Sei vittima di Violenza domestica o Stalking?
Hai chiuso una relazione affettiva e non riesci a contenere le continue intrusioni e aggressioni del tuo ex-partner?
Ti senti minacciato/a e hai paura per la tua incolumità personale?
Sospetti che tuo/a figlio/a sia vittima di violenza da parte di amici, partner, datore di lavoro?
A seguito di tutto ciò, ti stanno anche diffamando e offendendo su Internet, Facebook e Social Network?
****************
Se hai bisogno di un supporto e consigli dal punto di vista legale-psicologico-informatico, per te stesso/a, per la tua famiglia e per i tuoi figli, presso Centro MeMe trovi un team multidisciplinare, pronto a difenderti e consigliarti passo passo in quest’ambito.
Verrai seguito sia legalmente che psicologicamente, perchè sono importanti entrambi gli aspetti e l’uno garantisce l’altro: ti accompagneremo verso l’individuazione del migliore percorso per la risoluzione dei conflitti/del contenzioso legale, attraverso l’analisi congiunta del tuo caso da parte di psicologi e avvocati qualificati, che prevedere l’inserimento del medico legale e del tecnico informatico qualora ce ne fosse la necessità. Non trascuriamo nessuno degli aspetti importanti, sostenendoti da tutti i punti di vista.
Nello specifico, i nostri servizi in questo ambito sono:
– Stalking e Cyberstalking
– Violenza domestica
– Aggrressioni verbali e fisiche, revenge porn
– Risarcimento del danno in seguito a molestie e violenze
Consulenza psicologica integrata, a sostegno del servizio:
– Psicoterapia individuale, di coppia e familiare
– Sostegno psicologico individuale e familiare
– Valutazione psicologica e psicodiagnosi in sede peritale e di CTP (Consulenze Tecniche di Parte)
– Valutazioni psicodiagnostiche e sostegno
– Preparazione alla testimonianza in Tribunale
– Orientamento alla protezione giuridica, Giustizia Riparativa, ascolto competente e consapevole delle vittime di reati
Presso Centro MeMe si svolgono anche il Corso di alta formazione in Psicologia Giuridica, Penitenziaria e Criminologia (150 ore/50 Crediti ECM) e i successivi aggiornamenti formativi per la permanenza dell’iscrizione professionale all’Albo CTU del Tribunale. I professionisti che ti seguiranno sono tutti inseriti nel corpo docenti, in quanto persone di lunga esperienza che hanno all’attivo molta pratica professionale specifica nelle materie di competenza. Siamo convinti che la formazione, l’aggiornamento continuo e il lavoro di rete multiprofessionale facciano davvero la differenza sul piano della qualità dell’assistenza integrata. Il nostro obiettivo comune è sostenerti nelle difficoltà per ripristinare il tuo benessere e quello della tua famiglia in tutti gli ambiti, nella vita e nel lavoro.
Avv. Lara Curandai. Avvocato penalista
Dr.ssa Lisa Battisti. Laureata in Psicologia dello Sviluppo e della Comunicazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con curriculum “Processi di Sviluppo e Tutela dell’Infanzia”. Iscritta all’albo degli Psicologi della Toscana con n° 8001. Consulente in psicodiagnostica, si occupa della valutazione personologica e neuro-cognitiva di soggetti adulti e minorenni, sia nella clinica che nella pratica forense. Effettua valutazioni psicodiagnostiche e sostegno di soggetti transgender nel percorso per la ri-attribuzione del sesso. Fa parte di un’associazione di promozione sociale e di un progetto più ampio che intende promuovere la Giustizia Riparativa e l’ascolto competente e consapevole delle vittime di reati. Si occupa inoltre di violenze e maltrattamenti perpetrati a danno dei minorenni e tra i minorenni stessi, con particolare attenzione ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.
Orario del Centro e degli appuntamenti
Il Centro ha disponibilità di riceverti dalle 8:00 alle 23:00, tutti i giorni della settimana, secondo appuntamento, che prenderemo insieme. Ciò perché crediamo di doverci adattare alle tue esigenze (se devi stare coi tuoi figli, se hai turni di lavoro sempre diversi, o se semplicemente vuoi la libertà di organizzare il tuo tempo come meglio credi e di fissare di volta in volta quale momento della settimana ti torna più comodo per conciliare il percorso coi tuoi ritmi di vita).
Se hai bisogno di informazioni sul servizio di Supporto Legale o se vuoi prenotare un appuntamento con una delle nostre Avvocatesse, compila il modulo “Contattaci” che trovi nella colonna di sinistra (se accedi da pc) o in fondo alla pagina (se accedi da smartphone). Sarai ricontattato al più presto!