di vittoria, il voucher finanzia l’intera quota corso! 

Controlla i bandi attivi e la scadenza di presentazione delle domande alla pagina dedicata:

VOUCHER LIBERI PROFESSIONISTI/STUDI ASSOCIATI.

STORICO DELLE EDIZIONI EFFETTUATE:

  • MARINA DI CARRARA: 4 settembre – 21 dicembre 2019 (in corso)**
  • CAMPI BISENZIO: 9 settembre – 16 dicembre 2019 (in corso)**
  • LIVORNO: 7 maggio 2019 – 23 novembre 2019**
  • CAMPI BISENZIO (FI): 14 gennaio 2019 – 25 maggio 2019*
  • VIAREGGIO (LU): 19 settembre 2018 – 9 febbraio 2019*
  • SIENA: 10 settembre 2018 – 16 febbraio 2019*
  • CAMPI BISENZIO (FI): 7 maggio 2018 – 11 novembre 2018*
  • LIVORNO: 4 aprile 2018 – 15 dicembre 2018*

*Ente erogatore del corso Forum PRO Srl – Provider ECM, con segreteria organizzativa Forsal Srl

**Ente erogatore del corso Partner-Graf Srl – Provider ECM, con segreteria organizzativa Centro MeMe Srls

Per informazioni sul corso e sulle modalità di finanziamento totale attraverso voucher della Regione Toscana, compila il modulo “Contattaci” che trovi nella colonna di sinistra (se accedi da pc) o in fondo alla pagina (se accedi da smartphone). Sarai ricontattato al più presto!

Primary Sidebar

Cerca nel sito

I corsi in partenza

  • Corso Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico (Delibera n.1330 del 27-11-2017 della Regione Toscana) (40 ore)
  • Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibera_n.1218_del_08-11-2018 della Regione Toscana) (100 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso di alta formazione in Psicologia Giuridico-Forense e Penitenziaria (150 ore/50 Crediti ECM/20 Crediti Avvocati/45 Crediti Assistenti Sociali)
  • Corso per Operatore di Training Autogeno (22 ore/34 Crediti ECM)
  • Corso di aggiornamento per Responsabile di segreteria ECM (8 ore)
  • Corso Professionalizzante intensivo – Trattamenti Funzionali Antistress (24 ore/36,6 Crediti ECM)
  • Corso professionalizzante – Il trattamento dello squilibrio mio-funzionale in età pediatrica e adulta: deglutizione, masticazione, respirazione e postura (9 ore/13,5 Crediti ECM)
  • Corso pratico – L’intervisione nella pratica clinica: dalla Supervisione di caso alla Peer Review in équipe multiprofessionale (32 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso Privacy per professionisti sanitari (8 ore)
  • Corso di Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore)
  • Corsi ECM
  • TUTTI I CORSI
  • Voucher liberi professionisti/Studi associati, Formazione finanziata
  • Suggerisci un corso
  • MeMe COMMUNITY
  • CORSI FUORI SEDE

Le attività del centro

  • Psicologia o Psicoterapia?
  • Training Autogeno (individuale e di coppia)
  • Servizio integrato psicogiuridico per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
  • Supporto Legale-Informatico e Psicologico Integrato per Vittime di Cyberbullismo e Nuovi reati in Rete
  • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
  • Plusdotazione e Talento
  • Agevolazioni economiche (ISEE, Psicoterapia aperta)
  • Primo colloquio gratuito
  • Convenzioni e sconti
  • Voucher liberi professionisti/Studi associati, Formazione finanziata
  • Seminari informativi gratuiti
  • MeMe TEAM

Contattaci

Footer

Orario di disponibilità Centro MeMe:
Tutti i giorni, 8:00-23:00
SOLO SU APPUNTAMENTO
logo centro meme
  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Phone
  • YouTube

Iscriviti alla Newsletter

Dott.ssa Cipriana Mengozzi - Via Vittorio Veneto, 36/A - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva 05192550480

Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicoterapeuta. Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana, n° 2750. Privacy Policy

Privacy Policy

 

Centro MeMe ® Srls - Agenzia formativa e Consulting (Unipersonale - Capitale sociale 1000,00 €) Sede legale: Via Vittorio Veneto, 36/A Sede Operativa: Via Milano, 28 - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva: 06916610485 - REA: FI-665983