• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Centro Meme

Formazione e Professione

  • HOME
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • Voucher formativi individuali per liberi professionisti/Studi associati
    • TUTTI I CORSI
    • Corso di alta formazione in Psicologia Giuridico-Forense: la CTU/CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 Crediti ECM)
    • Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibere Regione Toscana e Regione Lazio) (100 ore/50 Crediti ECM)
    • Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico (Delibera n.1330 del 27-11-2017 della Regione Toscana) (40 ore)
    • Intervisioni cliniche accreditate ECM (32 ore/50 Crediti ECM)
    • Trattamenti Funzionali Antistress (32 ore/50 Crediti ECM)
    • Operatore di Training Autogeno (30 ore/45 Crediti ECM)
    • Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore)
    • L’intervento specialistico nella depressione post partum: come prevenire, riconoscere e agire nelle situazioni a rischio (24 ore/36 Crediti ECM)
    • Webinar di Psicologia giuridica: Mobbing-Neuropsicologia forense-Disforia di genere (24 ore)
    • Dalla suzione all’alimentazione autonoma: Prevenzione, supporto e gestione delle problematiche (16 ore/22 Crediti ECM)
    • La diagnosi differenziale optometrica nei DSAp e nei Disturbi del Neurosviluppo (12 ore/18 Crediti ECM)
    • Corso ECM FAD online – Psicologia dell’emergenza (10 ore/13 Crediti ECM)
    • Il primo colloquio psicologico: dall’analisi della domanda alla presa in carico del paziente (10 ore)
    • Neuropsicologia delle demenze, strumenti di neuroimaging e stimolazione cerebrale (8 ore)
    • Responsabile di segreteria ECM – Delegato MeMe Community (8 ore)
    • Progettazione AD HOC (suggerisci un corso) – Accreditamento ECM
  • SERVIZI CLINICI
    • Prendi un appuntamento
    • TUTTI I SERVIZI
    • Servizio online Urgenze Psicologiche Covid-19
    • Psicoterapia individuale, di coppia, familiare
    • Consulenza psicofarmacologica e psichiatrica
    • Servizi psicogiuridici-informatici-medico legali integrati per Mobbing, Violenze, Reati dell’Internet, Cyberbullismo e Riattribuzione di Sesso
      • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Violenze domestiche e Stalking
      • Servizio psicogiuridico-informatico integrato per Cyberbullismo e Reati della rete
      • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
    • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
    • Performance vocale – Colloquio di lavoro
    • CENTRO INFANZIA E ADOLESCENZA
      • Logopedia
      • Neuropsicomotricità e sviluppo psicomotorio
      • Sostegno e Potenziamento allo Studio
    • Plusdotazione e Talento
    • Yo.T.A. – Rilassamento e Conoscenza di se stessi
    • Primo colloquio psicologico gratuito
    • Agevolazioni economiche ISEE, Psicoterapia aperta
  • CONSULENZA AZIENDALE
    • Chiedi un preventivo
    • TUTTE LE CONSULENZE
    • Autorizzazione d’esercizio di strutture sanitarie e socio-sanitarie
    • Accreditamento istituzionale al SSN
    • Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza dei pazienti
    • Implementazione del Sistema Gestione Qualità ISO 9001:2015
    • Salute e Sicurezza sul Lavoro (D.LGS 81/08)
    • Valutazione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato
    • Valutazione del Rischio Aggressione
    • Valutazione e difesa legale per Mobbing e Stalking
    • Supervisione di operatori sanitari e socio-sanitari
    • Servizi per professionisti/p.iva
      • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
      • Assistenza per la richiesta di Voucher formativi individuali
    • FORMAZIONE FINANZIATA
      • OFFERTA FORMATIVA A CATALOGO
      • PROGETTAZIONE AD HOC – Suggerisci un corso!
    • I NOSTRI CLIENTI
  • INCONTRA MeMe
    • Perchè MeMe?
    • LA GIORNATA INAUGURALE – 13 OTTOBRE 2018
    • L’APERTURA DEL CENTRO INFANZIA – 19 OTTOBRE 2019
    • Centro MeMe ® Srls – Agenzia formativa e Consulting
    • MeMe OPEN – INIZIATIVE GRATUITE
      • Gli EVENTI GRATUITI – Prenota ora!
      • Materiali e pubblicazioni – FREE RESOURCES
      • Convenzioni e Sconti
    • ON STAGE – Webinar divulgativi e Trasmissioni WebTV
    • LE NOSTRE AULE
    • GLI AMBULATORI
    • MeMe TEAM – I professionisti
    • MeMe COMMUNITY – I delegati ECM
    • Tirocini, Stage e Tesi di Master
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
    • Collaborazioni e siti partner

Marzo 2019: Mese della Logopedia – Incontri gratuiti per tutte le età

Nel mese di Marzo, in occasione del Mese della Logopedia, le due logopediste di Centro MeMe, Rachele e Rosanna, effettueranno colloqui gratuiti di prevenzione per grandi e piccoli.

La Dr.ssa Rachele Chiaravalli si occuperà dei disturbi del linguaggio nel bambino, anche molto piccolo (0-10 anni).

La Dr.ssa Rosanna Martino si occuperà dei disturbi del linguaggio e della comunicazione per grandi e piccoli.

Destinatari

Tutti i genitori che vogliono saperne di più sul fisiologico sviluppo del linguaggio o che abbiano domande, dubbi o curiosità a riguardo.

Tutte le persone adulte, di tutte le età, che vogliono affrontare una propria problematica relativa ai disturbi del linguaggio e della comunicazione.

Durata

Ogni colloquio avrà la durata di 20 minuti.

Obiettivi dell’incontro

Per i bambini: L’incontro sarà uno spazio dove il genitore potrà porre domande circa le tappe di sviluppo fisiologico del linguaggio e in particolare circa lo sviluppo linguistico del proprio bambino, anche molto piccolo (18/20 mesi). Si può davvero fare molto a livello preventivo sul linguaggio! Lo scopo di questa occasione gratuita è in primis divulgare questa possibilità ancora poco nota. Le difficoltà del linguaggio del bambino piccolo possono essere recuperate in tempi e modi più efficaci, se individuate in modo precoce. Ti verranno date informazioni importanti e consigli pratici sull’uso del ciuccio e le sue conseguenze, sull’importanza dei gesti comunicativi, sui valori del lessico produttivo che il tuo bambino dovrebbe possedere nelle diverse tappe di sviluppo, e ti verranno illustrate le connessioni tra ritardo di linguaggio e problemi comportamentali nel bambino piccolo. Verrai introdotto alle principali strategie di sostegno allo sviluppo comunicativo e linguistico del tuo bambino e verrai informato circa i possibili percorsi specifici che si possono adottare per verificare se c’è necessità di un intervento specifico.

Per gli adulti: L’incontro sarà rivolto a come affrontare correttamente possibili problemi di balbuzie, voce e deglutizione.

Conduttrici

Dr.ssa Rachele Chiaravalli. Logopedista dell’età evolutiva. Diploma di Laurea conseguito nel 2000 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze. Laurea di Primo Livello conseguita nel 2010 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Firenze. Si occupa di disturbi del linguaggio parlato e scritto e della comunicazione nel bambino. In particolare Disturbo Specifico del Linguaggio, disturbi della comprensione e espressione verbale, deficit cognitivi, ritardi di linguaggio, difficoltà letto/scrittura per difficoltà linguistiche pregresse. Ha effettuato il corso di primo livello della tecnica PROMPT per la riabilitazione dei disturbi dello speech. Esperta di identificazione precoce dei disturbi del linguaggio, con interesse particolare nella prevenzione dei disturbi del linguaggio nel bambino piccolo. Valutazione e trattamento dei disturbi di linguaggio e della comunicazione parlata e scritta del bambino nella fascia di età 0-10 anni.

Dr.ssa Rosanna Martino. Logopedista per bambini, adolescenti, adulti e età geriatrica. Si occupa di disturbi del linguaggio, della comunicazione e della deglutizione. Esperta in Disabilità Cognitive e riabilitazione neurologica pediatrica, utilizza il Kinesiology Taping in ambito bucco-facciale, metodica utilizzata principalmente nella riabilitazione dei disturbi della voce, delle paralisi facciali, della disfagia. Si occupa anche di DSAp ed è tutor degli studenti iscritti al C.d.L. in Logopedia dell’Università degli Studi di Firenze presso l’I.R.C.C.S. Don Carlo Gnocchi di Firenze, dove è dipendente dal 2012. Aree di intervento: ritardo e disturbo del linguaggio; disfonia; balbuzie; disfagia; disturbi specifici dell’apprendimento (DSAp); disturbi di origine neurologica e patologie neurodegenerative. Esegue consulenza alle famiglie e agli insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria sulla prevenzione e il riconoscimento tempestivo di possibili difficoltà.

Sede

Gli incontri si terranno presso la sede di Centro MeMe, in Via Vittorio Veneto 36/A, a Campi Bisenzio (FI).

Quota di iscrizione

• GRATUITO!

Modalità di iscrizione

Per prenotare il tuo colloquio gratuito, compila il modulo “Contattaci” che trovi nella colonna di sinistra (se accedi da pc) o in fondo alla pagina (se accedi da smartphone) o contatta direttamente le logopediste per fissare un appuntamento nel giorno e nell’orario a te più comodi: Dr.ssa Rachele Chiaravalli (328 3674971) e Dr.ssa Rosanna Martino (3922605284).

Se scegli la modalità scritta (compilazione del modulo) INSERISCI TUTTI I TUOI DATI (nome, cognome, cell, e-mail), COME OGGETTO METTI “COLLOQUIO GRATUITO PREVENZIONE DISTURBI DEL LINGUAGGIO.” E NELL’OGGETTO DEL MESSAGGIO SCRIVI LE TUE PREFERENZE DI GIORNO E ORARIO! Sarai ricontattato al più presto!

Primary Sidebar

Cerca nel sito

I corsi in partenza

  • TUTTI I CORSI
  • Corso Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico (Delibera n.1330 del 27-11-2017 della Regione Toscana) (40 ore)
  • Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibera_n.1218_del_08-11-2018 della Regione Toscana) (100 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso di alta formazione in Psicologia Giuridico-Forense: la CTU/CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso di Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore)
  • Corso Privacy per professionisti sanitari (8 ore)
  • Corsi ECM
  • Voucher formativi individuali per liberi professionisti/Studi associati
  • Suggerisci un corso
  • MeMe COMMUNITY – I delegati ECM

Le attività del centro

  • PER I PRIVATI – TUTTI I SERVIZI
  • Psicologia o Psicoterapia?
  • Plusdotazione e Talento
  • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
  • Servizio integrato psicogiuridico per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
  • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Violenze domestiche e Stalking
  • Supporto Legale-Informatico e Psicologico Integrato per Vittime di Cyberbullismo e Nuovi reati in Rete
  • Agevolazioni economiche (ISEE, Psicoterapia aperta)
  • Primo colloquio psicologico gratuito
  • Convenzioni e sconti
  • Seminari informativi gratuiti
  • PER LE AZIENDE – TUTTE LE CONSULENZE
  • I NOSTRI CLIENTI AZIENDALI
  • MeMe TEAM – I professionisti

Contattaci

Footer

Orario di disponibilità Centro MeMe:
Tutti i giorni, 8:00-23:00
SOLO SU APPUNTAMENTO
logo centro meme
  • Email
  • Facebook
  • LinkedIn
  • Instagram
  • Phone
  • YouTube

Iscriviti alla Newsletter

Dott.ssa Cipriana Mengozzi - Via Vittorio Veneto, 36/A - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva 05192550480

Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicoterapeuta. Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana, n° 2750. Privacy Policy

Privacy Policy

 

Centro MeMe ® Srls - Agenzia formativa e Consulting (Unipersonale - Capitale sociale 1000,00 €) Sede legale: Via Vittorio Veneto, 36/A Sede Operativa: Via Milano, 28 - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva: 06916610485 - REA: FI-665983