• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Centro Meme

Formazione e Professione

  • HOME
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • Voucher formativi individuali per liberi professionisti/Studi associati
    • TUTTI I CORSI
    • Corso di alta formazione in Psicologia Giuridico-Forense: la CTU/CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 Crediti ECM)
    • Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibere Regione Toscana e Regione Lazio) (100 ore/50 Crediti ECM)
    • Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico (Delibera n.1330 del 27-11-2017 della Regione Toscana) (40 ore)
    • Intervisioni cliniche accreditate ECM (32 ore/50 Crediti ECM)
    • Trattamenti Funzionali Antistress (32 ore/50 Crediti ECM)
    • Operatore di Training Autogeno (30 ore/45 Crediti ECM)
    • Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore)
    • L’intervento specialistico nella depressione post partum: come prevenire, riconoscere e agire nelle situazioni a rischio (24 ore/36 Crediti ECM)
    • Webinar di Psicologia giuridica: Mobbing-Neuropsicologia forense-Disforia di genere (24 ore)
    • Dalla suzione all’alimentazione autonoma: Prevenzione, supporto e gestione delle problematiche (16 ore/22 Crediti ECM)
    • La diagnosi differenziale optometrica nei DSAp e nei Disturbi del Neurosviluppo (12 ore/18 Crediti ECM)
    • Corso ECM FAD online – Psicologia dell’emergenza (10 ore/13 Crediti ECM)
    • Il primo colloquio psicologico: dall’analisi della domanda alla presa in carico del paziente (10 ore)
    • Neuropsicologia delle demenze, strumenti di neuroimaging e stimolazione cerebrale (8 ore)
    • Responsabile di segreteria ECM – Delegato MeMe Community (8 ore)
    • Progettazione AD HOC (suggerisci un corso) – Accreditamento ECM
  • SERVIZI CLINICI
    • Prendi un appuntamento
    • TUTTI I SERVIZI
    • Servizio online Urgenze Psicologiche Covid-19
    • Psicoterapia individuale, di coppia, familiare
    • Consulenza psicofarmacologica e psichiatrica
    • Servizi psicogiuridici-informatici-medico legali integrati per Mobbing, Violenze, Reati dell’Internet, Cyberbullismo e Riattribuzione di Sesso
      • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Violenze domestiche e Stalking
      • Servizio psicogiuridico-informatico integrato per Cyberbullismo e Reati della rete
      • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
    • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
    • Performance vocale – Colloquio di lavoro
    • CENTRO INFANZIA E ADOLESCENZA
      • Logopedia
      • Neuropsicomotricità e sviluppo psicomotorio
      • Sostegno e Potenziamento allo Studio
    • Plusdotazione e Talento
    • Yo.T.A. – Rilassamento e Conoscenza di se stessi
    • Primo colloquio psicologico gratuito
    • Agevolazioni economiche ISEE, Psicoterapia aperta
  • CONSULENZA AZIENDALE
    • Chiedi un preventivo
    • TUTTE LE CONSULENZE
    • Autorizzazione d’esercizio di strutture sanitarie e socio-sanitarie
    • Accreditamento istituzionale al SSN
    • Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza dei pazienti
    • Implementazione del Sistema Gestione Qualità ISO 9001:2015
    • Salute e Sicurezza sul Lavoro (D.LGS 81/08)
    • Valutazione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato
    • Valutazione del Rischio Aggressione
    • Valutazione e difesa legale per Mobbing e Stalking
    • Supervisione di operatori sanitari e socio-sanitari
    • Servizi per professionisti/p.iva
      • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
      • Assistenza per la richiesta di Voucher formativi individuali
    • FORMAZIONE FINANZIATA
      • OFFERTA FORMATIVA A CATALOGO
      • PROGETTAZIONE AD HOC – Suggerisci un corso!
    • I NOSTRI CLIENTI
  • INCONTRA MeMe
    • Perchè MeMe?
    • LA GIORNATA INAUGURALE – 13 OTTOBRE 2018
    • L’APERTURA DEL CENTRO INFANZIA – 19 OTTOBRE 2019
    • Centro MeMe ® Srls – Agenzia formativa e Consulting
    • MeMe OPEN – INIZIATIVE GRATUITE
      • Gli EVENTI GRATUITI – Prenota ora!
      • Materiali e pubblicazioni – FREE RESOURCES
      • Convenzioni e Sconti
    • ON STAGE – Webinar divulgativi e Trasmissioni WebTV
    • LE NOSTRE AULE
    • GLI AMBULATORI
    • MeMe TEAM – I professionisti
    • MeMe COMMUNITY – I delegati ECM
    • Tirocini, Stage e Tesi di Master
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
    • Collaborazioni e siti partner

Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (100 ore/50 Crediti ECM)

Iscriviti al corso!

  • VUOI SVILUPPARE LA TUA PROFESSIONE, OLTRE CHE NELLE CONSULENZE CLASSICHE IN AMBITO DSAp E NEUROSVILUPPO, ANCHE IN AREE PIU’ INNOVATIVE E DI NICCHIA COME PLUSDOTAZIONE E PARENT TRAINING, DOVE ANCORA POCHI PROFESSIONISTI HANNO LE COMPETENZE GIUSTE?

 

  • VUOI FREQUENTARE UN CORSO RISERVATO A UN MASSIMO DI 25 PARTECIPANTI, GIA’ ALA SUA 12ESIMA EDIZIONE, VALIDO PER ACCREDITARSI COME EQUIPE IN REGIONE, DOVE SE GIA’ FAI DIAGNOSI DSAp PUOI PORTARLE IN SUPERVISIONE IN AULA E SE NON LE FAI PUOI APPRENDERE DALL’ESPOSIZIONE DEGLI ALTRI, IMPARANDO TECNICHE, USO DEI TEST, STESURA DELLA RELAZIONE MULTIPROFESSIONALE, IN MODO ESPERIENZIALE?

 

  • VUOI UN CORSO DOVE LE MATERIE SONO IN TRATTATE IN CODOCENZA MULTIPROFESSIONALE E AVRAI IN AULA CONTEMPORANEAMENTE LOGOPEDISTA, NPI E PSICOLOGO, CHE TI MOSTRERANNO COME SI LAVORA VERAMENTE INSIEME E IN INTEGRAZIONE DI COMPETENZE IN EUQIPE DSAp?

 

ALLORA QUESTO E’ IL CORSO GIUSTO PER TE!

Se sei impaziente e curioso…

SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DELL’EDIZIONE DI CAMPI BISENZIO – APRILE 2021!

SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DELL’EDIZIONE DI PISA – APRILE 2021!

SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DELL’EDIZIONE DI CAMPAGNANO DI ROMA – APRILE 2021!

Altrimenti continua a leggere e approfondisci….. I costi e le possibilità di rateizzazione li trovi in fondo alla pagina!

*********************

È il corso di formazione specifico sui disturbi degli apprendimenti scolastici e del neurosviluppo, ai fini della diagnosi e del trattamento dei DSAp (Disturbi Specifici dell’Apprendimento). Il titolo completo del Corso è: I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo: Teorie e normative di riferimento, percorso diagnostico e riabilitativo, gestione e trattamento dei DSAp.

PUNTO DI FORZA: LEZIONI INTERAMENTE DEDICATE AGLI STUDI DI CASO CLINICO, IN CUI AVRETE ANCHE CONTEMPORANEAMENTE IN AULA, IN CODOCENZA, LO PSICOLOGO, IL LOGOPEDISTA E IL NEUROPSICHIATRA: ognuno presenterà non solo il suo lavoro specifico, ma anche e soprattutto l’integrazione con l’intera équipe diagnostica prevista per l’accreditamento SSN, che consente la validità della diagnosi per gli istituti scolastici!

Il percorso formativo, oltre che a fornire gli elementi di base per la diagnosi e il trattamento, è fortemente esperienziale, orientato alla pratica clinica e allo studio di caso per rivolgersi anche a professionisti già operanti nel settore. È un’occasione per sviluppare, incrementare e condividere conoscenze e competenze operative nell’ambito dei DSAp. Le tematiche trattate vanno dalla diagnosi al trattamento, in base alle più recenti conoscenze cliniche ed evidenze scientifiche. Sono stati inseriti aspetti innovativi e trasversali, quali il Parent Training, la Plusdotazione e la diagnosi differenziale ortottica.

Per i professionisti residenti o domiciliati in Regione Toscana (con partita IVA individuale o facenti parte di studio professionale associato), è possibile accedere al finanziamento totale del percorso formativo tramite voucher formativi individuali, qualora la Regione abbia bandi attivi. Verranno fornite informazioni dettagliate su richiesta dell’interessato (intanto potete visionare la pagina Formazione finanziata e Voucher per liberi professionisti per verificare che al momento vi siano bandi aperti).

Se appartieni a un’altra Regione italiana e sai dell’esistenza di fondi per la formazione dedicati ai liberi professionisti, contattaci e cercheremo di capire insieme come finanziare la tua quota corso!

Destinatari

Psicologo, Logopedista, Neuropsichiatra infantile.

Il corso è valido per l’ottenimento del requisito formativo previsto dagli accreditamenti regionali SSN di équipe diagnostica DSAp:

  • per la Regione Toscana: rispetta i criteri contenuti nell’Allegato 2 della Delibera n.1218 del 08-11-2018 e, unitamente agli altri requisiti professionali previsti (300 ore di esperienza professionale nel settore nel triennio precedente all’effettuazione della domanda), consente di entrare a far parte dei team accreditati SSN in Regione Toscana per effettuare la diagnosi accreditata di DSAp
  • per la Regione Lazio: rispetta i criteri della Delibera Regionale n.32 del 4-2-2020 2020 sull’accreditamento delle équipe diagnostiche DSAp

Possono partecipare ad alcune giornate del corso anche altri professionisti (neurospicomotricisti, educatori, insegnanti, etc…) che con differenti ruoli operano in questo settore di intervento. I moduli aperti a questo tipo di accesso sono indicati con la lettera “M” – casellina in grigio, all’interno dei programmi delle varie sedi (scorri la pagina, sono scaricabili in pdf!) ed è possibile chiedere un progetto formativo personalizzato composto dei moduli di proprio interesse.

Accreditamento ECM

Psicologo, Neuropsichiatra, Logopedista

Durata

100 ore.

Attestato

Rilascio attestato di frequenza, valido ai fini del requisito formativo contenuto nell’Allegato 2 della Delibera_n.1218_del_08-11-2018 della Regione Toscana e della Delibera n.32 del 4-2-2020 della Regione Lazio, e rilascio di 50 Crediti ECM per neuropsichiatri, logopedisti e psicologi, da parte del Provider ECM Partner-Graf (Prato) – Ente erogatore.

Programma del corso/Contenuti formativi

  • Anamnesi e percorso di osservazione in équipe multiprofessionale;
  • sviluppo tipico e atipico del linguaggio;
  • DSM-5 e ICD-10 – diagnosi nosografica;
  • Dislessia, Disortografia, Disgrafia, Discalculia;
  • diagnosi disturbo apprendimento non verbale;
  • somministrazione e scoring di test e questionari;
  • normativa di riferimento nazionale e regionale + documenti di consenso; aspetti neuropsicomotori nel DSA; comorbidità e diagnosi differenziale;
  • stesura della relazione diagnostica, colloquio di restituzione;
  • preparazione del Piano Didattico Personalizzato, misure e strumenti didattici;
  • rapporti con la scuola e con gli insegnanti;
  • clinica dei DSA – esercitazioni pratiche e casi clinici;
  • tipologie di trattamento;
  • discalculia;
  • metodo di studio e strumenti compensativi;
  • funzioni esecutive e DSA: principi teorici, studi di caso e indicazioni pratiche;
  • come sostenere i genitori (parent training);
  • sviluppo dell’autostima;
  • DSAp in adolescenza e in età adulta;
  • valutazione plusdotazione e diagnosi DSAp: similitudini e differenze;
  • correlazione tra ortottica, DSAp e disturbi del neurosviluppo;
  • aspetti emotivo-affettivi nella diagnosi e nel trattamento;
  • diagnosi differenziale ortottica;
  • relazione DSAp – Plusdotazione;
  • interfaccia con sportello scolastico;
  • esigenze operative dell’istituzione scolastica per la gestione dei bambini certificati.

Sono previste Sessioni pratiche e Simulazioni, nonchè STUDI DI CASO E INTERVISIONI CLINICHE.

Metodologie didattiche

Il corso garantisce a ciascun partecipante la sperimentazione pratica delle tecniche, degli strumenti e dei metodi presentati dal docente, in una logica di sapere-saper fare-saper essere. Verranno ampiamente utilizzate esercitazioni individuali e di gruppo, studi di caso, e tutte le metodologie interattive atte a far sperimentare e consolidare ai partecipanti le skill necessarie.

Docenti

Tutti docenti con esperienza pluriennale nel settore e nella trattazione di casi di DSAp e BES, attivi professionalmente nell’ambito del neurosviluppo.

Alcuni nominativi fra i nostri docenti – sedi attive:

CAMPI BISENZIO (FI) – Fantozzi Pamela, Cappellini Marta, Bresci Arianna, Tozzi Arianna, Mingione Eloisa, Avellini Sara, Morozzi Cristina, Malucchi Ilaria, Lombardo Silvia

PISA – Berloffa Stefano, Ferrarelli Giuseppina, Giulia Cerri, Clarissa Petillo, Porquier Ilaria, Mingione Eloisa, De Pasquale Federica, Coscetti Veronica, Gambogi Eleonora, Giunchiglia Gianluca, Carlotta De Pasquale

CAMPAGNANO DI ROMA (RM) – Russo Annalisa, Sebastiani Teresa, Sciarra Maria Teresa, D’Adamo Enrico, Canzonetta Valeria, Evangelisti Luciano, Masella Teresa

Alcuni nominativi fra i nostri docenti delle passate edizioni, effettuate presso sedi non più attive, ma che hanno contribuito alla storia e al costante miglioramento di questo percorso formativo:

VIAREGGIO – Monti Simonetta, Lombardo Silvia, Berloffa Stefano, Serra Anna, Guglielmo Marco, Morozzi Cristina

SINALUNGA (SI) – Papa Rebecca, Brandi Nila, Mingione Eloisa, Masciarri Claudia, Berloffa Stefano, Mazzi Simona, Morozzi Cristina

SIENA – Stella Giacomo, Campanella Valentina, Borgianni Benedetta, Baiocchi Emanuela, Ciuffo Massimo, Signorini Liliana, Bonvini Lucilla, Enrico D’Adamo

LIVORNO – Lombardo Silvia, Del Rio Cinzia, Berloffa Stefano, Monti Simonetta, Guarnieri Gabriella, Tozzi Arianna, Martellacci Filippo

MARINA DI CARRARA – Ragaglini Raffaella, Caminati Simona, Fantozzi Pamela, Giaquinta Nicoletta

Collaborazioni con: Uno Spazio per la Mente – Studio multidisciplinare Diagnosi-Intervento e Formazione – per l’adulto e l’infanzia (ed. Pisa), Studio Logopedico Brandi e Confraternita della Misericordia (ed. Sinalunga), Percorsi Evolutivi e Associazione la Coccinella e il Faro (ed. Campagnano di Roma), Centro Dedalo – SOS Dislessia (ed. Siena), Studio Logopedico Serra (ed. Viareggio), Centro multispecialistico POP (ed. Livorno), Centro studi e formazione Mercurio (ed. Marina di Carrara).

Prossime edizioni

CAMPI BISENZIO (FIRENZE) – partenza 12 aprile 2021 (XIII edizione). Esame finale e acquisizione del titolo, con prova colloquio: 3 luglio 2021. Il corso si sviluppa nel seguente modo: incontri settimanali consecutivi (tranne festivi), il lunedì mattina, con orario 9:00-13:00 e 2 sabati intensivi al mese di 8 ore, con orario 9:00-13:00 e 14:00-18:00 + sabato conclusivo di discussione di caso clinico ed esame finale.

DEAD LINE ISCRIZIONI: 24 MARZO 2021

SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DELL’EDIZIONE DI CAMPI BISENZIO!

N.B. Le giornate indicate nel programma con accanto la lettera “M” (casellina grigia) sono frequentabili anche singolarmente da altre figure professionali interessate (insegnanti, educatori, TNPEE, tutor dell’apprendimento etc…)!

POSSIBILE ISCRIVERSI AI SINGOLI MODULI DI INTERESSE. GUARDA IL PROGRAMMA!

Iscriviti al corso!

PISA – partenza 6 aprile 2021 (XII edizione). Esame finale e acquisizione del titolo, con prova colloquio: 26 giugno 2021. Il corso si sviluppa nel seguente modo: incontri settimanali consecutivi (tranne festivi), il martedì mattina, con orario 9:00-13:00 e 2 sabati intensivi al mese di 8 ore, con orario 9:00-13:00 e 14:00-18:00 + sabato conclusivo di discussione di caso clinico ed esame finale.

DEAD LINE ISCRIZIONI: 17 MARZO 2021

SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DELL’EDIZIONE DI PISA!

N.B. Le giornate indicate nel programma con accanto la lettera “M” (casellina grigia) sono frequentabili anche singolarmente da altre figure professionali interessate (insegnanti, educatori, TNPEE, tutor dell’apprendimento etc…)!

POSSIBILE ISCRIVERSI AI SINGOLI MODULI DI INTERESSE. GUARDA IL PROGRAMMA!

Iscriviti al corso!

CAMPAGNANO DI ROMA (ROMA) – partenza 17 aprile 2021 (XIV edizione). Esame finale e acquisizione del titolo, con prova colloquio: 10 luglio 2021. Il corso si sviluppa nel seguente modo: 6 weekend intensivi di 16 ore ciascuno, a settimane alterne, sabati e domeniche, con orario 9:00-13:00 e 14:00-18:00.

DEAD LINE ISCRIZIONI: 27 MARZO 2021

SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO DELL’EDIZIONE DI CAMPAGNANO DI ROMA!

N.B. Le giornate indicate nel programma con accanto la lettera “M” (casellina grigia) sono frequentabili anche singolarmente da altre figure professionali interessate (insegnanti, educatori, TNPEE, tutor dell’apprendimento etc…)!

POSSIBILE ISCRIVERSI ANCHE SOLO AI SINGOLI MODULI DI INTERESSE. GUARDA IL PROGRAMMA!

Iscriviti al corso!

 

PER INFO E ISCRIZIONI: segreteria@centromeme.it – 3385426227

CHIEDI IL VOUCHER CON NOI!!!!! Verifica alla sezione dedicata ai voucher, se al momento ci sono bandi attivi in Regione Toscana. Per questo corso, la modalità è solo quella del voucher a riscossione diretta.

Sei di un’altra Regione e sai di poter usare dei fondi regionali per la tua formazione? Chiamaci al 338 5426227 e cerchiamo di capire insieme come farti ottenere il tuo voucher formativo!

Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 10 iscritti.

Sedi attive

CAMPI BISENZIO (FI) – Il corso si svolge presso la Sede INFANZIA di Centro MeMe, in Via Milano, 28, a Campi Bisenzio (FI).

PISA – Il corso si svolge presso Uno Spazio per la Mente – Studio multidisciplinare – Diagnosi-Intervento e Formazione – per l’adulto e l’infanzia, Via Omodeo 1, 56124 Pisa.

CAMPAGNANO DI ROMA (RM) – Il corso si svolge presso la sede dell’Associazione La Coccinella e Il Faro, in via Bonaventura Lesen, 41, Campagnano di Roma (RM).

Quota di iscrizione

  • 1650,00 € (Iva esente*, compresa marca da bollo), con 50 Crediti ECM – quota scontata, per pagamento in unica soluzione anticipata. Codice promo: #UnicaECM
  • 1320,00 € (Iva esente*, compresa marca da bollo), senza Crediti ECM – quota ridotta scontata, per pagamento in unica soluzione anticipata. Codice promo: #UnicaNOECM
  • PROMO SAN VALENTINO 2021 (applicabile solo su quota con Crediti ECM): per iscrizioni entro il 14 febbraio gennaio 2021, TI REGALIAMO IL Corso ECM FAD online- Psicologia dell’emergenza: Vulnerabilità e Resilienza in situazioni di crisi (10 ore/13 Crediti ECM per tutte le professioni)! Codice promo: #Natale2020
  • per i residenti in Regione Toscana, in presenza di bandi aperti, è possibile richiedere il voucher a riscossione diretta; se interessati potete anche usufruire della nostra assistenza voucher (parziale o completa), con un piccolo contributo amministrativo. Vai alla sezione Voucher e controlla se in questo momento ci sono bandi attivi!
  • per i residenti nelle altre Regioni d’Italia, se trovate bandi di finanziamento inviateceli per e-mail a segreteria@centromeme.it e vi aiutiamo a capire se sono utilizzabili sui nostri corsi!

Possibilità di rateizzazione: la quota piena prevede il pagamento del corso in 5 rate equidistribuite, la prima all’iscrizione e le restanti, una al mese fino a fine corso.

La quota corso, con rateizzazione, è di:

  • 1780 € (Iva esente*, compresa marca da bollo) con 50 crediti ECM (356 euro a rata x n.5 rate)
  • 1460 € (Iva esente*, compresa marca da bollo) senza crediti ECM (292 a rata x n.5 rate)

Su richiesta, è possibile partecipare a singoli moduli di interesse (i moduli in grigio nei programmi sono aperti anche a personale non sanitario oppure a chi ha già il titolo ma è interessato a quella singola tematica), con conseguimento di attestato di partecipazione senza Crediti ECM:

  • il singolo modulo di 4 ore, ha un costo di: 80,00 € (Iva esente*, compresa marca da bollo);
  • la singola giornata di 8 ore, ha un costo di 120,00 € (Iva esente*, compresa marca da bollo);

In questo caso, il pagamento è anticipato e non rateizzabile, salvo diversi accordi nel caso di acquisto di più moduli. Verrà emesso attestato formativo dei moduli frequentati.

Per chi proviene da fuori, per la sede di Campi Bisenzio (FI), abbiamo attivato una convenzione con diversi alberghi e B&B della zona, a partire da 40 euro a notte! Prenotiamo noi la stanza a tariffa scontata per i partecipanti interessati. Chiedici info, mandando una email a segreteria@centromeme.it!

Estremi per il bonifico

Centro MeMe Srls. ChiantiBanca – Agenzia di Campi Bisenzio.

Codice IBAN: IT68C0867321400040000406784

Causale da indicare: “Cognome e Nome del partecipante – Titolo, Data inizio e Sede Corso, n° cellulare”

(Importante: cerca di rispettare alla lettera la causale di bonifico per agevolare il riconoscimento del tuo pagamento e permetterci di iscriverti immediatamente al corso che hai scelto, soprattutto se il bonifico proviene da un conto corrente che non è a te intestato! Grazie mille della tua collaborazione!)

Iscriviti al corso!

Condizioni di vendita

Il corso è esente IVA Art. 10, n. 20, DPR 633/72. Una volta acquistato il percorso formativo, il partecipante verrà iscritto all’edizione prescelta. Nel caso in cui detta edizione non partisse, l’iscrizione verrà spostata sulla prossima edizione del corso. Nel caso in cui il corso si svolga su più sedi, è facoltà del partecipante dichiararsi disponibile a partecipare su un’altra sede, salvo ci siano posti disponibili. In caso di rinuncia alla partecipazione per motivi personali, quanto versato verrà trattenuto e potrà essere utilizzato come credito su tutte le altre offerte formative presenti nel nostro catalogo. In caso di acquisto con quota promo, quanto versato non verrà in alcun caso rimborsato.

STORICO DELLE EDIZIONI EFFETTUATE:

  • XI ED. SINALUNGA (SI): 26 settembre 2020 – 3 gennaio 2021**
  • X ED. CAMPI BISENZIO (FI): 21 settembre – 19 dicembre 2020**
  • IX ED. LIVORNO: 28 gennaio – 28 novembre 2020**
  • VIII ED. MARINA DI CARRARA (MC): 4 settembre – 21 dicembre 2019**
  • VII ED. CAMPI BISENZIO (FI): 9 settembre – 16 dicembre 2019**
  • VI ED. LIVORNO: 7 maggio 2019 – 23 novembre 2019**
  • V ED. CAMPI BISENZIO (FI): 14 gennaio 2019 – 25 maggio 2019*
  • IV ED. VIAREGGIO (LU): 19 settembre 2018 – 9 febbraio 2019*
  • III ED. SIENA: 10 settembre 2018 – 16 febbraio 2019*
  • II ED. CAMPI BISENZIO (FI): 7 maggio 2018 – 11 novembre 2018*
  • I ED. LIVORNO: 4 aprile 2018 – 15 dicembre 2018*

**Ente erogatore del corso Partner-Graf Srl – Provider ECM, con segreteria organizzativa Centro MeMe Srls

*Ente erogatore del corso Forum PRO Srl – Provider ECM, con segreteria organizzativa Forsal Srl

Per informazioni sul corso e sulle modalità di finanziamento totale attraverso voucher della Regione Toscana, compila il modulo “Contattaci” che trovi nella colonna di sinistra (se accedi da pc) o in fondo alla pagina (se accedi da smartphone). Sarai ricontattato al più presto!

Primary Sidebar

Cerca nel sito

I corsi in partenza

  • TUTTI I CORSI
  • Corso Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico (Delibera n.1330 del 27-11-2017 della Regione Toscana) (40 ore)
  • Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibera_n.1218_del_08-11-2018 della Regione Toscana) (100 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso di alta formazione in Psicologia Giuridico-Forense: la CTU/CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso di Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore)
  • Corso Privacy per professionisti sanitari (8 ore)
  • Corsi ECM
  • Voucher formativi individuali per liberi professionisti/Studi associati
  • Suggerisci un corso
  • MeMe COMMUNITY – I delegati ECM

Le attività del centro

  • PER I PRIVATI – TUTTI I SERVIZI
  • Psicologia o Psicoterapia?
  • Plusdotazione e Talento
  • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
  • Servizio integrato psicogiuridico per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
  • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Violenze domestiche e Stalking
  • Supporto Legale-Informatico e Psicologico Integrato per Vittime di Cyberbullismo e Nuovi reati in Rete
  • Agevolazioni economiche (ISEE, Psicoterapia aperta)
  • Primo colloquio psicologico gratuito
  • Convenzioni e sconti
  • Seminari informativi gratuiti
  • PER LE AZIENDE – TUTTE LE CONSULENZE
  • I NOSTRI CLIENTI AZIENDALI
  • MeMe TEAM – I professionisti

Contattaci

Footer

Orario di disponibilità Centro MeMe:
Tutti i giorni, 8:00-23:00
SOLO SU APPUNTAMENTO
logo centro meme
  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Phone
  • YouTube

Iscriviti alla Newsletter

Dott.ssa Cipriana Mengozzi - Via Vittorio Veneto, 36/A - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva 05192550480

Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicoterapeuta. Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana, n° 2750. Privacy Policy

Privacy Policy

 

Centro MeMe ® Srls - Agenzia formativa e Consulting (Unipersonale - Capitale sociale 1000,00 €) Sede legale: Via Vittorio Veneto, 36/A Sede Operativa: Via Milano, 28 - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva: 06916610485 - REA: FI-665983