• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Centro Meme

Formazione e Professione

  • HOME
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • Voucher formativi individuali per liberi professionisti/Studi associati
    • TUTTI I CORSI
    • Corso di alta formazione in Psicologia Giuridica: la CTU/CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 Crediti ECM)
      • Webinar di Psicologia giuridica: Mobbing-Neuropsicologia forense-Disforia di genere (24 ore)
    • Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibere Regione Toscana e Regione Lazio) (100 ore/50 Crediti ECM)
    • Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico (Delibera n.1330 del 27-11-2017 della Regione Toscana) (40 ore)
    • Intervisioni cliniche accreditate ECM (32 ore/50 Crediti ECM)
    • Trattamenti Funzionali Antistress (32 ore/50 Crediti ECM)
    • Operatore di Training Autogeno (30 ore/45 Crediti ECM)
    • Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore)
    • L’intervento specialistico nella depressione post partum: come prevenire, riconoscere e agire nelle situazioni a rischio (24 ore/36 Crediti ECM)
    • Dalla suzione all’alimentazione autonoma: Prevenzione, supporto e gestione delle problematiche (16 ore/22 Crediti ECM)
    • Il primo colloquio psicologico: dall’analisi della domanda alla presa in carico del paziente (16 ore)
    • La diagnosi differenziale optometrica nei DSAp e nei Disturbi del Neurosviluppo (12 ore/18 Crediti ECM)
    • Corso ECM FAD online – Psicologia dell’emergenza (10 ore/13 Crediti ECM)
    • Neuropsicologia delle demenze, strumenti di neuroimaging e stimolazione cerebrale (8 ore)
    • Responsabile di segreteria ECM – Delegato MeMe Community (8 ore)
    • Progettazione AD HOC (suggerisci un corso) – Accreditamento ECM
  • CONSULENZA AZIENDALE
    • Chiedi un preventivo
    • TUTTE LE CONSULENZE
    • Autorizzazione d’esercizio di strutture sanitarie e socio-sanitarie
    • Accreditamento istituzionale al SSN
    • Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza dei pazienti
    • Implementazione del Sistema Gestione Qualità ISO 9001:2015
    • Salute e Sicurezza sul Lavoro (D.LGS 81/08)
    • Valutazione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato
    • Valutazione del Rischio Aggressione
    • Valutazione e difesa legale per Mobbing e Stalking
    • Supervisione di operatori sanitari e socio-sanitari
    • Servizi per professionisti/p.iva
      • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
      • Assistenza per la richiesta di Voucher formativi individuali
    • FORMAZIONE FINANZIATA
      • OFFERTA FORMATIVA A CATALOGO
      • PROGETTAZIONE AD HOC – Suggerisci un corso!
    • I NOSTRI CLIENTI
  • SERVIZI CLINICI
    • Prendi un appuntamento
    • TUTTI I SERVIZI
    • Supporto psicologico gratuito Covid-19 (8 colloqui) – Fondo nazionale Soleterre Onlus
      • Servizio online Urgenze Psicologiche Covid-19
    • Psicoterapia individuale, di coppia, familiare
    • Consulenza psicofarmacologica e psichiatrica
    • Servizi psicogiuridici-informatici-medico legali integrati per Mobbing, Violenze, Reati dell’Internet, Cyberbullismo e Riattribuzione di Sesso
      • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Violenze domestiche e Stalking
      • Servizio psicogiuridico-informatico integrato per Cyberbullismo e Reati della rete
      • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
    • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
    • Performance vocale – Colloquio di lavoro
    • Plusdotazione e Talento
    • CENTRO INFANZIA E ADOLESCENZA
      • Logopedia
      • Neuropsicomotricità e sviluppo psicomotorio
      • Sostegno e Potenziamento allo Studio
      • Arteterapia
    • Yo.T.A. – Rilassamento e Conoscenza di se stessi
    • Primo colloquio psicologico gratuito
    • Agevolazioni economiche ISEE, Psicoterapia aperta
  • INCONTRA MeMe
    • Perchè MeMe?
    • LA GIORNATA INAUGURALE – 13 OTTOBRE 2018
    • L’APERTURA DEL CENTRO INFANZIA – 19 OTTOBRE 2019
    • Centro MeMe ® Srls – Agenzia formativa e Consulting
    • MeMe OPEN – INIZIATIVE GRATUITE
      • Gli EVENTI GRATUITI – Prenota ora!
      • Materiali e pubblicazioni – FREE RESOURCES
      • Convenzioni e Sconti
    • ON STAGE – Webinar informativi gratuiti e Trasmissioni Web-TV
    • LE NOSTRE AULE
    • GLI AMBULATORI
    • 94,27 euro + IVA al mese per attivare il tuo studio professionale!
    • MeMe TEAM – I professionisti
    • MeMe COMMUNITY – I delegati ECM
    • Tirocini, Stage e Tesi di Master
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
    • Collaborazioni e siti partner

Il primo colloquio psicologico: dall’analisi della domanda alla presa in carico del paziente (16 ore)

Iscriviti al corso!

Corso professionalizzante online (12 ore)

+

Sessione pratica individuale (4 ore)

in 2 incontri, dedicati solo a te, in rapporto 1 a 1 col docente, per affinare le tecniche del colloquio in presenza e online!

Sai tantissime teorie, all’università hai studiato a puntino ogni regola di conduzione del colloquio, il transfert, il controtranfert, e a partire da Freud tutte le dinamiche che possono accadere all’interno del colloquio psicologico… Hai fatto tirocinio, hai visto condurre molti colloqui dai tuoi tutor e supervisiori…

…MA NON HAI MAI CONDOTTO UN COLLOQUIO DA SOLO/A?

Se sei un giovane collega a cui piacerebbe arrivare preparato/a e senza ansie eccessive davanti al suo primo paziente, allora questo è proprio il corso che fa per te!

Il Corso offre tutti gli strumenti pratici e le tecniche di conduzione che ti servono per iniziare la tua attività di psicologo al meglio e per condurre efficacemente il 1° colloquio psicologico e quelli immediatamente successivi.

Apprenderai un metodo di conduzione valido per diverse tipologie di utenza e applicabile in vari contesti lavorativi (privato, scolastico, dei servizi pubblici, del lavoro e delle organizzazioni, ecc..).

L’obiettivo è quello di farti acquisire una “mappa operativa”, una sorta di bussola di riferimento lungo la strada da percorrere per “affrontare” come professionista il primo colloquio psicologico in modo tale da offrire al paziente/cliente, alla sua conclusione, una riformulazione del problema e una ipotesi di trattamento efficace e costruttiva.

La tecnica di conduzione che verrà illustrata è il mezzo principe con cui guidare il processo, rendendo efficace l’intervento dello psicologo sin dalle sue fase iniziali.

Le 4 ore individuali sono prenotabili tutte in blocco oppure in due tranche, scegliendo giorni e orari:

  • 2 ore per approfondire la tua tecnica per colloqui IN PRESENZA
  • 2 ore per approfondire la tua tecnica per i colloqui ONLINE

Per questa parte del corso, sarai tu a scegliere se venire presso la nostra sede o se proseguire online!

Destinatari

Psicologi ai primi passi professionali, che necessitano di supervisione per i primi pazienti o alla ricerca del loro primo paziente. Laureandi e Neolaureati in Psicologia.

Durata

16 ore (8 ore webinar + 4 ore di pratica individualizzata da soli col docente!).

Attestato

Rilascio attestato da parte di Centro MeMe Srls.

Programma del corso/Contenuti formativi

  • Introduzione al metodo di conduzione del primo colloquio psicologico
  • Approccio al paziente, analisi della domanda ed esame obiettivo
  • La comunicazione col paziente e le dinamiche del colloquio
  • Valutazione e considerazioni psicodiagnostiche
  • La presa in carico e come prevenire ed evitare il drop-out
  • Esercitazione all’utilizzo (sessioni pratiche e simulazioni di sedute in presenza e/o online)

Ogni partecipante condurrà personalmente dei colloqui e verrà supervisionato dai docenti, in relazione alle tecniche, alle modalità e al livello di competenza dimostrato sugli strumenti impiegati.

Metodologie didattiche

Il corso garantisce a ciascun partecipante la sperimentazione pratica delle tecniche, degli strumenti e dei metodi presentati dal docente, in una logica di sapere-saper fare-saper essere. Verranno ampiamente utilizzate esercitazioni individuali e di gruppo, studi di caso, role-play, simulazioni e tutte le metodologie interattive atte a far sperimentare e consolidare ai partecipanti le skill necessarie alla conduzione del colloquio psicologico.

Docenti

Dr.ssa Cipriana Mengozzi – psicologa del lavoro e delle organizzazioni, psicoterapeuta a indirizzo cognitivo-costruttivista, esperta di interventi in ambito career counselling e bilancio di competenze, iscritta alla SIPSIOL – Società Italiana Psicologia On Line e alla SIPLO – Società Italiana Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni

Dr.ssa Cristina Nunziati – psicologa, psicoterapeuta a indirizzo sistemico-relazionale, esperta in interventi di neuropsicologia dell’arco di vita

Dr. Andrea Barni – psicologo, psicoterapeuta a indirizzo cognitivo-comportamentale, esperto in interventi su psichiatrici

Dr.ssa Daniela Lucà – psicologa, orientamento sistemico-relazionale, esperta in interventi su adolescenti

Dr.ssa Sabrin Amer – psicologa, orientamento cognitivo-comportamentale, esperta in interventi in ambito carcerario

Prossima edizione

Il corso si sviluppa nella seguente modalità:

  • primo incontro in WEBINAR (4 ore): venerdì 11 marzo 2021, con orario 9:00-13:00, PARTE TEORICA E INTRODUZIONE ALLA PRATICA PROFESSIONALE
  • secondo incontro PERSONALIZZATO ed INDIVIDUALIZZATO per ciascun partecipante, a scelta fra webinar o presenza presso la nostra sede, in RAPPORTO 1 A 1 COL DOCENTE (potrai indicare il docente che preferisci!), a scelta tra WEBINAR o in PRESENZA (4 ore), per effettuare SIMULATE DI COLLOQUIO o, se già hai fatto dei colloqui, portarne uno/due in SUPERVISIONE, con orario e date da concordare col singolo docente che hai scelto*
  • terzo incontro in WEBINAR (4 ore): venerdì 11 giugno 2021, con orario 9:00-13:00, dedicato alla revisione delle esperienze di colloquio IN PRESENZA
  • quarto incontro in WEBINAR (4 ore): venerdì 25 giugno 2021, con orario 9:00-13:00, dedicato alle esperienze di colloquio ONLINE

*Se vorrai attivare altre ore di pratica individuale/supervisione, sarà possibile farlo con date e orari personalizzati e prezzo speciale da concordare, scegliendo come tuo supervisore personale il professionista che preferisci!

Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 10 iscritti.

Sede

Il corso si svolge su Piattaforma Microsoft Teams. La parte centrale, per chi opterà per la modalità in presenza, sarà svolta presso le sedi Infanzia e/o Adulti di Centro MeMe, a Campi Bisenzio (FI).

Quota di iscrizione

  • 390,00 € (Iva inclusa) – la quota comprende le 12 ore in Webinar collettivo e le 4 ore di supervisione sulla pratica individuale, 1 a 1 col docente!

In caso di mancata partenza del corso, l’iscrizione verrà spostata all’edizione successiva.

Estremi per il bonifico

Centro MeMe Srls. ChiantiBanca – Agenzia di Campi Bisenzio.

Codice IBAN: IT68C0867321400040000406784

Causale da indicare: “Cognome e Nome del partecipante – Titolo, Data inizio e Sede Corso; n° di telefono”

(Importante: cerca di rispettare alla lettera la causale di bonifico per agevolare il riconoscimento del tuo pagamento e permetterci di iscriverti immediatamente al corso che hai scelto, soprattutto se il bonifico proviene da un conto corrente che non è a te intestato! Grazie mille della tua collaborazione!)

Iscriviti al corso!

STORICO DELLE EDIZIONI EFFETTUATE

Per informazioni sul corso, compila il modulo “Contattaci” che trovi nella colonna di sinistra (se accedi da pc) o in fondo alla pagina (se accedi da smartphone). Sarai ricontattato al più presto!

Primary Sidebar

Cerca nel sito

I corsi in partenza

  • TUTTI I CORSI
  • Corso Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico (Delibera n.1330 del 27-11-2017 della Regione Toscana) (40 ore)
  • Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibera_n.1218_del_08-11-2018 della Regione Toscana) (100 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso di alta formazione in Psicologia Giuridico-Forense: la CTU/CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso di Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore)
  • Corso Privacy per professionisti sanitari (8 ore)
  • Corsi ECM
  • Voucher formativi individuali per liberi professionisti/Studi associati
  • Suggerisci un corso
  • MeMe COMMUNITY – I delegati ECM

Le attività del centro

  • PER I PRIVATI – TUTTI I SERVIZI
  • Psicologia o Psicoterapia?
  • Plusdotazione e Talento
  • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
  • Servizio integrato psicogiuridico per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
  • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Violenze domestiche e Stalking
  • Supporto Legale-Informatico e Psicologico Integrato per Vittime di Cyberbullismo e Nuovi reati in Rete
  • Agevolazioni economiche (ISEE, Psicoterapia aperta)
  • Primo colloquio psicologico gratuito
  • Convenzioni e sconti
  • Seminari informativi gratuiti
  • PER LE AZIENDE – TUTTE LE CONSULENZE
  • I NOSTRI CLIENTI AZIENDALI
  • MeMe TEAM – I professionisti

Contattaci

Footer

Orario di disponibilità Centro MeMe:
Tutti i giorni, 8:00-23:00
SOLO SU APPUNTAMENTO
logo centro meme
  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Phone
  • YouTube

Iscriviti alla Newsletter

Dott.ssa Cipriana Mengozzi - Via Vittorio Veneto, 36/A - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva 05192550480

Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicoterapeuta. Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana, n° 2750. Privacy Policy

Privacy Policy

 

Centro MeMe ® Srls - Agenzia formativa e Consulting (Unipersonale - Capitale sociale 1000,00 €) Sede legale: Via Vittorio Veneto, 36/A Sede Operativa: Via Milano, 28 - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva: 06916610485 - REA: FI-665983