• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Centro Meme

Formazione e Professione

  • HOME
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • Voucher formativi individuali per liberi professionisti/Studi associati
    • TUTTI I CORSI
    • Corso di alta formazione in Psicologia Giuridico-Forense: la CTU/CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 Crediti ECM)
    • Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibere Regione Toscana e Regione Lazio) (100 ore/50 Crediti ECM)
    • Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico (Delibera n.1330 del 27-11-2017 della Regione Toscana) (40 ore)
    • Intervisioni cliniche accreditate ECM (32 ore/50 Crediti ECM)
    • Trattamenti Funzionali Antistress (32 ore/50 Crediti ECM)
    • Operatore di Training Autogeno (30 ore/45 Crediti ECM)
    • Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore)
    • L’intervento specialistico nella depressione post partum: come prevenire, riconoscere e agire nelle situazioni a rischio (24 ore/36 Crediti ECM)
    • Webinar di Psicologia giuridica: Mobbing-Neuropsicologia forense-Disforia di genere (24 ore)
    • Dalla suzione all’alimentazione autonoma: Prevenzione, supporto e gestione delle problematiche (16 ore/22 Crediti ECM)
    • La diagnosi differenziale optometrica nei DSAp e nei Disturbi del Neurosviluppo (12 ore/18 Crediti ECM)
    • Corso ECM FAD online – Psicologia dell’emergenza (10 ore/13 Crediti ECM)
    • Il primo colloquio psicologico: dall’analisi della domanda alla presa in carico del paziente (10 ore)
    • Neuropsicologia delle demenze, strumenti di neuroimaging e stimolazione cerebrale (8 ore)
    • Responsabile di segreteria ECM – Delegato MeMe Community (8 ore)
    • Progettazione AD HOC (suggerisci un corso) – Accreditamento ECM
  • SERVIZI CLINICI
    • Prendi un appuntamento
    • TUTTI I SERVIZI
    • Servizio online Urgenze Psicologiche Covid-19
    • Psicoterapia individuale, di coppia, familiare
    • Consulenza psicofarmacologica e psichiatrica
    • Servizi psicogiuridici-informatici-medico legali integrati per Mobbing, Violenze, Reati dell’Internet, Cyberbullismo e Riattribuzione di Sesso
      • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Violenze domestiche e Stalking
      • Servizio psicogiuridico-informatico integrato per Cyberbullismo e Reati della rete
      • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
    • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
    • Performance vocale – Colloquio di lavoro
    • CENTRO INFANZIA E ADOLESCENZA
      • Logopedia
      • Neuropsicomotricità e sviluppo psicomotorio
      • Sostegno e Potenziamento allo Studio
    • Plusdotazione e Talento
    • Yo.T.A. – Rilassamento e Conoscenza di se stessi
    • Primo colloquio psicologico gratuito
    • Agevolazioni economiche ISEE, Psicoterapia aperta
  • CONSULENZA AZIENDALE
    • Chiedi un preventivo
    • TUTTE LE CONSULENZE
    • Autorizzazione d’esercizio di strutture sanitarie e socio-sanitarie
    • Accreditamento istituzionale al SSN
    • Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza dei pazienti
    • Implementazione del Sistema Gestione Qualità ISO 9001:2015
    • Salute e Sicurezza sul Lavoro (D.LGS 81/08)
    • Valutazione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato
    • Valutazione del Rischio Aggressione
    • Valutazione e difesa legale per Mobbing e Stalking
    • Supervisione di operatori sanitari e socio-sanitari
    • Servizi per professionisti/p.iva
      • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
      • Assistenza per la richiesta di Voucher formativi individuali
    • FORMAZIONE FINANZIATA
      • OFFERTA FORMATIVA A CATALOGO
      • PROGETTAZIONE AD HOC – Suggerisci un corso!
    • I NOSTRI CLIENTI
  • INCONTRA MeMe
    • Perchè MeMe?
    • LA GIORNATA INAUGURALE – 13 OTTOBRE 2018
    • L’APERTURA DEL CENTRO INFANZIA – 19 OTTOBRE 2019
    • Centro MeMe ® Srls – Agenzia formativa e Consulting
    • MeMe OPEN – INIZIATIVE GRATUITE
      • Gli EVENTI GRATUITI – Prenota ora!
      • Materiali e pubblicazioni – FREE RESOURCES
      • Convenzioni e Sconti
    • ON STAGE – Webinar divulgativi e Trasmissioni WebTV
    • LE NOSTRE AULE
    • GLI AMBULATORI
    • MeMe TEAM – I professionisti
    • MeMe COMMUNITY – I delegati ECM
    • Tirocini, Stage e Tesi di Master
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
    • Collaborazioni e siti partner

Corso Professionalizzante – Trattamenti Funzionali Antistress (32 ore/50 Crediti ECM)

ATTENZIONE! SOSPESO PER PANDEMIA COVID-19

Data la natura psico-corporea del corso, che mostra direttamente in aula le attività, le esperienze fisiche, le esercitazioni e i protocolli applicativi del modello di intervento, questo corso non è trasformabile in webinar ed è al momento sospeso. Riprenderà non appena le normative nazionali ci consentiranno di tornare in aula!

Speriamo di rivederci presto di persona!!!!!

Iscriviti al corso!

In collaborazione con S.E.F – Scuola Europea di Psicoterapia Funzionale

Il Corso, altamente esperienziale e ricco di esercitazioni e applicazioni pratiche sul campo, si dimostra particolarmente utile per arricchire il proprio profilo professionale offrendo una serie di strumenti efficaci ed innovativi che accrescono in maniera significativa il proprio bagaglio di competenze nel campo dei trattamenti antistress.

Rispetto alla passata edizione si è arricchito di altre 8 ore di esercitazioni pratiche per la sperimentazione diretta dei protocolli utente!

I ritmi frenetici rendono sempre più indispensabile intervenire sullo stress e sempre maggiori sono le richieste di coloro che si rivolgono a centri specializzati per la cura dei disturbi da stress, notoriamente considerato uno dei mali tipici della nostra società moderna, al quale non può essere data una risposta vaga e superficiale. Sempre più diffusi, infatti, sono gli studi che tentano di dare una risposta scientifica e univoca ai meccanismi che lo determinano, ed è ormai chiaramente dimostrato lo stretto collegamento tra stress e livelli biologici profondi, che giocano un ruolo molto importante in diverse malattie.
Ma una adeguata risposta va data anche alle possibilità d’intervento sia in termini di cura che di prevenzione. E’ per tale motivo che sempre più necessita la presenza di figure competenti in grado di intervenire in modo concreto e specifico nella risoluzione della sfera dei disturbi causati dallo Stress, per favorire il benessere psicofisico nelle persone e ripristinare l’equilibrio e la salute.

La Metodologia Funzionale Antistress, attraverso una modalità multidimensionale di valutazione ed intervento, e avvalendosi di tecniche precise e mirate che agiscono sui regolatori di fondo dell’organismo, si costituisce, in quest’ottica, come una vera e propria Terapia del Benessere completa.

Alla fine del corso il partecipante avrà acquisito le conoscenze, capacità e competenze necessarie per utilizzare tali metodologie nella propria pratica professionale.

Destinatari

Psicologi, Psicoterapeuti; Medici e professionisti che operano in ambito psico-socio-sanitario pubblico o privato (ad esempio in servizi consultoriali psicopedagogici, di sostegno, di cura e riabilitativi); Fisioterapisti; Ostetriche; Tutte le figure sanitarie interessate.

Accreditamento ECM

Tutte le professioni sanitarie.

Durata

32 ore.

Attestato

Rilascio attestato da parte del Provider ECM n.156 Partner-Graf (Prato). Frequenza obbligatoria: 90%. Data esame finale: 20 giugno 2021.

Programma del corso/Contenuti formativi

1° MODULO – PRIMO GIORNO
mattina 9,30-13,30
09.30-10.30
• Presentazione del Modello Teorico.
• La metodologia Funzionale antistress.
10.30-11.30
• Laboratorio sulle tecniche del respiro
11.30-13.30
• Esercitazioni sulle tecniche Il respiro e le sue alterazioni. Intervento sul Respiro
PAUSA
pomeriggio 14,30-18,30
14.30-15,30
• Cornice teorica sul distretto collo spalle
15.30-16,30
• Laboratorio distretto collo spalla
16,30-18,30
• Esercitazioni:Esperienziale sulle tecniche distretto collo-spalle

2° MODULO – SECONDO GIORNO
mattina 9,30-13,30
09.30-10.30
• Cornice teorica sul distretto torace-diaframma
10.30-11.30
• Laboratorio distretto torace-diaframma
11.30-13.30
• Esercitazioni sulle tecniche del distretto torace-diaframma
PAUSA
pomeriggio 14,30-18,30
14.30-15,30
• Cornice teorica sul distretto schiena
15.30-16,30
• Laboratorio distretto schiena
16.30-18,30
• Esercitazioni:Esperienziale protocollo distretto schiena

3° MODULO – TERZO GIORNO
mattina 9,30-13,30
09.30-10.30
• Cornice teorica sul distretto gambe
10.30-11.30
• Laboratorio distretto gambe
11.30-13.30
Esercitazioni sulle tecniche del distretto gambe
PAUSA
pomeriggio 14,30-18,30
14.30-17,00
• Progettazione ed intervento dei trattamenti Funzionali antistress
17.00-18,30

4° MODULO – QUARTO GIORNO
mattina 9,30-13,30
09.30-10.30
• Cornice teorica generale e interconnessioni fra i distretti corporei
10.30-11.30
• Laboratorio distretti corporei
11.30-13.30
Esercitazioni sulle tecniche dei vari distretti corporei
PAUSA
pomeriggio 14,30-18,30
14.30-17,00
• Progettazione ed intervento dei trattamenti Funzionali antistress
17.00-18,30
• Conclusioni e Verifica di apprendimento del corso.

Metodologie didattiche

Il corso garantisce a ciascun partecipante la sperimentazione pratica delle tecniche, degli strumenti e dei metodi presentati dal docente, in una logica di sapere-saper fare-saper essere. Verranno ampiamente utilizzate esercitazioni individuali e di gruppo, studi di caso, e tutte le metodologie interattive atte a far sperimentare e consolidare ai partecipanti le skill necessarie.

Docente

Dr. Lorenzo Baldassarri. Psicologo psicoterapeuta specializzato in Psicoterapia alla S.E.F – Scuola Europea di Psicologia e Psicoterapia Funzionale. Esperto in disturbi d’ansia e da stress cronico, da anni si occupa di trattamenti funzionali antistress nella pratica clinica, ottimizzando i benefici del dialogo terapeutico con il trattamento corporeo e psico-corporeo. Applica la metodologia MFA-Metodologia Funzionale Antistress ® per la gestione dello stress, della pressione e dell’ansia da prestazione nell’ambito della Psicologia dello Sport, dove è formatore e mental trainer di sportivi professionisti di alto livello. Inoltre è Docente presso l’Università degli Studi di Parma, dove insegna ai medici l’effetto dello stress sull’invecchiamento e Psicopatologia dei disturbi psicofisiologici e somatoformi, nel Master di II livello in Medicina Estetica orale e periorale. Nella pratica clinica psicoterapeutica, sia individuale che di gruppo, vanta una decennale esperienza nell’utilizzo del corpo in terapia e nella risoluzione di problematiche e sintomatologia psico-fisiologica.

IL CORSO E’ ORGANIZZATO IN PARTENARIATO CON:

SEF – Scuola Europea di Psicologia Funzionale riconosciuta dalla EABP (European Association for Body-Psychotherapy) dal 1999 e dal CSITP (Comité Scientifique Internationale de Therapie PsychoCorporelle) già dal 1987. Iscritta al CNSP (Coordinamento Nazionale delle Scuola in Psicoterapie).

Vuoi maggiori informazioni sul programma del corso e sulla terapia funzionale per valutare meglio la tua iscrizione al corso? Manda una email a segreteria@centromeme.it e ti metteremo in contatto col docente, per prenotare una skypecall di circa 20 minuti per la presentazione e illustrazione del modello funzionale antistress!

Prossima edizione

Il corso si terrà in weekend, in due giornate di 8 ore (sabato e domenica), con orario 9:30-13:30 e 14:30-18:30.

Prima edizione: sabato 22 e domenica 23 maggio, sabato 19 e domenica 20 maggio 2021.

Seconda edizione: sabato 25 e domenica 26 settembre, sabato 23 e domenica 24 ottobre 2021.

In caso di mancata partenza della prima edizione per mancato raggiungimento del numero minimo degli iscritti, il corso verrà effettuato in seconda edizione, e le iscrizioni della prima edizione verranno automaticamente spostate sulla seconda edizione.

N.B.: entro 3 giorni dalla comunicazione dell’annullamento dell’edizione a cui si è iscritti, è possibile comunicare eventuali difficoltà di partecipazione all’edizione successiva. In merito al rimborso della quota corso, sarà possibile solo per coloro che hanno acquistato il corso a quota piena; non è in alcun modo possibile richiedere il rimborso se il corso è stato acquistato con una quota promo.

Il corso è altamente esperienziale e sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 8 iscritti. Appena verrà raggiunto tale numero, chiuderemo l’edizione e inseriremo a calendario il numero necessario di riedizioni, con nuove date!

Sede

Il corso si svolge presso la sede dedicata alle attività psicocorporee di Centro MeMe, in Via Milano 28, a Campi Bisenzio (FI).

Quota di iscrizione

  • 1400,00 € (Iva esente, compresa marca da bollo) con 50 Crediti ECM
  • 1190,00 € (Iva esente, compresa marca da bollo) senza Crediti ECM
  • è possibile richiedere il voucher a riscossione diretta; se interessati potete anche usufruire della nostra assistenza voucher (parziale o completa), con un piccolo contributo amministrativo. Vai alla sezione Voucher e controlla se in questo momento ci sono bandi attivi!
  • Promo ECM GRATIS: per iscrizioni entro il 31 dicembre 2020, paghi la quota senza ECM e i Crediti TE LI REGALIAMO NOI! Codice promo: #ECMgratis

Possibilità di rateizzazione: è possibile pagare il percorso in 4 rate equidistribuite, una all’iscrizione, una 7 giorni prima della data di inizio del corso, una 7 giorni prima della data di chiusura del corso. La richiesta di rateizzazione comporta un 5% aggiuntivo sulla quota corso.

Per chi proviene da fuori Firenze, abbiamo attivato una convenzione con alberghi di zona a 45 euro a notte! Prenotiamo noi la stanza a tariffa scontata per i partecipanti interessati. Chiedici info, mandando una email a segreteria@centromeme.it!

Estremi per il bonifico

Centro MeMe Srls. ChiantiBanca – Agenzia di Campi Bisenzio.

Codice IBAN: IT68C0867321400040000406784

Causale da indicare: “Cognome e Nome del partecipante – Titolo, Data inizio e Sede Corso”

(Importante: cerca di rispettare alla lettera la causale di bonifico per agevolare il riconoscimento del tuo pagamento e permetterci di iscriverti immediatamente al corso che hai scelto, soprattutto se il bonifico proviene da un conto corrente che non è a te intestato! Grazie mille della tua collaborazione!)

Iscriviti al corso!

Finanziamento totale del percorso formativo – Assistenza Voucher

Per i liberi professionisti con partita IVA e per gli appartenenti a studi associati aventi diritto, è possibile richiedere il Voucher formativo individuale della Regione Toscana – POR FSE. Si ricorda che in caso di vittoria, il voucher finanzia l’intera quota corso! 

Controlla i bandi attivi e la scadenza di presentazione delle domande alla pagina dedicata:

VOUCHER LIBERI PROFESSIONISTI/STUDI ASSOCIATI.

STORICO DELLE EDIZIONI EFFETTUATE:

  • CAMPI BISENZIO (FI), 4, 5 e 6 ottobre 2019

Per informazioni sul corso, compila il modulo “Contattaci” che trovi nella colonna di sinistra (se accedi da pc) o in fondo alla pagina (se accedi da smartphone). Sarai ricontattato al più presto!

Primary Sidebar

Cerca nel sito

I corsi in partenza

  • TUTTI I CORSI
  • Corso Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico (Delibera n.1330 del 27-11-2017 della Regione Toscana) (40 ore)
  • Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibera_n.1218_del_08-11-2018 della Regione Toscana) (100 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso di alta formazione in Psicologia Giuridico-Forense: la CTU/CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso di Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore)
  • Corso Privacy per professionisti sanitari (8 ore)
  • Corsi ECM
  • Voucher formativi individuali per liberi professionisti/Studi associati
  • Suggerisci un corso
  • MeMe COMMUNITY – I delegati ECM

Le attività del centro

  • PER I PRIVATI – TUTTI I SERVIZI
  • Psicologia o Psicoterapia?
  • Plusdotazione e Talento
  • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
  • Servizio integrato psicogiuridico per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
  • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Violenze domestiche e Stalking
  • Supporto Legale-Informatico e Psicologico Integrato per Vittime di Cyberbullismo e Nuovi reati in Rete
  • Agevolazioni economiche (ISEE, Psicoterapia aperta)
  • Primo colloquio psicologico gratuito
  • Convenzioni e sconti
  • Seminari informativi gratuiti
  • PER LE AZIENDE – TUTTE LE CONSULENZE
  • I NOSTRI CLIENTI AZIENDALI
  • MeMe TEAM – I professionisti

Contattaci

Footer

Orario di disponibilità Centro MeMe:
Tutti i giorni, 8:00-23:00
SOLO SU APPUNTAMENTO
logo centro meme
  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Phone
  • YouTube

Iscriviti alla Newsletter

Dott.ssa Cipriana Mengozzi - Via Vittorio Veneto, 36/A - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva 05192550480

Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicoterapeuta. Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana, n° 2750. Privacy Policy

Privacy Policy

 

Centro MeMe ® Srls - Agenzia formativa e Consulting (Unipersonale - Capitale sociale 1000,00 €) Sede legale: Via Vittorio Veneto, 36/A Sede Operativa: Via Milano, 28 - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva: 06916610485 - REA: FI-665983