• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Centro MeMe

Formazione e Professione

  • HOME
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • Voucher per liberi professionisti/Studi associati
    • TUTTI I CORSI
    • Psicologia Giuridica: la CTU/CTP dello psicologo in ambito civile e penale (Valido per iscrizione Albo CTU) (150 ore/50 ECM)
    • I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA/DSAp) e i disturbi del neurosviluppo: Normativa, Diagnosi e Trattamento (Delibere Regione Toscana e Regione Lazio) (100 ore/50 ECM)
    • Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente (Delibera n.1330/2017 Regione Toscana) (40 ore)
    • La Valutazione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato con Metodologia INAIL (D.Lgs. 81/08) (24 ore/36 ECM)
    • Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore/36 ECM)
    • Rischio aggressione in ambito socio-sanitario (4 ore)
    • CORSI ECM GRATUITI
    • Progettazione AD HOC (suggerisci un corso) – Accreditamento ECM
  • CONSULENZA AZIENDALE
    • Chiedi un preventivo
    • TUTTE LE CONSULENZE
    • Check-up 360 Strutture sanitarie
    • Autorizzazione sanitaria e socio-sanitaria
    • Accreditamento istituzionale al SSN
    • Accreditamento Sociale – REGIONE TOSCANA
    • Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza dei pazienti
    • Implementazione del Sistema Gestione Qualità ISO 9001:2015
    • Sicurezza sul Lavoro (D.LGS 81/08)
    • Rischio da Stress Lavoro-Correlato
    • Rischio Aggressione
    • Difesa legale per Mobbing
    • Supervisione di operatori sanitari e socio-sanitari
    • Career Counseling – Nuove frontiere professionali
    • Servizi per professionisti/p.iva
      • Redazione CV – Career Counseling e Progetto professionale
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
      • Assistenza per la richiesta di Voucher formativi individuali
    • FORMAZIONE FINANZIATA
      • OFFERTA FORMATIVA A CATALOGO
      • PROGETTAZIONE AD HOC – Suggerisci un corso!
    • I NOSTRI CLIENTI
  • SERVIZI CLINICI
    • Prendi un appuntamento
    • TUTTI I SERVIZI
    • Primo colloquio psicologico gratuito
    • Agevolazione ISEE, Psicoterapia aperta, Progetto Psicologia OPEN, Progetto Tr.A.Me.
    • Supporto psicologico gratuito Covid-19 – Fondo nazionale Soleterre Onlus
      • Servizio online Urgenze Psicologiche Covid-19
    • BONUS PSICOLOGO
    • Psicoterapia individuale, di coppia e della famiglia
    • Terapia EMDR
    • Psicofarmacologia e psichiatria
    • Consulenza psicologica A DOMICILIO
    • Riabilitazione cognitiva
    • Psicocardiologia
    • Consulenza psicologica e legale per Mobbing, Violenze, Cyberbullismo, Separazione e Affido
      • Consulenza psicogiuridica-medico legale per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
      • Consulenza psicogiuridica-medico legale per Violenze domestiche e Stalking
      • Consulenza psicogiuridica-informatica per Cyberbullismo e Reati dell’Internet
      • Consulenza psicogiuridica per Separazione e Affido
    • Mediazione familiare e Coordinazione genitoriale
    • Career Counseling – Redazione CV
      • Redazione CV – Ricerca del lavoro
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
    • Valutazioni psicodiagnostiche: Test per infanzia, adolescenza e adulti
    • Nutrizione
    • APERIBIMBO 2023
    • CENTRO INFANZIA E ADOLESCENZA
      • Logopedia
      • Psicomotricità funzionale
      • Sostegno e Potenziamento allo Studio
      • Nutrizione
      • Arteterapia
      • Pedagogia
      • Neuropsicomotricità e sviluppo psicomotorio
    • Plusdotazione e Talento
  • INCONTRA MeMe
    • Perchè MeMe?
    • Centro MeMe ® Srls – Società di Consulenza e Provider ECM n. 7050
    • LA GIORNATA INAUGURALE – 13 OTTOBRE 2018
    • L’APERTURA DEL CENTRO INFANZIA – 19 OTTOBRE 2019
    • COMUNICATI STAMPA
    • INCONTRO GRATUITO SABATO 26 NOVEMBRE 2022 – I figli crescono: le difficoltà dell’età evolutiva (DSAp, DCA, rischi Internet e Social Network)
    • EVENTI GRATUITI – MeMe OPEN
      • Gli EVENTI GRATUITI – Prenota ora!
      • INCONTRO GRATUITO VENERDI’ 10 GIUGNO 2022 – Come mantenersi giovani: Giochi della mente e Potenziamento dell’attenzione
      • EVENTO “EDUCARE A INTERNET I NOSTRI FIGLI: tra opportunità e pericoli” – 14 maggio 2022
      • EVENTO “AIUTO COMPITI E NON SOLO…!!” – 12-19 luglio 2021
      • EVENTO “I 5 PILASTRI DELLA LEADERSHIP EDUCATIVA” – 24 maggio 2021
      • EVENTO “SALVA BIMBO” – 6 marzo 2021
    • ON STAGE – Webinar informativi gratuiti e Trasmissioni TV
    • Materiali e pubblicazioni – FREE RESOURCES
    • MeMe TEAM – I Professionisti
    • 94,27 euro + IVA al mese – Attiva il tuo studio professionale!
    • LE NOSTRE AULE
    • GLI AMBULATORI
    • Tirocini, Stage e Tesi di Master
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
      • MeMe COMMUNITY – Delegati ECM
    • Convenzioni e Sconti
    • Collaborazioni e siti partner

Bonus Psicologo – SEDUTE DI PSICOTERAPIA

Per info e appuntamenti: bonuspsicologo@centromeme.it

***********************

IL 7 DICEMBRE 2022 SONO USCITE LE GRADUATORIE DEL BONUS PSICOLOGO!

Se hai vinto il bonus ti sarà arrivato un SMS/e-mail che te lo annuncia! Hai 180 giorni di tempo per usarlo, altrimenti ti verrà tolto e verrà riassegnato ad altri!

***********************

SCRIVI IL TUO NOME, COGNOME, NUMERO DI TELEFONO, CODICE FISCALE E CIFRA/CODICE UNIVOCO DEL BONUS VINTO per attivare il bonus con i nostri professionisti, mandando una email a bonuspsicologo@centromeme.it!

DA NOI PUOI USARE IL BONUS CON TUTTI GLI PSICOTERAPEUTI DEL CENTRO:

DR.SSA MENGOZZI CIPRIANA – Adulti, Coppie, Problemi di lavoro & Mobbing

DR. BARNI ANDREA – Adulti

DR.SSA DROVANDI LETIZIA – Adulti, Career counseling & Sviluppo di se stessi

DR.SSA GRIESSMAIR ELENA – Infanzia e Adolescenza, Adulti, Coppie, Famiglie

***********************

E SE NON HAI VINTO IL BONUS? Vai alla pagina delle TARIFFE CALMIERATE: Agevolazioni economiche (ISEE, Psicoterapia aperta, Progetto Psicologia OPEN, Progetto Tr.A.Me.)

***********************

Bonus Psicologo – I CITTADINI POSSONO ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA INPS PER RECUPERARE IL CODICE DEL BONUS VINTO E SCEGLIERE IL PROFESSIONISTA CHE VOGLIONO! Ecco il link per collegarsi:

https://www.inps.it/prestazioni-servizi/bonus-psicologo-contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia

In alternativa, puoi chiamare il numero verde INPS 803164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06/164164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).

***********************

Cos’è e come funziona il bonus psicologico 2022?

Approvato dalle commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera tra il 16 e il 17 febbraio 2022, è un aiuto economico da usare per pagare le SEDUTE DI PSICOTERAPIA presso psicologi privati SPECIALIZZATI IN PSICOTERAPIA. Non puoi usarlo se il tuo psicologo non è specializzato e non può farti psicoterapia, perchè il bonus non riguarda i colloqui di consulenza clinica di base, a fini diagnostici o di sostegno (es. sostegno allo studio, consulenze genitoriali, consulenza psicologica generica).

A livello nazionale, solo il 50% degli psicologi è specializzato, e solo con questi, che sono PSICOLOGI PSICOTERAPEUTI, potrai usare il bonus!

Non è semplice da capire, ci rendiamo conto! Ma se ci scrivi a bonuspsicologo@centromeme.it ti spieghiamo tutto!

Intanto, ecco tutte le informazioni finora disponibili su questa agevolazione, da come ottenerlo rispettando determinati requisiti a come funziona nello specifico, e quali sono i limiti reddituali che non dovranno essere superati per poterne fare richiesta.

Intanto facciamo un po’ di chiarezza!

#bonuspsicoterapia… Perché non lo chiamiamo bonuspsicologo?

Perchè la legge dice che potrai usarlo ✅️ solo per SEDUTE DI PSICOTERAPIA da PSICOLOGI SPECIALIZZATI con scuola di PSICOTERAPIA (studi aggiuntivi post-lauream).

Che significa?

⏩️ Psicologo. Cosa ha studiato per questo titolo?
= 5 anni università + tesi di laurea + esame di stato

⏩️ Psicologo PSICOTERAPEUTA. Cosa ha studiato per poterlo diventare e ottenere questo titolo?
= 5 anni università + tesi di laurea + esame di stato + 4 anni di SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA e in parallelo 4 anni di psicoterapia personale da effettuare + tesi di specializzazione

In Toscana ci sono in tutto:
❌️7456 psicologi iscritti all’albo,
di cui
✅️3978 (il 53% del totale) sono quelli che hanno il titolo di SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA.

Se vuoi scegliere Centro MeMe per chiedere il tuo bonus, ✅️ da noi potrai usare il bonus con ben 4 psicologi psicoterapeuti con la GIUSTA specializzazione, accedendo a sedute sia IN PRESENZA che ONLINE…!!!! 🍾🤑🎉

Dr.ssa Cipriana Mengozzi
Dr.ssa Elena Griessmair
Dr.ssa Letizia Drovandi
Dr. Andrea Barni

***********************************

Sei già in carico da uno psicologo e non sai se può farti accedere al bonus, perchè non sai se ha la specializzazione OBBLIGATORIA RICHIESTA DALLA LEGGE?

Come fai a sapere se uno psicologo è solo psicologo o è anche specializzato?
SEMPLICE!
Collegati al sito dell’Ordine psicologi della Regione che ti interessa e CONTROLLA! Perchè l’ANNOTAZIONE NELL’ALBO PSICOLOGI DELL’AUTORIZZAZIONE ALLA PSICOTERAPIA è OBBLIGATORIA, per poter esercitarla.

Ti mettiamo qui, a titolo si esempio, il collegamento all’Ordine degli Psicologi della Toscana e quando fai la ricerca metti la provincia che ti interessa e spunta la casellina della voce “PSICOTERAPEUTA”!

Facendo così ti appariranno solo gli ✅️psicologi psicoterapeuti specializzati ed eviterai di scegliere uno ❌️psicologo dove non potresti usare il #bonuspsicologo!

Clicca sul link qui sotto e buona SCELTA CONSAPEVOLE!! ⬇️⬇️⬇️⬇️ Ecco il link:

CONTROLLA SE IL TUO PSICOLOGO PUO’ FARTI ACCEDERE AL BONUS, OPPURE SE NON E’ SPECIALIZZATO

****************************

A chi si rivolge il contributo?

A tutti i cittadini che pagano delle sedute di psicoterapia, a prescindere dal tipo di disagio presentato.

Requisito da rispettare

  • il proprio reddito ISEE non dovrà superare i 50.000 euro.

Importo e come richiederlo online

La cifra totale che si potrà ricevere per sostenere le spese di psicoterapia è pari al massimo a 600 euro: non importa la motivazione per la quale si sceglie di andare in terapia, ma il disagio psicologico dovrà comunque essere certificato e gli specialisti dovranno essere iscritti all’albo professionale degli psicologi, OLTRE CHE AVERE ADERITO ALLE LISTE INPS, con annotazione che sono ABILITATI ALL’ESERCIZIO DELA PSICOTERAPIA.

Il beneficio è riconosciuto una sola volta e deve essere utilizzato entro 180 giorni dalla comunicazione da parte dell’INPS di accettazione della domanda.

Per accedere al bonus bisogna fare richiesta sul portale dell’INPS accedendo con SPID/CIE (carta di identità elettronica) o con CNS (tessera sanitaria), alla sessione CONTRIBUTO SEDUTE PSICOTERAPIA, A QUESTO LINK:

https://www.inps.it/prestazioni-servizi/bonus-psicologo-contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia

Scrivici a bonuspsicologo@centromeme.it indicando il tuo NOME COGNOME e NUMERO DI TELEFONO, ti contatteremo subito per darti tutte le info!

*************************

E SE TU NON RIENTRASSI NELLE CATEGORIE CITATE?

Guarda i nostri percorsi a tariffa agevolata, alla seguente pagina:

Agevolazioni economiche (ISEE, Psicoterapia aperta, Progetto Psicologia OPEN)

Se vuoi informazioni dettagliate sulle riduzioni delle tariffe, sugli specialisti di MeMe TEAM che aderiscono, o se vuoi passarci a trovare per parlarne meglio di persona, compila il modulo “Contattaci” che trovi nella colonna di sinistra (se accedi da pc) o in fondo alla pagina (se accedi da smartphone). Sarai ricontattato al più presto e ci auguriamo di poter trovare insieme una soluzione!

Primary Sidebar

Cerca nel sito

I corsi in partenza

  • TUTTI I CORSI
  • Corso Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico (Delibera n.1330 del 27-11-2017 della Regione Toscana) (40 ore)
  • Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibera_n.1218_del_08-11-2018 della Regione Toscana) (100 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso ECM di alta formazione in Psicologia Giuridica: la CTU e la CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso di Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore)
  • Corso Privacy per professionisti sanitari (8 ore)
  • Corsi ECM
  • Voucher formativi individuali per liberi professionisti/Studi associati
  • Suggerisci un corso
  • MeMe COMMUNITY – I delegati ECM

Le attività del centro

  • PER I PRIVATI – TUTTI I SERVIZI
  • Psicologia o Psicoterapia?
  • Plusdotazione e Talento
  • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
  • Servizio integrato psicogiuridico per Mobbing, Stress Lavoro-Correlato e Disagio lavorativo
  • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Violenze domestiche e Stalking
  • Supporto Legale-Informatico e Psicologico Integrato per Vittime di Cyberbullismo e Nuovi reati in Rete
  • Agevolazioni economiche (ISEE, Psicoterapia aperta, Progetto Psicologia OPEN, Progetto Tr.A.Me.)
  • Primo colloquio psicologico gratuito
  • Convenzioni e sconti – CHIANTIMUTUA
  • Seminari informativi gratuiti
  • PER LE AZIENDE – TUTTE LE CONSULENZE
  • I NOSTRI CLIENTI AZIENDALI
  • MeMe TEAM – I professionisti

Contattaci

    Footer

    Orario di disponibilità Centro MeMe:
    Tutti i giorni, 7:30-23:00
    SOLO SU APPUNTAMENTO
    logo centro meme
    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Instagram
    • Phone
    • YouTube

    Iscriviti alla Newsletter

      Dott.ssa Cipriana Mengozzi - Via Vittorio Veneto, 36/A - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva 05192550480

      Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicoterapeuta. Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana, n° 2750.
      Privacy Policy Cookie Policy

       

      Centro MeMe ® Srls - Agenzia formativa e Consulting,
      Provider ECM n.7050 (Unipersonale - Capitale sociale 1000,00 €)
      Sede legale: Via Vittorio Veneto, 36/A
      Sede Operativa: Via Milano, 28 - 50013 Campi Bisenzio (FI)
      P.Iva: 06916610485 - REA: FI-665983


       

      Per Segnalazione Reclami e Disservizi