• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Centro MeMe

Formazione e Professione

  • HOME
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • Voucher per liberi professionisti/Studi associati
    • TUTTI I CORSI
    • Psicologia Giuridica: la CTU/CTP dello psicologo in ambito civile e penale (Valido per iscrizione Albo CTU) (150 ore/50 ECM)
    • I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA/DSAp) e i disturbi del neurosviluppo: Normativa, Diagnosi e Trattamento (Delibere Regione Toscana e Regione Lazio) (100 ore/50 ECM)
    • Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente (Delibera n.1330/2017 Regione Toscana) (40 ore)
    • La Valutazione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato con Metodologia INAIL (D.Lgs. 81/08) (24 ore/36 ECM)
    • Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore/36 ECM)
    • Rischio aggressione in ambito socio-sanitario (4 ore)
    • CORSI ECM GRATUITI
    • Progettazione AD HOC (suggerisci un corso) – Accreditamento ECM
  • CONSULENZA AZIENDALE
    • Chiedi un preventivo
    • TUTTE LE CONSULENZE
    • Check-up 360 Strutture sanitarie
    • Autorizzazione sanitaria e socio-sanitaria
    • Accreditamento istituzionale al SSN
    • Accreditamento Sociale – REGIONE TOSCANA
    • Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza dei pazienti
    • Implementazione del Sistema Gestione Qualità ISO 9001:2015
    • Sicurezza sul Lavoro (D.LGS 81/08)
    • Rischio da Stress Lavoro-Correlato
    • Rischio Aggressione
    • Difesa legale per Mobbing
    • Supervisione di operatori sanitari e socio-sanitari
    • Career Counseling – Nuove frontiere professionali
    • Servizi per professionisti/p.iva
      • Redazione CV – Career Counseling e Progetto professionale
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
      • Assistenza per la richiesta di Voucher formativi individuali
    • FORMAZIONE FINANZIATA
      • OFFERTA FORMATIVA A CATALOGO
      • PROGETTAZIONE AD HOC – Suggerisci un corso!
    • I NOSTRI CLIENTI
  • SERVIZI CLINICI
    • Prendi un appuntamento
    • TUTTI I SERVIZI
    • Primo colloquio psicologico gratuito
    • Agevolazione ISEE, Psicoterapia ETICA, Psicoterapia APERTA, Progetto Psicologia OPEN, Progetto Tr.A.Me.
    • Supporto psicologico gratuito Covid-19 – Fondo nazionale Soleterre Onlus
      • Servizio online Urgenze Psicologiche Covid-19
    • BONUS PSICOLOGO
    • Psicoterapia individuale, di coppia e della famiglia
    • Terapia EMDR
    • Psicofarmacologia e psichiatria
    • Consulenza psicologica A DOMICILIO
    • Riabilitazione cognitiva
    • Psicocardiologia
    • Consulenza psicologica e legale per Mobbing, Violenze, Cyberbullismo, Separazione e Affido
      • Consulenza psicogiuridica-medico legale per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
      • Consulenza psicogiuridica-medico legale per Violenze domestiche e Stalking
      • Consulenza psicogiuridica-informatica per Cyberbullismo e Reati dell’Internet
      • Consulenza psicogiuridica per Separazione e Affido
    • Mediazione familiare e Coordinazione genitoriale
    • Career Counseling – Redazione CV
      • Redazione CV – Ricerca del lavoro
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
    • Valutazioni psicodiagnostiche: Test per infanzia, adolescenza e adulti
    • Nutrizione
    • APERIBIMBO 2023
    • CENTRO INFANZIA E ADOLESCENZA
      • Logopedia
      • Psicomotricità funzionale
      • Sostegno e Potenziamento allo Studio
      • Nutrizione
      • Arteterapia
      • Pedagogia
      • Neuropsicomotricità e sviluppo psicomotorio
    • Plusdotazione e Talento
  • INCONTRA MeMe
    • Perchè MeMe?
    • Centro MeMe ® Srls – Società di Consulenza e Provider ECM n. 7050
    • LA GIORNATA INAUGURALE – 13 OTTOBRE 2018
    • L’APERTURA DEL CENTRO INFANZIA – 19 OTTOBRE 2019
    • COMUNICATI STAMPA
    • EVENTI GRATUITI – MeMe OPEN
      • Gli EVENTI GRATUITI – Prenota ora!
      • INCONTRO GRATUITO SABATO 26 novembre 2022 – I figli crescono: le difficoltà dell’età evolutiva (DSAp, DCA, rischi Internet e Social Network)
      • INCONTRO GRATUITO VENERDI’ 10 GIUGNO 2022 – Come mantenersi giovani: Giochi della mente e Potenziamento dell’attenzione
      • EVENTO “EDUCARE A INTERNET I NOSTRI FIGLI: tra opportunità e pericoli” – 14 maggio 2022
      • EVENTO “AIUTO COMPITI E NON SOLO…!!” – 12-19 luglio 2021
      • EVENTO “I 5 PILASTRI DELLA LEADERSHIP EDUCATIVA” – 24 maggio 2021
      • EVENTO “SALVA BIMBO” – 6 marzo 2021
    • ON STAGE – Webinar informativi gratuiti e Trasmissioni TV
    • Materiali e pubblicazioni – FREE RESOURCES
    • MeMe TEAM – I Professionisti
    • AFFITTO STUDIO – A partire da 94,27 euro + IVA al mese – Attiva il tuo studio professionale!
    • LE NOSTRE AULE
    • GLI AMBULATORI
    • Tirocini, Stage e Tesi di Master
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
      • MeMe COMMUNITY – Delegati ECM
    • Convenzioni e Sconti
    • Collaborazioni e siti partner

Corso professionalizzante – La diagnosi differenziale optometrica nei DSAp e nei Disturbi del Neurosviluppo (12 ore/18 Crediti ECM)

Il Corso fornisce conoscenze nel campo della diagnosi differenziale optometrica e consente alle professioni sanitarie coinvolte nella diagnosi, trattamento e riabilitazione (psicologo, NPI, logopedista, TNPEE) nel campo dei DSAp e del Neurosviluppo di valutare le prestazioni di lettura e scrittura anche in quest’ottica, come valore aggiunto al proprio lavoro e come competenza integrativa da mettere al servizio della propria utenza, effettuando eventuali invii a optometrista e ortottista in caso di sospetto deficit visivo. Verranno presentati test specifici somministrabili ai pazienti, che saranno utilizzati direttamente in aula, al fine di consentire ai partecipanti di farne esperienza immediata, subito applicabile e utilizzabile nella loro pratica clinica.

Attenzione!

In Regione Toscana, il corso assolve l’intero debito annuale di Crediti ECM (15 Crediti annui, e il corso ne fornisce 18!) che è obbligatorio accumulare come professionista sanitario (NPI, psicologo, logopedista) facente parte di équipe accreditata DSAp!

Destinatari

Psicologi, psicoterapeuti; Logopedisti; Neuropsichiatri infantili; Psichiatri; Neurologi; TNPEE; Logopedisti; Fisioterapisti; Pediatri; Terapisti Occupazionali; Educatori professionali, in generale tutto il personale sanitario che si occupa della tematica. Non è consentito l’accesso a personale non sanitario.

Accreditamento ECM

PSICOLOGI, PSICOTERAPEUTI – MEDICI, PSICHIATRI, NEUROLOGI, NEUROPSICHIATRI INFANTILI, PEDIATRI – TNPEE – LOGOPEDISTI – FISIOTERAPISTI – TERAPISTI OCCUPAZIONALI – EDUCATORI PROFESSIONALI SANITARI

Durata

12 ore.

Attestato

Rilascio attestato da parte di Centro MeMe Srls – Provider ECM n. 7050.

Programma del corso/Contenuti formativi

Riflessi Primitivi, Riflessi Posturali, Riflessi Motori
L’influenza dei Riflessi Primitivi Trattenuti sui DSA
L’integrazione Sensoriale
Sistema Vestibolare e Sistema Propriocettivo
Come la propriocezione e il sistema vestibolare si relazionano allo sviluppo del cervello del bambino
Area Magnocellulare e Area Parvocellulare
Differenza tra Vista e Visione
Dominanza oculare motoria e dominanza oculare sensoriale. Movimenti oculari coniugati e di vergenza nella letto-scrittura, saccadi e pursuit.
Abilità Visive e Visuopercettive.
Discriminazione Visiva, Memoria Visiva, chiusura Visiva, Costanza della Forma
Attenzione visiva: sostenuta, condivisa e selettiva
Il ruolo dell’Optometrista nel trattamento dei DSA, Test di Indagine, la Vision Therapy
Prove Pratiche su Test di Indagine ed esercitazioni su casi clinici

DURANTE IL CORSO VERRANNO SVOLTE ESERCITAZIONI E STUDI DI CASO PER SPERIMENTARE NELL’IMMEDIATO QUANTO ESPOSTO DAL DOCENTE NELLE PARTI TEORICHE

Metodologie didattiche

Il corso garantisce a ciascun partecipante la sperimentazione pratica delle tecniche, degli strumenti e dei metodi presentati dal docente, in una logica di sapere-saper fare-saper essere. Verranno ampiamente utilizzate esercitazioni individuali e di gruppo, studi di caso, role-play, simulazioni e tutte le metodologie interattive atte a far sperimentare e consolidare ai partecipanti le skill necessarie in questo settore.

Docente

Dr. Devid del Mauro. Optometrista, Posturologo e Tiflologo, ha conseguito Master in Vision Therapy accreditato dalla Pacific University College of Optometry (CA). Si occupa di Sport Vision, di Riprogrammazione Visuo-Posturale e di Rieducazione Visuo-Percettiva nei Disturbi dell’Apprendimento, nei Disturbi di Integrazione Sensoriale e nei Disturbi del Neurosviluppo. Inoltre, è specializzato nell’ambito dello sviluppo psicomotorio nei bambini con ipovisione lieve, media e grave e nei bambini non vedenti. Collabora con importanti studi medici e centri polifunzionali nel Lazio e in regione Toscana, tra cui il Centro La Piazzetta di Ghezzano (PI) e l’Istituto di neuroscienze del Prof. Stefano Pallanti di Firenze.

Prossima edizione

Il corso si terrà in due giornate di 6 ore, con orario:

  • orario prima giornata: 11:00-13:00 e 14:00-18:00
  • orario seconda giornata: 9:00-13:00 e 14:00-16:00

Prima edizione: in via di definizione

Dead line iscrizioni: 

Seconda edizione: in via di definizione

Dead line iscrizioni: 

In caso di mancata partenza della prima edizione per mancato raggiungimento del numero minimo degli iscritti, il corso verrà effettuato in seconda edizione, e le iscrizioni della prima edizione verranno automaticamente spostate sulla seconda edizione.

N.B.: entro 3 giorni dalla comunicazione dell’annullamento dell’edizione a cui si è iscritti, è possibile comunicare eventuali difficoltà di partecipazione all’edizione successiva. In merito al rimborso della quota corso, sarà possibile solo per coloro che hanno acquistato il corso a quota piena; non è in alcun modo possibile richiedere il rimborso se il corso è stato acquistato con una quota promo.

Il corso sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 10 iscritti.

Sede

Il corso si svolge presso la sede infanzia di Centro MeMe, in Via Milano 28, a Campi Bisenzio (FI).

Quota di iscrizione

  • 290,00 € (Iva esente) con 18 Crediti ECM
  • 246,50 € (Iva esente) senza Crediti ECM
  • Sconto 15% per chi ha già effettuato un corso di Centro MeMe e per chi è docente dei corsi di Centro MeMe: se hai già effettuato un corso con noi, ti riserviamo uno sconto del 15% sulla quota corso; la promo è applicabile solo all’acquisto della quota con i 18 Crediti ECM. Codice promo: #MeMeCommunity15

IN OMAGGIO A TUTTI I PARTECIPANTI verrà fornito il mini Kit dei test di indagine sui problemi Visivi e Visuoposturali.

N.B. L’acquisto del corso con una quota promo non consente in ogni caso la restituzione della quota corso, in caso di mancata partecipazione per motivi personali del partecipante.

Estremi per il bonifico

Centro MeMe Srls. ChiantiBanca – Agenzia di Campi Bisenzio.

Codice IBAN: IT68C0867321400040000406784

Causale da indicare: “Cognome e Nome del partecipante – Titolo, Data inizio e Sede Corso – n° di cellulare”

(Importante: cerca di rispettare alla lettera la causale di bonifico per agevolare il riconoscimento del tuo pagamento e permetterci di iscriverti immediatamente al corso che hai scelto, soprattutto se il bonifico proviene da un conto corrente che non è a te intestato! Grazie mille della tua collaborazione!)

Iscriviti al corso!

Se invece sei ancora indeciso e vuoi ulteriori informazioni sul corso, compila il modulo “Contattaci” che trovi nella colonna di sinistra (se accedi da pc) o in fondo alla pagina (se accedi da smartphone). Sarai ricontattato al più presto!

Primary Sidebar

Cerca nel sito

I corsi in partenza

  • TUTTI I CORSI
  • Corso Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico (Delibera n.1330 del 27-11-2017 della Regione Toscana) (40 ore)
  • Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibera_n.1218_del_08-11-2018 della Regione Toscana) (100 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso ECM di alta formazione in Psicologia Giuridica: la CTU e la CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso di Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore)
  • Corso Privacy per professionisti sanitari (8 ore)
  • Corsi ECM
  • Voucher formativi individuali per liberi professionisti/Studi associati
  • Suggerisci un corso
  • MeMe COMMUNITY – I delegati ECM

Le attività del centro

  • PER I PRIVATI – TUTTI I SERVIZI
  • Psicologia o Psicoterapia?
  • Plusdotazione e Talento
  • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
  • Servizio integrato psicogiuridico per Mobbing, Stress Lavoro-Correlato e Disagio lavorativo
  • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Violenze domestiche e Stalking
  • Supporto Legale-Informatico e Psicologico Integrato per Vittime di Cyberbullismo e Nuovi reati in Rete
  • Agevolazioni economiche (ISEE, Psicoterapia ETICA, Psicoterapia APERTA, Progetto Psicologia OPEN, Progetto Tr.A.Me.)
  • Primo colloquio psicologico gratuito
  • Convenzioni e sconti – CHIANTIMUTUA
  • Seminari informativi gratuiti
  • PER LE AZIENDE – TUTTE LE CONSULENZE
  • I NOSTRI CLIENTI AZIENDALI
  • MeMe TEAM – I professionisti

Contattaci

    Footer

    Orario di disponibilità Centro MeMe:
    Tutti i giorni, 7:30-23:00
    SOLO SU APPUNTAMENTO
    logo centro meme
    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Instagram
    • Phone
    • YouTube

    Iscriviti alla Newsletter

      Dott.ssa Cipriana Mengozzi - Via Vittorio Veneto, 36/A - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva 05192550480

      Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicoterapeuta. Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana, n° 2750.
      Privacy Policy Cookie Policy

       

      Centro MeMe ® Srls - Agenzia formativa e Consulting,
      Provider ECM n.7050 (Unipersonale - Capitale sociale 1000,00 €)
      Sede legale: Via Vittorio Veneto, 36/A
      Sede Operativa: Via Milano, 28 - 50013 Campi Bisenzio (FI)
      P.Iva: 06916610485 - REA: FI-665983


       

      Per Segnalazione Reclami e Disservizi