Come ci si iscrive al corso?
- Scarica il Modulo di accettazione delle condizioni di vendita, compilalo attentamente e firmalo in ogni sua parte
- Paga la quota corso (o la prima rata, se il corso prevede rateizzazione) e tieni pronto il bonifico effettuato
- Procedi adesso all’iscrizione online, inserendo tutti i dati necessari e allegando il file delle condizioni di vendita, compilato e firmato, e la scansione del bonifico effettuato! Clicca sul bottone arancione qui sotto!
I EDIZIONE
DATA DI EFFETTUAZIONE: sabato 11 aprile 2026
Il Corso fornisce nozioni di farmacologia e psicofarmacologia per mettere in grado le psicologhe e gli psicologi di collaborare con medici di base, medici psichiatri, neurologi e altri specialisti, venendo a conoscenza dei principali meccanismi di azione, modalità di utilizzo, effetti sul sistema nervoso e cognitivo, nonché degli effetti collaterali dei principali psicofarmaci largamente impiegati per il trattamento dei disturbi della sfera psichica. Tali nozioni, oltre a favorire la collaborazione con altre figure professionali, arricchiscono il bagaglio di conoscenze di psicologi e/o psicoterapeuti e orientano la pratica clinica integrandola e favorendo una più corretta e sicura gestione del paziente, consentendo di strutturare interventi sempre più individualizzati e specifici, in risposta ai bisogni profondi dei pazienti.
Destinatari
Psicologi, psicoterapeuti; Medici, psichiatri e neurologi. Il corso è aperto a studenti e tirocinanti in psicologia, psichiatria, neuropsichiatria infantile, neurologia.
Accreditamento ECM
Psicologi, psicoterapeuti; Neuropsichiatri infantili; Psichiatri; Neurologi
Durata
8 ore.
Attestato
Rilascio attestato da parte di Centro MeMe Srls – Provider ECM n. 7050.
Programma del corso/Contenuti formativi
Principi di psicofarmacologia in età adulta
Il farmaco: meccanismi di funzionamento ed effetti sulla psiche
Le principali classi farmacologiche in uso nei disturbi psichici e psicologici
Gli effetti collaterali e/o indesiderati e l’interferenza con il percorso psicologico e/o di psicoterapia
Il razionale dell’intervento farmacologico all’interno degli interventi psicologici e di psicoterapia
Presentazione di casi clinici e discussione in plenaria: quale diagnosi e quale trattamento integrato?
La collaborazione tra psichiatra e psicologo: il valore aggiunto per il paziente
Studi di caso clinico in èquipe multiprofessionale integrata: dal farmaco al trattamento psicologico
Metodologie didattiche
Il corso garantisce a ciascun partecipante la sperimentazione pratica delle tecniche, degli strumenti e dei metodi presentati dal docente, in una logica di sapere-saper fare-saper essere. Verranno ampiamente utilizzate esercitazioni individuali e di gruppo, studi di caso, role-play, simulazioni e tutte le metodologie interattive atte a far sperimentare e consolidare ai partecipanti le skill necessarie in questo settore.
Docenti
Dr. Jacopo Occhini. Psichiatra psicoterapeuta
Dr.ssa Cipriana Mengozzi. Psicologa psicoterapeuta
Prossima edizione
Il corso si terrà in un’unica giornata di 8 ore, sabato 11 aprile 2026, con orario: 9:00-13:00 e 14:00-18:00.
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 10 iscritti.
N.B.: Nel caso in cui non venisse raggiunto il numero minimo di iscritti, il corso verrà posticipato e le iscrizioni saranno spostate alla data successiva.
Sede
Il corso si svolge solo in presenza presso Centro MeMe – FIRENZE (Zona Novoli), in Via Orazio Vecchi, 73 a Firenze. Non è possibile in alcun modo la frequenza online.
Quota di iscrizione
- 180,00 € Iva esente* + marca da bollo da 2 € (= 182,00 €), con 11 Crediti ECM
- Sconto 50% – Per iscrizioni entro il 31 ottobre 2026: 90,00 € Iva esente + marca da bollo da 2 € (= 92,00 €). Codice Promo: #EarlyOttobre2025.
- Sconto 25% – Per iscrizioni entro il 31 gennaio 2026: 135,00 € Iva esente + marca da bollo da 2 € (= 137,00 €). Codice Promo: #EarlyGennaio2026.
- Sconto 15% – Per iscrizioni entro il 14 febbraio 2026: 153,00 € Iva esente + marca da bollo da 2 € (= 155,00 €). Codice Promo: #SanValentino2026.
- Quota studenti: 135,00 € Iva esente + marca da bollo da 2 € (= 102,00 €), senza Crediti ECM.
Estremi per il bonifico
Centro MeMe Srls. ChiantiBanca – Agenzia di Campi Bisenzio.
Codice IBAN: IT16Y0867321400000000406784
Causale da indicare: “Cognome e Nome del partecipante – Titolo, Data inizio e Sede Corso, n. cellulare”
(Importante: cerca di rispettare alla lettera la causale di bonifico per agevolare il riconoscimento del tuo pagamento e permetterci di iscriverti immediatamente al corso che hai scelto, soprattutto se il bonifico proviene da un conto corrente che non è a te intestato! Grazie mille della tua collaborazione!)
STORICO DELLE EDIZIONI EFFETTUATE:
Se invece sei ancora indeciso e vuoi ulteriori informazioni sul corso, compila il modulo “Contattaci” che trovi nella colonna di sinistra (se accedi da pc) o in fondo alla pagina (se accedi da smartphone). Sarai ricontattato al più presto!