Psicologo, Psicoterapeuta a indirizzo cognitivo-comportamentale
Iscritto all’ordine degli Psicologi della Toscana n°3606, dal 2004, e specializzato nel 2008 in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (Istituto Miller di Firenze), effettua interventi principalmente individuali, nell’ambito dei disturbi di ansia, dell’umore, di personalità, stress, difficoltà interpersonali e psicologiche dell’arco di vita, disturbi alimentari.
Ha maturato esperienza nel campo dell’assertività, della riabilitazione psichiatrica, nelle tematiche di disagio legate all’omofobia, con interventi di supporto e terapeutici su più livelli, anche a livello familiare, individuale o di gruppo.
Oltre all’attività libero professionale, è attualmente Responsabile dell’Accreditamento dei servizi sanitari e sociosanitari della Cooperativa Humanitas, all’interno della quale ricopre dal 2009 il ruolo di dirigente, per la progettazione e realizzazione di interventi di tipo sanitario e sociosanitario rivolti a soggetti svantaggiati portatori di disagio psichico, handicap cognitivo, problematiche sociali e di inclusione sociale, sia a livello residenziale, domiciliare e territoriale. Coordinamento e progettazione con la direzione di salute mentale e dei servizi sociali di riferimento per interventi di assistenza e riabilitazione.
Sempre nell’ambito del Privato Sociale ha maturato specifica esperienza nel ruolo di Referente per la Gestione del Rischio Clinico e sicurezza del paziente e nella Gestione del Personale.
Presso Centro MeMe, svolge attività clinica e di psicoterapia, si occupa di progettazione formativa e docenze, è membro del Provider ECM e responsabile scientifico di vari eventi, promuove e realizza seminari informativi gratuiti per l’utenza e collabora alla docenza del Corso per Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico e alla Consulenza per la Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza dei pazienti.
Durante la pandemia covid-19 (2020-2021) è uno degli psicoterapeuti che segue (in presenza e in videoterapia) contagiati covid, persone che hanno perso un familiare per covid, operatori sanitari e persone in difficoltà socioeconomica/che hanno perso il lavoro per covid, all’interno del progetto “Supporto psicologico gratuito Covid-19 – Fondo nazionale Soleterre Onlus“.