• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Centro Meme

Formazione e Professione

  • HOME
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • Voucher per liberi professionisti/Studi associati
    • TUTTI I CORSI
    • Corso di alta formazione in Psicologia Giuridica: la CTU/CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 Crediti ECM)
      • Webinar di Psicologia giuridica: Mobbing-Neuropsicologia forense-Disforia di genere (24 ore)
    • Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibere Regione Toscana e Regione Lazio) (100 ore/50 Crediti ECM)
    • Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico (Delibera n.1330 del 27-11-2017 della Regione Toscana) (40 ore)
    • Intervisioni cliniche accreditate ECM (32 ore/50 Crediti ECM)
    • Trattamenti Funzionali Antistress (32 ore/50 Crediti ECM)
    • Operatore di Training Autogeno (30 ore/45 Crediti ECM)
    • Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore)
    • L’intervento specialistico nella depressione post partum (24 ore/36 Crediti ECM)
    • Dalla suzione all’alimentazione autonoma (16 ore/22 Crediti ECM)
    • Il primo colloquio psicologico: dall’analisi della domanda alla presa in carico del paziente (16 ore)
    • La diagnosi differenziale optometrica nei DSAp e nei Disturbi del Neurosviluppo (12 ore/18 Crediti ECM)
    • Corso ECM FAD online – Psicologia dell’emergenza (10 ore/13 Crediti ECM)
    • Neuropsicologia delle demenze, strumenti di neuroimaging e stimolazione cerebrale (8 ore)
    • Responsabile di segreteria ECM – Delegato MeMe Community (8 ore)
    • Progettazione AD HOC (suggerisci un corso) – Accreditamento ECM
  • CONSULENZA AZIENDALE
    • Chiedi un preventivo
    • TUTTE LE CONSULENZE
    • Autorizzazione d’esercizio di strutture sanitarie e socio-sanitarie
    • Accreditamento istituzionale al SSN
    • Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza dei pazienti
    • Implementazione del Sistema Gestione Qualità ISO 9001:2015
    • Salute e Sicurezza sul Lavoro (D.LGS 81/08)
    • Valutazione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato
    • Valutazione del Rischio Aggressione
    • Valutazione e difesa legale per Mobbing e Stalking
    • Supervisione di operatori sanitari e socio-sanitari
    • Servizi per professionisti/p.iva
      • Redazione CV – Progetto professionale
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
      • Assistenza per la richiesta di Voucher formativi individuali
    • FORMAZIONE FINANZIATA
      • OFFERTA FORMATIVA A CATALOGO
      • PROGETTAZIONE AD HOC – Suggerisci un corso!
    • I NOSTRI CLIENTI
  • SERVIZI CLINICI
    • Prendi un appuntamento
    • TUTTI I SERVIZI
    • Supporto psicologico gratuito Covid-19 – Fondo nazionale Soleterre Onlus
      • Servizio online Urgenze Psicologiche Covid-19
    • Psicoterapia individuale, di coppia, familiare
    • Consulenza psicofarmacologica e psichiatrica
    • Servizi psicogiuridici integrati per Mobbing, Violenze, Reati dell’Internet/Cyberbullismo, Separazione e Affido
      • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
      • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Violenze domestiche e Stalking
      • Servizio psicogiuridico-informatico integrato per Cyberbullismo e Reati dell’Internet
      • Servizio psicogiuridico integrato per Separazione e Affido
    • Redazione CV – Progetto professionale
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
    • Plusdotazione e Talento
    • CENTRO INFANZIA E ADOLESCENZA
      • Logopedia
      • Psicomotricità funzionale
      • Arteterapia
      • Sostegno e Potenziamento allo Studio
      • Neuropsicomotricità e sviluppo psicomotorio
    • Yo.T.A. – Rilassamento e Conoscenza di se stessi
    • Primo colloquio di psicoterapia gratuito
    • Agevolazioni economiche ISEE, Psicoterapia aperta
  • INCONTRA MeMe
    • Perchè MeMe?
    • Centro MeMe ® Srls – Agenzia formativa e Consulting
    • LA GIORNATA INAUGURALE – 13 OTTOBRE 2018
    • L’APERTURA DEL CENTRO INFANZIA – 19 OTTOBRE 2019
    • COMUNICATI STAMPA
    • MeMe OPEN – INIZIATIVE GRATUITE, EVENTI E PATROCINI
      • Gli EVENTI GRATUITI – Prenota ora!
      • ON STAGE – Webinar informativi gratuiti e Trasmissioni Web-TV
      • EVENTO “SALVA BIMBO” – 6 marzo 2021
      • Materiali e pubblicazioni – FREE RESOURCES
    • LE NOSTRE AULE
    • GLI AMBULATORI
    • 94,27 euro + IVA al mese – Attiva il tuo studio professionale!
    • MeMe TEAM – I professionisti
    • MeMe COMMUNITY – I delegati ECM
    • Tirocini, Stage e Tesi di Master
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
    • Collaborazioni e siti partner
    • Convenzioni e Sconti

Corso Privacy per professionisti sanitari (8 ore)

(applicazione pratica del GDPR 679/2016 e del D.lgs. n° 101 del 10 agosto 2018)

Il Corso, specifico per professionisti sanitari pubblici e privati, consente di acquisire conoscenze e capacità autonoma nella revisione e nella predisposizione della documentazione per l’adeguamento del proprio studio professionale alla nuova normativa sulla privacy (GDPR-Regolamento UE 679/2016). Al contempo è utile ad ogni tipologia di operatore sanitario, sia libero professionista/appartenente studio associato che dipendente di struttura sanitaria. Verrà data particolare luce ed attenzione alle conseguenze della nuova normativa e dei relativi obblighi sulla trattazione specifica e sulla gestione obbligatoria dei dati sanitari.

Destinatari

Professionisti sanitari, di qualsiasi disciplina, del settore pubblico o privato (dipendenti o liberi professionisti/studi associati). Direttori sanitari e tecnici di struttura sanitaria.

Durata

8 ore.

Attestato

Rilascio attestato da parte di Centro MeMe Srls – Agenzia formativa e Consulting.

Programma del corso/Contenuti formativi

1) Le fonti normative: dal D.Lgs. 196/03 al nuovo Regolamento Europeo 679/2016
2) Definizioni – Art. 4 GDPR (esercitazione mirata)

3) Le principali novità:
a) Ambito soggettivo: organigramma privacy (esercitazione mirata)
b) Il responsabile della protezione dei dati (Data Protection Officer – DPO)
c) Accountability ambito tecnico-organizzativo: Registro dei Trattamenti e Data Privacy Impact Assessment (DPIA)
d) Il nuovo sistema sanzionatorio

4) Diritti degli interessati, l’informativa e il consenso (esercitazione mirata)
5) Dati Personali Vs. Sensibili (esercitazione mirata)
6) Dossier sanitario e fascicolo sanitario elettronico
7) Compliance per un organizzazione/professionista sanitario (gestione documentazione, sito internet, ecc.)
8) Gestione degli applicativi informatici
9) Provvedimento in materia di videosorveglianza
10) Trattamento dati su minori
11) Social Privacy (esercitazione mirata)

12) Esempi nella propria attività professionale: l’applicazione pratica del GDPR 679/2016 e del D.lgs. n. 101 del 10 agosto 2018 in campo sanitario

Metodologie didattiche

Il corso garantisce a ciascun partecipante la sperimentazione pratica delle tecniche, degli strumenti e dei metodi presentati dal docente, in una logica di sapere-saper fare-saper essere. Verranno ampiamente utilizzate esercitazioni individuali e di gruppo, studi di caso, e tutte le metodologie interattive atte a far sperimentare e consolidare ai partecipanti le skill necessarie allo sviluppo delle competenze nella materia del corso.

Docente

Dr. Eugenio Quaranta. Dopo il conseguimento della laurea magistrale in giurisprudenza, prosegue gli studi con un Master in Management per la Sanità (SDA Bocconi), un Master in Hospital Risk Management (Cineas, Politecnico – Milano) e con successivi percorsi formativi sulla certificazione ISO 9001 (Auditor/Lead Auditor – propedeutico e specialistico, riconosciuto CEPAS e AICQ SICEV, SGS Group – Milano), sulla qualità in Sanità, l’accreditamento istituzionale, il consenso informato, la gestione della documentazione sanitaria e la privacy. Svolge la sua attività in campo sanitario con incarichi presso la Fondazione Opera San Camillo (Casa di Cura “San Camillo” di Forte dei Marmi – Lucca; Poliambulatorio “San Camillo” – Bologna), Fortis Diagnostica s.r.l. – Forte dei Marmi (LU) e A.I.A.S. Onlus – Marina di Massa (LU), occupandosi di qualità e rischio clinico, gestione operativa e formazione del personale, autorizzazione d’esercizio, accreditamento sociale, rinnovo dell’accreditamento istituzionale e revisione delle procedure aziendali, gruppi di lavoro per la gestione e prevenzione delle cadute e per l’organizzazione delle attività di struttura (es. nuova area di Preospedalizzazione ed esternalizzazione del Laboratorio analisi del San Camillo e attività ambulatoriale per privati di A.I.A.S. Onlus), redazione della Carta dei Servizi, gestione contenzioso medico-legale e URP. Per il Comitato di Garanzia dell’AgeNaS – Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari regionali, è incaricato per le verifiche ispettive durante eventi formativi ECM.
Attualmente, oltre alle consulenze in Sanità svolte come libero professionista, è stabilmente con Ernst & Young – Milano, come Manager Life Sciences – Healthcare Advisory Service, dove si occupa di Organizzazione aziende sanitarie, Ottimizzazione delle performance ed outcomes, Processi organizzativi, Modelli di presa in carico e soluzioni integrate, PDTA e processi sanitari, Telemedicina e digital data, Privacy, Security e progettazione e implementazione modelli per la gestione di processi di Clinical Risk Management and Population Health Management. Recentemente ha frequentato il Corso di alta formazione per l’applicazione del Regolamento europeo privacy (GDPR-679/2016) nei contesti aziendali, con particolare riguardo alle sue declinazioni in ambito sanitario, pubblico e privato, ambito nel quale può assumere anche l’incarico di DPO.

Prossima edizione

La prossima edizione del corso è in via di definizione, ed è prevista per un venerdì di gennaio/febbraio 2020.

Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 10 iscritti.

Sede

Il corso si svolge presso la sede di Centro MeMe, in Via Vittorio Veneto 36/A, a Campi Bisenzio (FI).

Quota di iscrizione

240,00 € (Iva esclusa).

Estremi per il bonifico

Centro MeMe Srls. ChiantiBanca – Agenzia di Campi Bisenzio.

Codice IBAN: IT68C0867321400040000406784

Causale da indicare: “Cognome e Nome del partecipante – Titolo, Data inizio e Sede Corso”

(Importante: cerca di rispettare alla lettera la causale di bonifico per agevolare il riconoscimento del tuo pagamento e permetterci di iscriverti immediatamente al corso che hai scelto, soprattutto se il bonifico proviene da un conto corrente che non è a te intestato! Grazie mille della tua collaborazione!)

Iscriviti al corso!

Per informazioni sul corso, compila il modulo “Contattaci” che trovi nella colonna di sinistra (se accedi da pc) o in fondo alla pagina (se accedi da smartphone). Sarai ricontattato al più presto!

Primary Sidebar

Cerca nel sito

I corsi in partenza

  • TUTTI I CORSI
  • Corso Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico (Delibera n.1330 del 27-11-2017 della Regione Toscana) (40 ore)
  • Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibera_n.1218_del_08-11-2018 della Regione Toscana) (100 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso di alta formazione in Psicologia Giuridico-Forense: la CTU/CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso di Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore)
  • Corso Privacy per professionisti sanitari (8 ore)
  • Corsi ECM
  • Voucher formativi individuali per liberi professionisti/Studi associati
  • Suggerisci un corso
  • MeMe COMMUNITY – I delegati ECM

Le attività del centro

  • PER I PRIVATI – TUTTI I SERVIZI
  • Psicologia o Psicoterapia?
  • Plusdotazione e Talento
  • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
  • Servizio integrato psicogiuridico per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
  • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Violenze domestiche e Stalking
  • Supporto Legale-Informatico e Psicologico Integrato per Vittime di Cyberbullismo e Nuovi reati in Rete
  • Agevolazioni economiche (ISEE, Psicoterapia aperta)
  • Primo colloquio di psicoterapia gratuito
  • Convenzioni e sconti
  • Seminari informativi gratuiti
  • PER LE AZIENDE – TUTTE LE CONSULENZE
  • I NOSTRI CLIENTI AZIENDALI
  • MeMe TEAM – I professionisti

Contattaci

Footer

Orario di disponibilità Centro MeMe:
Tutti i giorni, 8:00-23:00
SOLO SU APPUNTAMENTO
logo centro meme
  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Phone
  • YouTube

Iscriviti alla Newsletter

Dott.ssa Cipriana Mengozzi - Via Vittorio Veneto, 36/A - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva 05192550480

Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicoterapeuta. Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana, n° 2750. Privacy Policy

Privacy Policy

 

Centro MeMe ® Srls - Agenzia formativa e Consulting (Unipersonale - Capitale sociale 1000,00 €) Sede legale: Via Vittorio Veneto, 36/A Sede Operativa: Via Milano, 28 - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva: 06916610485 - REA: FI-665983