• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Centro MeMe

Formazione e Professione

  • HOME
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • TUTTI I CORSI
    • Voucher per liberi professionisti/Studi associati
    • Psicologia Giuridica: la CTU/CTP dello psicologo in ambito civile e penale (Valido per iscrizione Albo CTU) (150 ore/50 ECM)
    • Persone, Salute e Benessere organizzativo: la Psicologia del lavoro e l’Ergonomia per i Contesti lavorativi (114 ore/50 Crediti ECM)
    • Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA/DSAp) e disturbi del neurosviluppo: Normativa, Diagnosi e Trattamento (Delibere Regione Toscana e Regione Lazio) (100 ore/50 ECM)
    • Intervisioni cliniche per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA/DSAp) e i disturbi del neurosviluppo (81 ore/50 Crediti ECM)
    • FAD asincrona – Corso per Facilitatore in Mindfulness – Mindfulness Educators® (88 ore/50 Crediti ECM)
    • FAD asincrona – Corso di Alta formazione per Advanced Mindfulness Professional Teacher Training (AMPT)® (56 ore/50 Crediti ECM)
    • Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente (Delibera n.1330/2017 Regione Toscana) (40 ore)
    • Valutazione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato con Metodologia INAIL (D.Lgs. 81/08) (24 ore/36 ECM)
    • Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore/36 ECM)
    • Rischio aggressione in ambito socio-sanitario (4 ore)
    • CORSI ECM GRATUITI
    • Progettazione AD HOC (suggerisci un corso) – Accreditamento ECM
  • CONSULENZA AZIENDALE
    • TUTTE LE CONSULENZE
    • Check-up 360 Strutture sanitarie
    • Autorizzazione sanitaria e socio-sanitaria
    • Accreditamento istituzionale al SSN
    • Accreditamento Sociale – REGIONE TOSCANA
    • Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza dei pazienti
    • Implementazione del Sistema Gestione Qualità ISO 9001:2015
    • Sicurezza sul Lavoro (D.LGS 81/08)
    • Rischio da Stress Lavoro-Correlato
    • Rischio Aggressione
    • Difesa legale per Mobbing
    • Supervisione di operatori sanitari e socio-sanitari
    • Career Counseling – Nuove frontiere professionali
    • Servizi per professionisti/p.iva
      • Redazione CV – Career Counseling e Progetto professionale
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
      • Assistenza per la richiesta di Voucher formativi individuali
    • FORMAZIONE FINANZIATA
      • OFFERTA FORMATIVA A CATALOGO
      • PROGETTAZIONE AD HOC – Suggerisci un corso!
    • I NOSTRI CLIENTI
    • Chiedi un preventivo
  • SERVIZI CLINICI
    • TUTTI I SERVIZI
    • TARIFFE AGEVOLATE E PERCORSI GRATUITI – Psicologia/Psicoterapia, Neuropsicologia
      • Primo colloquio psicologico gratuito
      • Servizio online Urgenze Psicologiche Covid-19
      • Supporto psicologico gratuito Covid-19 – Fondo Soleterre Onlus
    • BONUS PSICOLOGO
    • Psicoterapia individuale (anche a domicilio), di coppia e familiare
      • Consulenza psicologica A DOMICILIO
    • Terapia EMDR
    • Psicofarmacologia e psichiatria
    • Sessuologia
    • Riabilitazione cognitiva
    • Psicocardiologia
    • Consulenza psico-legale Mobbing, Cyberbullismo, Separazione, Affido
      • Consulenza psicogiuridica-medico legale per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
      • Consulenza psicogiuridica-medico legale per Violenze domestiche e Stalking
      • Consulenza psicogiuridica-informatica per Cyberbullismo e Reati dell’Internet
      • Consulenza psicogiuridica per Separazione e Affido
    • Mediazione familiare e Coordinazione genitoriale
    • Career Counseling – Redazione CV
      • Redazione CV – Ricerca del lavoro
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
    • Valutazioni psicodiagnostiche: Test per infanzia, adolescenza e adulti
    • Nutrizione – DISTURBI ALIMENTARI
      • APERIBIMBO – Laboratori di cucina (4-11 anni)
      • DISTURBI ALIMENTARI
    • CENTRO INFANZIA E ADOLESCENZA
      • Logopedia
      • Psicomotricità funzionale
      • Psicologia e Psicoterapia infantile
      • Nutrizione – DISTURBI ALIMENTARI
      • Arteterapia
      • Pedagogia
      • Neuropsicomotricità e sviluppo psicomotorio
      • Sostegno e Potenziamento allo Studio
    • Sostegno e Potenziamento allo Studio
    • Plusdotazione e Talento
    • Prendi un appuntamento
  • INCONTRA MeMe
    • Perchè MeMe?
    • Centro MeMe ® Srls – Società di Consulenza e Provider ECM n. 7050
    • LA GIORNATA INAUGURALE – 13 OTTOBRE 2018
    • L’APERTURA DEL CENTRO INFANZIA – 19 OTTOBRE 2019
    • COMUNICATI STAMPA
    • EVENTI GRATUITI – MeMe OPEN
      • Gli EVENTI GRATUITI – Prenota ora!
      • EVENTO “LABORATORI GRATUITI A LUGLIO BAMBINO 2023” nei giardini di Campi Bisenzio, presso Verdi15 Cafè e presso la Sede INFANZIA – dal 10 al 17 luglio 2022
      • INCONTRO GRATUITO SABATO 26 novembre 2022 – I figli crescono: le difficoltà dell’età evolutiva (DSAp, DCA, rischi Internet e Social Network)
      • INCONTRO GRATUITO VENERDI’ 10 GIUGNO 2022 – Come mantenersi giovani: Giochi della mente e Potenziamento dell’attenzione
      • EVENTO “EDUCARE A INTERNET I NOSTRI FIGLI: tra opportunità e pericoli” – 14 maggio 2022
      • EVENTO “AIUTO COMPITI E NON SOLO…!!” – 12-19 luglio 2021
      • EVENTO “I 5 PILASTRI DELLA LEADERSHIP EDUCATIVA” – 24 maggio 2021
      • EVENTO “SALVA BIMBO” – 6 marzo 2021
    • ON STAGE – Webinar informativi gratuiti e Trasmissioni TV
    • Materiali e pubblicazioni – FREE RESOURCES
    • MeMe TEAM – I PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE AULE
    • GLI AMBULATORI
    • AFFITTO STUDIO PROFESSIONALE – A partire da 94,27 euro + IVA/mese!
    • Tirocini, Stage e Tesi di Master
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
      • MeMe COMMUNITY – Delegati ECM
    • Convenzioni e Sconti
    • Collaborazioni e siti partner

Corso FAD asincrona – Corso di Alta formazione per Advanced Mindfulness Professional Teacher Training (AMPT)® (56 ore/50 Crediti ECM)

Il percorso formativo è sulla nostra piattaforma FAD. Puoi frequentarlo quando vuoi, 24 ore su 24, dal 1 ottobre 2023 al 30 settembre 2024.

Rilascia 50 Crediti ECM per tutte le professioni sanitarie!

************

Come ci si iscrive al corso?

Il corso è accreditato ECM da Centro MeMe Srls – Provider ECM n. 7050, e realizzato insieme al nostro partner Mindfulness educators – MEDIACOM SRL (Milano), nel ruolo di Segreteria organizzativa. L’Azienda detiene i brevetti ufficiali MINDFULNESS ed è specializzata in questo tipo di percorsi formativi.

************

Sarà MEDIACOM SRL a raccogliere iscrizioni e dovrai versare a loro la quota corso. ECCO QUI IL LINK PER PROCEDERE ALL’ISCRIZIONE E PAGAMENTO!

  • Clicca sul bottone arancione qui sotto!

Iscriviti al corso AMPT – ADVANCED MINDFULNESS!

BUONA FORMAZIONE MINDFULNESS A TUTTI!!

Per approfondimenti puoi collegarti al sito Internet di Mindfulness educators – MEDIACOM SRL (Milano), interamente dedicato alla FORMAZIONE MINDFULNESS: www.mindfulnesseducators.com

********************

ID EVENTO: 7050-395876

DATE DI EFFETTUAZIONE: 1 OTTOBRE 2023 – 30 SETTEMBRE 2024

Questo corso di alta formazione è il proseguo del percorso di Facilitatore in Mindfulness di Mindfulness Educators®, che si rivolge al personale sanitario che voglia acquisire nozioni e tecniche per comprendere a fondo, praticare e applicare la mindfulness a livello personale e professionale, attraverso un lavoro educativo ed esperienziale. Il corso per Insegnante professionale Mindfulness, è focalizzato sull’approfondimento delle abilità, dei metodi e delle tecniche avanzate di insegnamento, guida e conduzione delle pratiche e dell’inquiry nei percorsi mindfulness, con particolare attenzione anche ai contesti di gruppo e alla metodologia didattica nei programmi e protocolli Mindfulness-based.

Destinatari

La formazione AMPT MINDFULNESS EDUCATORS® di esperto in mindfulness si rivolge a tutti i professionisti sanitari abbiano già concluso il percorso di Facilitatore in Mindfulness di Mindfulness Educators®, o un percorso professionalizzante per la conduzione di programmi e protocolli Mindfulness-based, o che siano già impegnati nell’insegnamento.

Accreditamento ECM

Tutte le professioni

Durata

56 ore

Attestato

Rilascio attestato da parte di Centro MeMe Srls – Provider ECM n. 7050. Frequenza obbligatoria: 90%.

Programma del corso/Contenuti formativi

• Possibili momenti critici per l’insegnante e per i partecipanti e come superarli
• Le trappole per il conduttore
• Come creare un giusto contesto di apprendimento
• Mindfulness e sicurezza
• Come strutturare gli incontri e gli interventi informativi
• Come fare una sessione orientativa
• Presentare e presentarsi
• Come guidare la pratica attraverso le tecniche e il linguaggio della consapevolezza
• Come guidare la pratica attraverso gli apprendimenti base
• Inquiry: tutto ciò che c’è da sapere e come condurla efficacemente
• Confini per il formatore e per il partecipante
• Presentazioni didattiche
• Come progettare, formulare e strutturare un percorso mindfulness
• Stili e modelli di apprendimento
• Metodologia didattica della consapevolezza nei programmi mindfulness-based
• Apprendimento esperienziale
• Abilità relazionali facilitatore/conduttore/formatore
• Fondamenti mindfulness applicati all’insegnamento
• Insegnare attraverso l’incarnazione
• Gestione della reattività propria e dei partecipanti
• Utilizzo del linguaggio efficace con i gruppi
• Tecniche avanzate di comunicazione con i gruppi
• Stati mentali dei partecipanti
• Gestione delle dinamiche di gruppo e leadership
• Saper stare nel presente seguendo il gruppo e non il proprio programma
• Domande guida
• Istruzioni di postura
• Possesso dello spazio fisico
• Come utilizzare positivamente e superare le obiezioni

PREPARAZIONE ALL’ESAME

ESAME FINALE – Test online a risposta multipla

Sono previste Sessioni pratiche e Simulazioni.

Metodologie didattiche

Il corso garantisce a ciascun partecipante la sperimentazione pratica delle tecniche, degli strumenti e dei metodi presentati dal docente, in una logica di sapere-saper fare-saper essere. Verranno ampiamente utilizzate esercitazioni individuali e di gruppo, studi di caso, e tutte le metodologie interattive atte a far sperimentare e consolidare ai partecipanti le skill necessarie.

Docenti

Sabrina Cattaneo – Responsabile scientifico
Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, specializzata nei disturbi d’ansia e nel disturbo da attacco di panico in tutte le fasce d’età. Formatrice, Esperta nelle diagnosi e trattamento dei disturbi Specifici dell’Apprendimento.

Antonio Falcone
Insegnante dei Protocolli Mindfulness-Based. Psicologo, Educatore Professionale, Formatore per la Relazione d’Aiuto e l’Accompagnamento personale e di gruppo.

Lara Motta
Formatrice e docente, Esperta in comunicazione in ambito sociale e aziendale, empowerment e marketing. Specializzata nella creazione di percorsi di crescita personale, motivazione, mindfulness, programmazione neurolinguistica e neuro semantica.

Prossima edizione

Il corso si terrà sulla nostra piattaforma FAD in modalità asincrona. La fruizione sarà disponibile a partire dal 1 ottobre 2023, fino al 30 settembre 2024. Entro tale data dovrà essere effettuato il test ECM per l’acquisizione dei Crediti.

Sede

ONLINE SU PIATTAFORMA – MODALITA’ ASINCRONA (ti colleghi quando vuoi, 24h/7gg)

Quota di iscrizione

  • 199,00 € Iva compresa, con 50 Crediti ECM

Segreteria organizzativa e Modalità di iscrizione

Le iscrizioni e il pagamento della quota corso sono gestiti da Mindfulness educators – MEDIACOM SRL

  • Clicca sul bottone arancione qui sotto per procedere a iscrizione e pagamento quota corso!

Iscriviti al corso AMPT – ADVANCED MINDFULNESS!

BUONA FORMAZIONE MINDFULNESS A TUTTI!!

Se vuoi vedere il programma del CORSO BASE – FACILITATORE MINDFULNESS, clicca sulla foto qui sotto:

STORICO DELLE EDIZIONI EFFETTUATE:

Per informazioni sul corso, compila il modulo “Contattaci” che trovi nella colonna di sinistra (se accedi da pc) o in fondo alla pagina (se accedi da smartphone). Sarai ricontattato al più presto!

Primary Sidebar

Cerca nel sito

I corsi in partenza

  • TUTTI I CORSI
  • Corso Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico (Delibera n.1330 del 27-11-2017 della Regione Toscana) (40 ore)
  • Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibera_n.1218_del_08-11-2018 della Regione Toscana) (100 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso ECM di alta formazione in Psicologia Giuridica: la CTU e la CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso di Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore)
  • Corso Privacy per professionisti sanitari (8 ore)
  • Corsi ECM
  • Voucher formativi individuali per Liberi professionisti/Studi associati
  • Suggerisci un corso
  • MeMe COMMUNITY – I delegati ECM

Le attività del centro

  • PER I PRIVATI – TUTTI I SERVIZI
  • Psicologia o Psicoterapia?
  • Plusdotazione e Talento
  • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
  • Servizio integrato psicogiuridico per Mobbing, Stress Lavoro-Correlato e Disagio lavorativo
  • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Violenze domestiche e Stalking
  • Supporto Legale-Informatico e Psicologico Integrato per Vittime di Cyberbullismo e Nuovi reati in Rete
  • TARIFFE AGEVOLATE ISEE E INIZIATIVE GRATUITE – Psicoterapia ETICA, Psicoterapia APERTA, Psicologia OPEN, Progetto Tr.A.Me., Fondo gratuito Soleterre Covid-19
  • Primo colloquio psicologico gratuito
  • Convenzioni e sconti – CHIANTIMUTUA
  • Seminari informativi gratuiti
  • PER LE AZIENDE – TUTTE LE CONSULENZE
  • I NOSTRI CLIENTI AZIENDALI
  • MeMe TEAM – I professionisti

Contattaci

    Footer

    Orario di disponibilità Centro MeMe:
    Tutti i giorni, 7:30-23:00
    SOLO SU APPUNTAMENTO
    logo centro meme
    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Instagram
    • Phone
    • YouTube

    Iscriviti alla Newsletter

      Dott.ssa Cipriana Mengozzi - Via Vittorio Veneto, 36/A - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva 05192550480

      Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicoterapeuta. Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana, n° 2750.
      Privacy Policy Cookie Policy

       

      Centro MeMe ® Srls - Agenzia formativa e Consulting,
      Provider ECM n.7050 (Unipersonale - Capitale sociale 1000,00 €)
      Sede legale: Via Vittorio Veneto, 36/A
      Sede Operativa: Via Milano, 28 - 50013 Campi Bisenzio (FI)
      P.Iva: 06916610485 - REA: FI-665983


       

      Per Segnalazione Reclami e Disservizi