• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Centro MeMe

Formazione e Professione

  • HOME
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • Tutti i Corsi
    • Voucher per liberi professionisti/Studi associati
    • Psicologia Giuridica: la CTU/CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 ECM)
    • Persone, Salute e Benessere organizzativo: la Psicologia del lavoro e l’Ergonomia per i Contesti lavorativi (114 ore/50 Crediti ECM)
    • Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA/DSAp) e disturbi del neurosviluppo: Normativa, Diagnosi e Trattamento (100 ore/50 ECM)
    • FACILITATORE per la Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente (L. 24/2017 c.d. Gelli-Bianco e Delibera n.1330/2017 Regione Toscana) (40 ore)
    • Valutazione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato con Metodologia INAIL (D.Lgs. 81/08) (24 ore/36 ECM)
    • Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore/36 ECM)
    • Rischio aggressione in ambito socio-sanitario (7 ore/10 ECM)
    • CORSI ECM GRATUITI
    • Progettazione AD HOC (suggerisci un corso) – Accreditamento ECM
  • CONSULENZA AZIENDALE
    • TUTTE LE CONSULENZE
    • Check-up 360 Strutture sanitarie
    • Autorizzazione sanitaria e socio-sanitaria
    • Accreditamento istituzionale al SSN
    • Accreditamento Sociale – REGIONE TOSCANA
    • Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza dei pazienti
    • Implementazione del Sistema Gestione Qualità ISO 9001:2015
    • Statistica per le Aziende
    • Sicurezza sul Lavoro (D.LGS 81/08)
    • Rischio da Stress Lavoro-Correlato
    • Rischio Aggressione
    • Difesa legale per Mobbing
    • Supervisione di operatori sanitari e socio-sanitari
    • Career Counseling – Nuove frontiere professionali
    • Servizi per professionisti/p.iva
      • Redazione CV – Career Counseling e Progetto professionale
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
      • Assistenza per la richiesta di Voucher formativi individuali
    • FORMAZIONE FINANZIATA
      • OFFERTA FORMATIVA A CATALOGO
      • PROGETTAZIONE AD HOC – Suggerisci un corso!
    • I NOSTRI CLIENTI
    • Chiedi un preventivo
  • SERVIZI CLINICI
    • Tutti i Servizi
    • TARIFFE AGEVOLATE ISEE – Percorso “Psicologia OPEN”
      • Primo colloquio psicologico gratuito
      • Supporto psicologico gratuito Covid-19 – Fondo Soleterre Onlus
    • BONUS PSICOLOGO
    • Psicoterapia individuale (anche a domicilio), di coppia e familiare
      • Consulenza psicologica A DOMICILIO
    • Terapia EMDR
    • Valutazioni psicodiagnostiche: Test per Minori e Adulti
    • Certificazione DSA – Disturbi dell’Apprendimento (L. 170/2010)
    • Plusdotazione e Talento – Valutazione per Minori e Adulti
    • Psicofarmacologia e psichiatria
    • Neuropsichiatria infantile
    • Nutrizione
      • APERIBIMBO – Laboratori di cucina (4-11 anni)
    • Disturbi Alimentari
    • Riabilitazione cognitiva
    • Consulenza psico-legale Mobbing, Cyberbullismo, Separazione, Affido
      • Consulenza psicogiuridica-medico legale per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
      • Consulenza psicogiuridica-medico legale per Violenze domestiche e Stalking
      • Consulenza psicogiuridica-informatica per Cyberbullismo e Reati dell’Internet
      • Consulenza psicogiuridica per Separazione e Affido
    • Career Counseling – Redazione CV
      • Redazione CV – Ricerca del lavoro
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
    • CENTRO INFANZIA E ADOLESCENZA – Psicologia Psicoterapia, Logopedia, Neuropsichiatria infantile, Neuropsicomotricità, Nutrizione, Plusdotazione, Valutazione diagnostica
      • Psicologia e Psicoterapia (0-17 anni), Sostegno genitoriale e Parent Training
      • Neuropsichiatria infantile
      • Logopedia
      • Neuropsicomotricità
      • Nutrizione – DISTURBI ALIMENTARI
      • Sostegno e Potenziamento allo Studio (anche a domicilio)
      • Plusdotazione e Talento
    • Sostegno e Potenziamento allo Studio (anche a domicilio)
    • Prendi un appuntamento
  • INCONTRA MeMe
    • Perchè MeMe?
    • Centro MeMe ® Srls – Società di Consulenza e Provider ECM n. 7050
    • LA GIORNATA INAUGURALE – 13 OTTOBRE 2018
    • L’APERTURA DEL CENTRO INFANZIA – 19 OTTOBRE 2019
    • COMUNICATI STAMPA
    • EVENTI GRATUITI – MeMe OPEN
      • Gli EVENTI GRATUITI – Prenota ora!
      • EVENTO “LUGLIO BAMBINO FASHION WEEK: 6 LABORATORI GRATUITI PER I BAMBINI E LE FAMIGLIE” nei giardini di Campi Bisenzio e presso la Sede Infanzia e Adolescenza – dall’11 al 21 luglio 2024
      • EVENTO “LABORATORI GRATUITI A LUGLIO BAMBINO 2023” nei giardini di Campi Bisenzio, presso Verdi15 Cafè e presso la Sede INFANZIA – dal 10 al 17 luglio 2022
      • INCONTRO GRATUITO SABATO 26 novembre 2022 – I figli crescono: le difficoltà dell’età evolutiva (DSAp, DCA, rischi Internet e Social Network)
      • INCONTRO GRATUITO VENERDI’ 10 GIUGNO 2022 – Come mantenersi giovani: Giochi della mente e Potenziamento dell’attenzione
      • EVENTO “EDUCARE A INTERNET I NOSTRI FIGLI: tra opportunità e pericoli” – 14 maggio 2022
      • EVENTO “AIUTO COMPITI E NON SOLO…!!” – 12-19 luglio 2021
      • EVENTO “I 5 PILASTRI DELLA LEADERSHIP EDUCATIVA” – 24 maggio 2021
      • EVENTO “SALVA BIMBO” – 6 marzo 2021
    • ON STAGE – Webinar informativi gratuiti e Trasmissioni TV
    • Materiali e pubblicazioni – FREE RESOURCES
    • MeMe TEAM – I PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE AULE
    • GLI AMBULATORI
    • AFFITTO STUDIO PROFESSIONALE – A partire da 94,27 euro + IVA/mese!
    • Tirocini, Stage e Tesi di Master
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
      • MeMe COMMUNITY – Delegati ECM
    • Convenzioni e Sconti
    • Collaborazioni e siti partner

Servizio psicogiuridico-psichiatrico-medico legale integrato per riattribuzione di sesso

Consulenza nell’ambito dell’Internet:

cyberbullismo – furto di identità – adescamento – diffamazione 

Temi che tuo figlio si sia infilato in qualche brutta situazione (realtà o Internet)?

Sospetti che tuo figlio sia vittima di bullismo o cyberbullismo da parte dei compagni di scuola?

Ti stanno diffamando su Internet, Facebook e Social Network, o ti hanno rubato l’identità e a nome tuo pubblicano contenuti che offendono la tua persona?

****************

Hai necessità di un parere legale sulla situazione che stai vivendo?

Vuoi che un pool di professionisti, che lavorano insieme per te, ti segua sia psicologicamente che legalmente durante la causa?

****************

Se hai bisogno di un supporto e consigli dal punto di vista legale-psicologico-informatico, per te stesso/a, per la tua famiglia e per i tuoi figli, presso Centro MeMe trovi un team multidisciplinare, pronto a difenderti e consigliarti passo passo in quest’ambito.

Verrai seguito sia legalmente che psicologicamente, perchè sono importanti entrambi gli aspetti e l’uno garantisce l’altro: ti accompagneremo verso l’individuazione del migliore percorso per la risoluzione dei conflitti/del contenzioso legale, attraverso l’analisi congiunta del tuo caso da parte di psicologi e avvocati qualificati, che prevedere l’inserimento del medico legale e del tecnico informatico qualora ce ne fosse la necessità. Non trascuriamo nessuno degli aspetti importanti, sostenendoti da tutti i punti di vista.

Ovviamente è anche possibile utilizzare i nostri servizi legali singolarmente, concordando l’appuntamento con l’Avvocatessa di interesse, relativi a:

– Adescamento in rete e nuovi reati
– Risarcimento danni nell’Internet: danno alla persona, danno all’impresa, gestione del rischio sinistro-privacy
– Tutela della web reputation e della Brand reputation
– Tutela da atti di cyberbullismo, cyberstalking, da molestie e diffamazione on line

Consulenza psicologica integrata

– Psicoterapia individuale, di coppia e familiare
– Sostegno psicologico individuale e familiare
– Valutazione psicologica e psicodiagnosi in sede peritale e di CTP (Consulenze Tecniche di Parte)
– Valutazioni psicodiagnostiche e sostegno
– Preparazione alla testimonianza in Tribunale
– Orientamento alla protezione giuridica, Giustizia Riparativa, ascolto competente e consapevole delle vittime di reati

Presso Centro MeMe si svolgono anche il Corso di alta formazione in Psicologia Giuridica, Penitenziaria e Criminologia (150 ore/50 Crediti ECM) e i successivi aggiornamenti formativi per la permanenza dell’iscrizione professionale all’Albo CTU del Tribunale. I professionisti che ti seguiranno sono tutti inseriti nel corpo docenti, in quanto persone di lunga esperienza che hanno all’attivo molta pratica professionale specifica nelle materie di competenza. Siamo convinti che la formazione, l’aggiornamento continuo e il lavoro di rete multiprofessionale facciano davvero la differenza sul piano della qualità dell’assistenza integrata. Il nostro obiettivo comune è sostenerti nelle difficoltà per ripristinare il tuo benessere e quello della tua famiglia in tutti gli ambiti, nella vita e nel lavoro.

Avv. Roberta Rossi. Avvocato cassazionista penalista. Si occupa di assistenza e difesa, sia di persone fisiche che di persone giuridiche ed enti, in tutti gli ambiti del diritto penale. Cura ricorsi presso le giurisdizioni superiori, sia presso la Corte di Cassazione che presso la Corte Costituzionale, ottenendo innovative sentenze di legittimità costituzionale in tema di giustizia riparativa. Svolge ricorsi presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, dove cura, tra l’altro, la tutela delle vittime contro lo Stato per la violazione degli obblighi di protezione. Nell’ambito della tutela alle vittime, offre la propria assistenza in regime di gratuito patrocinio in tutte le fasi del giudizio, al fine di ottenere il risarcimento dei danni dall’autore del reato e, in via sussidiaria, dallo Stato.

Alessandro Fiorenzi. Tecnico informatico. Da oltre 15 anni si occupa esclusivamente di Sicurezza Informatica e Informatica Forense, fornendo il servizio di assistenza ad aziende, consulenti del lavoro, commercialisti, clienti privati ed enti non-profit, agenzie investigative, in Italia e all’estero, in materia di: Acquisizione e analisi forense di pc, tablet/smartphone; Perizie informatiche su computer, smartphone, tablet, tabulati telefonici; Recupero dati da computer e smartphone; Indagini Informatiche su web, computer smartphone, social network; Cyber Security (Security assessment, Risk Management, Business Continuty & DR, Incident Handling, Log Management); Compliance: Privacy, GDPR, D.Lgs 231/2001, proprietà intellettuale, ecommerce e auditing. In ambito Forense fornisce supporto alle indagini, sia in ambito Penale che Civile, come CTU o CTP, assicurando la corretta gestione e interpretazione delle evidenze informatiche e sostenendo Giudici, PM, avvocati, aziende, consulenti del lavoro, commercialisti ed agenzie investigative durante tutte le fasi del processo.

Dr.ssa Cipriana Mengozzi. Psicologa del Lavoro, Psicoterapeuta. Si laurea in Psicologia (Firenze, 1999) e si specializza in Psicologia del lavoro e dell’organizzazione (Roma, 2002), Ergonomia e fattore umano (Firenze, 2003), Tecniche di consulenza psico-sociale per organizzazioni e istituzioni (Bologna, 2004), PSIOP – Istituto di Psicoterapia, Intervento sul Disagio in ambito organizzativo e Valorizzazione della persona (Padova, 2010), Direzione e Management delle Aziende Sanitarie: Strumenti di Controllo, Responsabilità Professionali e Analisi del Rischio (Bari, 2017). È iscritta agli Albi dei Periti (n. 380) e dei Consulenti Tecnici d’Ufficio (n. 9017) del Tribunale di Firenze. È iscritta all’Albo dei Collaboratori ed Esperti dell’AgeNaS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari regionali), in 3 aree: Economico/Giuridica, Clinico/Organizzativa/Epidemiologica/Sociale e Formazione Manageriale. Ha collaborato con l’Università degli Studi di Padova e nel 2002-2011 è professore a contratto dell’Università degli Studi di Firenze in 2 Corsi di Laurea (Infermieristica e Tecniche della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro) per l’insegnamento di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni. Per 16 anni ha avuto incarichi libero professionali in Aziende Sanitarie e Ospedaliere, nell’ambito della Formazione, della Prevenzione e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro e nella Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza del paziente. Membro dei Gruppi di lavoro “Psicologia del lavoro” e “Sistema Sanitario Regionale: Strutture Pubbliche e Private” dell’Ordine degli Psicologi della Toscana. Certificazioni Europsy ed Eur. Erg. (Ergonomics & Human Factors). Idoneità come Formatrice per la Salute e Sicurezza del Lavoro, in possesso dei requisiti di qualificazione previsti dal D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 (oltre 2200 ore d’aula, di cui oltre 750 in ambito salute e sicurezza lavorativa). Autrice di molte pubblicazioni, effettua consulenze aziendali in ambito psico-sociale, valutazione del rischio da stress lavoro-correlato (obblighi Dlgs. 81/2008 s.m.i) e valutazione rischio aggressione; in campo giuridico si occupa di stress lavoro-correlato, CTP e perizie in casi di mobbing e licenziamento, sia dal lato individuo che dal lato aziende, anche in collaborazione con sindacati e associazioni.

Dr.ssa Lisa Battisti. Laureata in Psicologia dello Sviluppo e della Comunicazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con curriculum “Processi di Sviluppo e Tutela dell’Infanzia”. Iscritta all’albo degli Psicologi della Toscana con n° 8001. Consulente in psicodiagnostica, si occupa della valutazione personologica e neuro-cognitiva di soggetti adulti e minorenni, sia nella clinica che nella pratica forense. Effettua valutazioni psicodiagnostiche e sostegno di soggetti transgender nel percorso per la ri-attribuzione del sesso. Fa parte di un’associazione di promozione sociale e di un progetto più ampio che intende promuovere la Giustizia Riparativa e l’ascolto competente e consapevole delle vittime di reati. Si occupa inoltre di violenze e maltrattamenti perpetrati a danno dei minorenni e tra i minorenni stessi, con particolare attenzione ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.

Orario del Centro e degli appuntamenti

Il Centro ha disponibilità di riceverti dalle 8:00 alle 23:00, tutti i giorni della settimana, secondo appuntamento, che prenderemo insieme. Ciò perché crediamo di doverci adattare alle tue esigenze (se devi stare coi tuoi figli, se hai turni di lavoro sempre diversi, o se semplicemente vuoi la libertà di organizzare il tuo tempo come meglio credi e di fissare di volta in volta quale momento della settimana ti torna più comodo per conciliare il percorso coi tuoi ritmi di vita).

Se hai bisogno di informazioni sul servizio di Supporto Legale o se vuoi prenotare un appuntamento con una delle nostre Avvocatesse, compila il modulo “Contattaci” che trovi nella colonna di sinistra (se accedi da pc) o in fondo alla pagina (se accedi da smartphone). Sarai ricontattato al più presto!

Primary Sidebar

Cerca nel sito

I corsi in partenza

  • Formazione
  • Corso Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico (Delibera n.1330 del 27-11-2017 della Regione Toscana) (40 ore)
  • Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibera_n.1218_del_08-11-2018 della Regione Toscana) (100 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso ECM di alta formazione in Psicologia Giuridica: la CTU e la CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso di Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore)
  • Corso Privacy per professionisti sanitari (8 ore)
  • Corsi ECM
  • Voucher formativi individuali per Liberi professionisti/Studi associati
  • Suggerisci un corso
  • MeMe COMMUNITY – I delegati ECM

Le attività del centro

  • PER I PRIVATI – TUTTI I SERVIZI
  • Psicologia o Psicoterapia?
  • Plusdotazione e Talento
  • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
  • Servizio integrato psicogiuridico per Mobbing, Stress Lavoro-Correlato e Disagio lavorativo
  • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Violenze domestiche e Stalking
  • Supporto Legale-Informatico e Psicologico Integrato per Vittime di Cyberbullismo e Nuovi reati in Rete
  • TARIFFE AGEVOLATE ISEE – Percorso “Psicologia OPEN”
  • Primo colloquio psicologico gratuito
  • Convenzioni e sconti – CHIANTIMUTUA
  • Seminari informativi gratuiti
  • PER LE AZIENDE – TUTTE LE CONSULENZE
  • I NOSTRI CLIENTI AZIENDALI
  • MeMe TEAM – I professionisti

Contattaci

    Footer

    Orario di disponibilità Centro MeMe:
    Tutti i giorni, 7:30-23:00
    SOLO SU APPUNTAMENTO
    logo centro meme
    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Instagram
    • Phone
    • YouTube

    Iscriviti alla Newsletter

      Dott.ssa Cipriana Mengozzi - Via Vittorio Veneto, 36/A - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva 05192550480

      Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicoterapeuta. Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana, n° 2750.
      Privacy Policy Cookie Policy

       

      Centro MeMe ® Srls - Agenzia formativa e Consulting,
      Provider ECM n.7050 (Unipersonale - Capitale sociale 1000,00 €)
      Sede legale: Via Vittorio Veneto, 36/A
      Sede Operativa: Via Milano, 28 - 50013 Campi Bisenzio (FI)
      P.Iva: 06916610485 - REA: FI-665983


       

      Per Segnalazione Reclami e Disservizi