Per info e appuntamenti: 3534406106 – bonuspsicologo@centromeme.it
FAI DOMANDA SUL SITO DELL’INPS DAL 25 LUGLIO AL 24 OTTOBRE 2025!
DA NOI PUOI USARE IL BONUS CON TUTTI GLI PSICOTERAPEUTI DEL CENTRO!
***********************
SE SEI TRA GLI ASSEGNATARI, PUOI USARE DA NOI IL BONUS PER LE TUE SEDUTE DI PSICOTERAPIA!
ECCO QUI LE ISTRUZIONI
SCRIVI IL TUO NOME, COGNOME, NUMERO DI TELEFONO, CODICE FISCALE E CIFRA/CODICE UNIVOCO DEL BONUS VINTO per attivare il bonus con i nostri professionisti, mandando una email a bonuspsicologo@centromeme.it!
***********************
E SE NON HAI VINTO IL BONUS? Vai alla pagina delle TARIFFE CALMIERATE: Agevolazioni economiche ISEE – Progetto Psicologia OPEN)
Se non hai fatto domanda e vuoi fare un percorso solo con bonus psicologo, dovrai purtroppo aspettare il nuovo bando. Il bonus infatti spetta solo a chi ha fatto regolare domanda e risulta in graduatoria!
***********************
Quanto spetta di bonus psicologo?
Il bonus 2025 è parametrato alle seguenti fasce ISEE:
- ISEE inferiore a 15.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.500 euro per ogni beneficiario;
- ISEE compreso tra 15.000 e 30.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 1.000 euro per ogni beneficiario;
- ISEE superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, e’ erogato a concorrenza dell’importo massimo stabilito in 500 euro per ogni beneficiario;
- Se superi i 50.000 euro di ISEE non puoi fare domanda.
Sarà data priorità alle persone richiedenti con ISEE più basso. A parità di ISEE, la priorità sarà determinata dall’ordine cronologico di presentazione della domanda. Si attendeva la circolare INPS per l’individuazione delle date ufficiali e delle modalità per presentare domanda di bonus psicologo.
Con che modalità si può fare la domanda per il bonus psicologo?
Il bonus potrà essere richiesto accedendo al servizio “Contributo sessioni psicoterapia” attraverso una delle seguenti modalità:
- portale web, utilizzando l’apposito servizio[2] on line raggiungibile sul sito dell’Istituto www.inps.it e accessibile direttamente dal cittadino tramite SPID di livello 2 o superiore,
- Carta di identità elettronica (CIE) 3.0 o Carta Nazionale dei servizi (CNS);
- Contact Center Integrato, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).
La domanda per l’anno 2025 potrà essere presentata a decorrere dal 25 luglio al 24 ottobre 2025. Chi aveva fatto domanda al bando precedente, potrà vedersi assegnare il bonus tramite scorrimento delle vecchie graduatorie, in quanto lo Stato ha aggiunto ulteriori 5 milioni al fondo psicologico!
Come saprai se hai vinto il bonus psicologo 2025?
Una volta che è stata presentata la domanda di bonus psicologo, l’esito della richiesta è notificato tramite SMS e/o e-mail ai soggetti richiedenti, ai recapiti indicati nella specifica sezione “MyINPS”. L’esito è riportato anche rifacendosi alla medesima procedura utilizzata per la presentazione della stessa nella sezione “Ricevute e provvedimenti”. Il beneficiario avrà a disposizione 270 giorni per utilizzare il bonus!
Riassumendo…
- la domanda per l’anno 2025 potrà essere presentata a decorrere dal 25 luglio al 24 ottobre 2025;
- chi aveva già fatto domanda al vecchio bando, potrà vedersi assegnato il bonus per scorrimento graduatorie;
- il codice univoco che otterrai in caso di vincita del bonus psicologo, dovrà essere utilizzato entro 270 giorni. Attenzione: SE NON LO USI NEI TEMPI PRESTABILITI, TI VERRA’ TOLTO E VERRA’ ASSEGNATO AD ALTRI!
***********************
UNA VOLTA CHE LO AVREI VINTO….CHE FARE?????? ECCO QUI LE ISTRUZIONI
SCRIVI IL TUO NOME, COGNOME, NUMERO DI TELEFONO, CODICE FISCALE E CIFRA/CODICE UNIVOCO DEL BONUS VINTO per attivare il bonus con i nostri professionisti, mandando una email a bonuspsicologo@centromeme.it!
DA NOI PUOI USARE IL BONUS CON TUTTI GLI PSICOTERAPEUTI DEL CENTRO!
***********************
E SE NON HAI VINTO IL BONUS? Vai alla pagina delle TARIFFE CALMIERATE: Agevolazioni economiche ISEE – Progetto Psicologia OPEN)
***********************
Bonus Psicologo – I CITTADINI POSSONO ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA INPS PER RECUPERARE IL CODICE DEL BONUS VINTO E SCEGLIERE IL PROFESSIONISTA CHE VOGLIONO! Ecco il link per collegarsi:
https://www.inps.it/prestazioni-servizi/bonus-psicologo-contributo-per-sostenere-le-spese-relative-a-sessioni-di-psicoterapia
In alternativa, puoi chiamare il numero verde INPS 803164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06/164164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori).
***********************
L’aiuto economico potrà essere usato per pagare le SEDUTE DI PSICOTERAPIA presso psicologi privati SPECIALIZZATI IN PSICOTERAPIA. Non puoi usarlo se il tuo psicologo non è specializzato e non può farti psicoterapia, perchè il bonus non riguarda i colloqui di consulenza psicologica di base, a fini diagnostici o di sostegno (es. sostegno allo studio, consulenze genitoriali, consulenza psicologica generica).
A livello nazionale, solo il 50% degli psicologi è specializzato, e solo con questi, che sono PSICOLOGI PSICOTERAPEUTI, potrai usare il bonus!
Non è semplice da capire, ci rendiamo conto! Ma se ci scrivi a bonuspsicologo@centromeme.it ti spieghiamo tutto!
Intanto facciamo un po’ di chiarezza!
#bonuspsicoterapia… Perché non lo chiamiamo bonuspsicologo?
Perchè la legge dice che potrai usarlo ✅️ solo per SEDUTE DI PSICOTERAPIA da PSICOLOGI SPECIALIZZATI con scuola di PSICOTERAPIA (studi aggiuntivi post-lauream).
Che significa?
⏩️ Psicologo. Cosa ha studiato per questo titolo?
= 5 anni università + tesi di laurea + esame di stato
⏩️ Psicologo PSICOTERAPEUTA. Cosa ha studiato per poterlo diventare e ottenere questo titolo?
= 5 anni università + tesi di laurea + esame di stato + 4 anni di SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA e in parallelo 4 anni di psicoterapia personale da effettuare + tesi di specializzazione
In Toscana ci sono in tutto:
❌️7456 psicologi iscritti all’albo,
di cui
✅️3978 (il 53% del totale) sono quelli che hanno il titolo di SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA.
Scegli Centro MeMe! ✅️ Da noi potrai usare il bonus psicologo con psicoterapeuti con la GIUSTA specializzazione, accedendo a sedute sia IN PRESENZA che ONLINE…!!!! 🍾🤑🎉
***********************************
Sei già in carico da uno psicologo e non sai se può farti accedere al bonus, perchè non sai se ha la specializzazione OBBLIGATORIA RICHIESTA DALLA LEGGE?
Come fai a sapere se uno psicologo è solo psicologo o è anche specializzato?
SEMPLICE!
Collegati al sito dell’Ordine psicologi della Regione che ti interessa e CONTROLLA! Perchè l’ANNOTAZIONE NELL’ALBO PSICOLOGI DELL’AUTORIZZAZIONE ALLA PSICOTERAPIA è OBBLIGATORIA, per poter esercitarla.
Ti mettiamo qui, a titolo si esempio, il collegamento all’Ordine degli Psicologi della Toscana e quando fai la ricerca metti la provincia che ti interessa e spunta la casellina della voce “PSICOTERAPEUTA”!
Facendo così ti appariranno solo gli ✅️psicologi psicoterapeuti specializzati ed eviterai di scegliere uno ❌️psicologo dove non potresti usare il #bonuspsicologo!
Clicca sul link qui sotto e buona SCELTA CONSAPEVOLE!! ⬇️⬇️⬇️⬇️ Ecco il link:
CONTROLLA SE IL TUO PSICOLOGO PUO’ FARTI ACCEDERE AL BONUS, OPPURE SE NON E’ SPECIALIZZATO
****************************
A chi si rivolge il contributo?
A tutti i cittadini che pagano delle sedute di psicoterapia, a prescindere dal tipo di disagio presentato.
Requisito da rispettare
- il proprio reddito ISEE non dovrà superare i 50.000 euro.
Importo e come richiederlo online
La cifra totale che si potrà ricevere per sostenere le spese di psicoterapia è pari al massimo a 1500 euro: non importa la motivazione per la quale si sceglie di andare in terapia, ma il disagio psicologico dovrà comunque essere certificato e gli specialisti dovranno essere iscritti all’albo professionale degli psicologi, OLTRE CHE AVERE ADERITO ALLE LISTE INPS, con annotazione che sono ABILITATI ALL’ESERCIZIO DELA PSICOTERAPIA.
Il beneficio è riconosciuto una sola volta e deve essere utilizzato entro 270 giorni dalla comunicazione da parte dell’INPS di accettazione della domanda.
Per accedere al bonus bisogna fare richiesta sul portale dell’INPS accedendo con SPID/CIE (carta di identità elettronica) o con CNS (tessera sanitaria), alla sessione CONTRIBUTO SEDUTE PSICOTERAPIA, A QUESTO LINK:
Scrivici a bonuspsicologo@centromeme.it indicando il tuo NOME COGNOME e NUMERO DI TELEFONO, ti contatteremo subito per darti tutte le info!
*****************
Se vuoi informazioni dettagliate sulle riduzioni delle tariffe, sugli specialisti di MeMe TEAM che aderiscono, o se vuoi passarci a trovare per parlarne meglio di persona, compila il modulo “Contattaci” che trovi nella colonna di sinistra (se accedi da pc) o in fondo alla pagina (se accedi da smartphone). Sarai ricontattato al più presto e ci auguriamo di poter trovare insieme una soluzione!