• Skip to main content
  • Skip to footer

Centro MeMe

Formazione e Professione

  • HOME
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • Tutti i Corsi
    • Voucher per liberi professionisti/Studi associati
    • Psicologia Giuridica: la CTU/CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 ECM)
    • Persone, Salute e Benessere organizzativo: la Psicologia del lavoro e l’Ergonomia per i Contesti lavorativi (114 ore/50 Crediti ECM)
    • Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA/DSAp) e disturbi del neurosviluppo: Normativa, Diagnosi e Trattamento (100 ore/50 ECM)
    • FACILITATORE per la Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente (L. 24/2017 c.d. Gelli-Bianco e Delibera n.1330/2017 Regione Toscana) (40 ore)
    • Valutazione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato con Metodologia INAIL (D.Lgs. 81/08) (24 ore/36 ECM)
    • Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore/36 ECM)
    • Rischio aggressione in ambito socio-sanitario (7 ore/10 ECM)
    • CORSI ECM GRATUITI
    • Progettazione AD HOC (suggerisci un corso) – Accreditamento ECM
  • CONSULENZA AZIENDALE
    • TUTTE LE CONSULENZE
    • Check-up 360 Strutture sanitarie
    • Autorizzazione sanitaria e socio-sanitaria
    • Accreditamento istituzionale al SSN
    • Accreditamento Sociale – REGIONE TOSCANA
    • Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza dei pazienti
    • Implementazione del Sistema Gestione Qualità ISO 9001:2015
    • Statistica per le Aziende
    • Sicurezza sul Lavoro (D.LGS 81/08)
    • Rischio da Stress Lavoro-Correlato
    • Rischio Aggressione
    • Difesa legale per Mobbing
    • Supervisione di operatori sanitari e socio-sanitari
    • Career Counseling – Nuove frontiere professionali
    • Servizi per professionisti/p.iva
      • Redazione CV – Career Counseling e Progetto professionale
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
      • Assistenza per la richiesta di Voucher formativi individuali
    • FORMAZIONE FINANZIATA
      • OFFERTA FORMATIVA A CATALOGO
      • PROGETTAZIONE AD HOC – Suggerisci un corso!
    • I NOSTRI CLIENTI
    • Chiedi un preventivo
  • SERVIZI CLINICI
    • Tutti i Servizi
    • TARIFFE AGEVOLATE ISEE – Percorso “Psicologia OPEN”
      • Primo colloquio psicologico gratuito
      • Supporto psicologico gratuito Covid-19 – Fondo Soleterre Onlus
    • BONUS PSICOLOGO
    • Psicoterapia individuale (anche a domicilio), di coppia e familiare
      • Consulenza psicologica A DOMICILIO
    • Terapia EMDR
    • Valutazioni psicodiagnostiche: Test per Minori e Adulti
    • Certificazione DSA – Disturbi dell’Apprendimento (L. 170/2010)
    • Plusdotazione e Talento – Valutazione per Minori e Adulti
    • Psicofarmacologia e psichiatria
    • Neuropsichiatria infantile
    • Nutrizione
      • APERIBIMBO – Laboratori di cucina (4-11 anni)
    • Disturbi Alimentari
    • Riabilitazione cognitiva
    • Consulenza psico-legale Mobbing, Cyberbullismo, Separazione, Affido
      • Consulenza psicogiuridica-medico legale per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
      • Consulenza psicogiuridica-medico legale per Violenze domestiche e Stalking
      • Consulenza psicogiuridica-informatica per Cyberbullismo e Reati dell’Internet
      • Consulenza psicogiuridica per Separazione e Affido
    • Career Counseling – Redazione CV
      • Redazione CV – Ricerca del lavoro
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
    • CENTRO INFANZIA E ADOLESCENZA – Psicologia Psicoterapia, Logopedia, Neuropsichiatria infantile, Neuropsicomotricità, Nutrizione, Plusdotazione, Valutazione diagnostica
      • Psicologia e Psicoterapia (0-17 anni), Sostegno genitoriale e Parent Training
      • Neuropsichiatria infantile
      • Logopedia
      • Neuropsicomotricità
      • Nutrizione – DISTURBI ALIMENTARI
      • Sostegno e Potenziamento allo Studio (anche a domicilio)
      • Plusdotazione e Talento
    • Sostegno e Potenziamento allo Studio (anche a domicilio)
    • Prendi un appuntamento
  • INCONTRA MeMe
    • Perchè MeMe?
    • Centro MeMe ® Srls – Società di Consulenza e Provider ECM n. 7050
    • LA GIORNATA INAUGURALE – 13 OTTOBRE 2018
    • L’APERTURA DEL CENTRO INFANZIA – 19 OTTOBRE 2019
    • COMUNICATI STAMPA
    • EVENTI GRATUITI – MeMe OPEN
      • EVENTO “LUGLIO BAMBINO FASHION WEEK: 11 LUGLIO ore 17.30 LABORATORIO GRATUITO PER I BAMBINI” nei giardini di Campi Bisenzio e tutta la settimana SCONTI PER LE FAMIGLIE – dal 7 al 13 luglio 2025
      • Gli EVENTI GRATUITI – Prenota ora!
      • EVENTO “LUGLIO BAMBINO FASHION WEEK: 6 LABORATORI GRATUITI PER I BAMBINI E LE FAMIGLIE” nei giardini di Campi Bisenzio e presso la Sede Infanzia e Adolescenza – dall’11 al 21 luglio 2024
      • EVENTO “LABORATORI GRATUITI A LUGLIO BAMBINO 2023” nei giardini di Campi Bisenzio, presso Verdi15 Cafè e presso la Sede INFANZIA – dal 10 al 17 luglio 2022
      • INCONTRO GRATUITO SABATO 26 novembre 2022 – I figli crescono: le difficoltà dell’età evolutiva (DSAp, DCA, rischi Internet e Social Network)
      • INCONTRO GRATUITO VENERDI’ 10 GIUGNO 2022 – Come mantenersi giovani: Giochi della mente e Potenziamento dell’attenzione
      • EVENTO “EDUCARE A INTERNET I NOSTRI FIGLI: tra opportunità e pericoli” – 14 maggio 2022
      • EVENTO “AIUTO COMPITI E NON SOLO…!!” – 12-19 luglio 2021
      • EVENTO “I 5 PILASTRI DELLA LEADERSHIP EDUCATIVA” – 24 maggio 2021
      • EVENTO “SALVA BIMBO” – 6 marzo 2021
    • ON STAGE – Webinar informativi gratuiti e Trasmissioni TV
    • Materiali e pubblicazioni – FREE RESOURCES
    • MeMe TEAM – I PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE AULE
    • GLI AMBULATORI
    • AFFITTO STUDIO PROFESSIONALE – A partire da 94,27 euro + IVA/mese!
    • Tirocini, Stage e Tesi di Master
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
      • MeMe COMMUNITY – Delegati ECM
    • Convenzioni e Sconti
    • Collaborazioni e siti partner

Corso ECM di alta formazione in Psicologia Giuridica

La CTU e la CTP dello psicologo in ambito civile e penale
150 ore/50 crediti ECM


III edizione

Firenze (24 settembre 2021 – 12 marzo 2022)

Scrivici per Informazioni

Struttura

Il corso si sviluppa in 6 weekend intensivi, uno al mese, di 24 ore ciascuno (venerdì – sabato – domenica), più un sabato conclusivo di 6 ore per terminare il percorso e per l’esame ECM. Il corso è in presenza per garantire qualità, esame di reali perizie e consulenze, portate in aula dai docenti, ed esperienze sul campo. Alberghi a convenzione per chi viene da fuori Firenze.

Il corso è conforme alla normativa nazionale, è coerente con le indicazioni del CNOP, ed è valido come requisito formativo della Delibera G/01 del 12 Gennaio 2017 dell’Ordine degli Psicologi della Toscana per l’iscrizione all’Albo CTU del Tribunale.

Altamente esperienziale, riservato a un massimo di 10 partecipanti. Per tutti i moduli, sono previste Sessioni pratiche, STUDI DI CASO E SIMULAZIONI, oltre a un intero weekend finale (24 ore) dedicato ad ESERCITAZIONI PERITALI nei diversi ambiti: VALUTAZIONE DEL DANNO, ABUSI, CYBERCRIME, NEUROPSICOLOGIA, SEPARAZIONI, MOBBING.

Destinatari

RISERVATO A PSICOLOGI! Dato il livello altamente professionalizzante del corso, è consentito l’accesso solo a Psicologi e Laureati/Tirocinanti post-lauream in Psicologia, in procinto di iscrizione all’Albo.

Durata

150 ore.

Attestato

Rilascio attestato di partecipazione con 50 Crediti ECM. La prova finale per l’ottenimento dei crediti verrà espletata sotto forma di colloquio orale e studi di caso.

Contenuti e Programma

ALTAMENTE INNOVATIVO! UNICO CORSO IN QUESTO SETTORE CHE, OLTRE ALLE CONSULENZE CLASSICHE IN AMBITO MINORI E ABUSI, TI PERMETTERA’ DI LAVORARE NELLE AREE PIU’ DI NICCHIA DELLA PSICOLOGIA GIURIDICA.

IL NOSTRO CORSO APRE ALLO PSICOLOGO NUOVISSIMI SPAZI DI LAVORO:

  • IL MOBBING, LE MOLESTIE SUL LAVORO, IL DISADATTAMENTO LAVORATIVO,
  • LA DISFORIA DI GENERE E LA RIATTRIBUZIONE DI SESSO,
  • I REATI DELL’INTERNET (STALKING E DIFFAMAZIONI ONLINE, REVENGE PORNE, CYBERBULLISMO),
  • I MINORI AUTORI DI REATO,
  • LA PSICOLOGIA GIURIDICA IN AMBITO MILITARE,
  • LA NEUROPSICOLOGIA FORENSE.

Imparerai a redigere perizie e relazioni tecniche, nel ruolo di CTU, CTP o ausiliario. Se hai già lavorato nel settore, potrai portare i tuoi casi in supervisione ai docenti.

Imparerai tecniche, uso dei test, e avrai in aula in codocenza psicologo e avvocato, o psicologo e medico legale, per vedere in diretta il lavoro in team multiprofessionale e i suoi benefici!

Chiamaci

Docenti

Sono tutti docenti con esperienza pluriennale nel settore giuridico e forense (avvocati, psicologi, medici legali, giuristi), sia come attività professionale di CTU, CTP e di ricerca, sia per l’insegnamento della materia.

MARIAGRAZIA INTERNO’ – Avvocato Ordine di Firenze, civilista: Diritto del lavoro e della famiglia. Si occupa, in particolare, di controversie di diritto del lavoro (licenziamenti individuali e collettivi, demansionamento, mobbing, infortuni sul lavoro, relazioni sindacali ecc..). Fornisce assistenza e consulenza a Imprese e Lavoratori. Si occupa di separazione, divorzio e affido.

LARA GIORDANI – Avvocato diritto di famiglia

MARINO MAGLIETTA – Giurista. Nel 1993 fonda ed è presidente dell’associazione nazionale Crescere Insieme. Dedica gran parte della sua attività ai problemi socio-giuridici, con particolare attenzione per la famiglia in crisi. Ideatore dell’affidamento condiviso dei figli ed estensore dei testi base considerati nelle varie legislature, che hanno condotto alla legge 54/2006. Consulente parlamentare nella XV Legislatura. Autore di pubblicazioni su riviste specializzate, ha dato contributo ad articoli su quotidiani nazionali e organi di informazione.

LARA CURANDAI – Avvocato penalista del Foro di Firenze. Patrocinante in cassazione, esercita la professione forense in via esclusiva in ambito penale.

ROBERTA ROSSI – Avvocato cassazionista in ambito penale. Docente a contratto di diritto penale presso molteplici Università (Università IUL a Firenze, Università Europea a Roma, Link Campus University a Roma) e Relatrice in numerosi seminari nell’ambito della formazione professionale obbligatoria per gli avvocati e per i praticanti avvocati. In ambito professionale, si occupa di assistenza e difesa, sia di persone fisiche che di persone giuridiche ed enti, in tutti gli ambiti del diritto penale. Ha curato molteplici ricorsi presso le giurisdizioni superiori, sia presso la Corte di Cassazione che presso la Corte Costituzionale, ottenendo innovative sentenze di legittimità costituzionale in tema di giustizia riparativa. Inoltre, svolge ricorsi presso la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo.

FULVIA UGOLINI – Avvocato penalista

ANDREA GENNAI – Medico Legale, specialista in medicina legale e medicina del lavoro. Perfezionato presso Università Cattolica del Sacro Cuore in Psichiatria aziendale e problema del Mobbing. Lavora come libero professionista e consulente del Tribunale di Prato e di Firenze. Direttore sanitario Misericordia di Campi Bisenzio e di Prato. Esperto in valutazione e stima del danno biologico in ambito di responsabilità civile e in ambito previdenziale.

VALENTINA CIONI – Psicologa del lavoro e delle organizzazioni, psicoterapeuta, mediatrice familiare; esperta di ipnosi e di testistica in ambito lavorativo e forense per patologie stress-correlate, mobbing, disagio lavorativo; ha lavorato presso l’Ambulatorio per la prevenzione del disagio lavorativo della Azienda Ospedaliera Pisana; effettua percorsi di sostegno ad adolescenti e genitori, gruppi terapeutici per giocatori d’azzardo e dipendenze; gruppi terapeutici sul lutto.

CIPRIANA MENGOZZI – Psicologa del Lavoro, Psicoterapeuta. Specializzata in Psicologia del lavoro e dell’organizzazione, Ergonomia e fattore umano, Tecniche di consulenza psico-sociale per organizzazioni e istituzioni, PSIOP – Istituto di Psicoterapia, Intervento sul Disagio in ambito organizzativo e Valorizzazione della persona, Direzione e Management delle Aziende Sanitarie: Strumenti di Controllo, Responsabilità Professionali e Analisi del Rischio. Iscritta agli Albi dei Periti (n. 380) e dei Consulenti Tecnici d’Ufficio (n. 9017) del Tribunale di Firenze. Ha collaborato con l’Università degli Studi di Padova e nel 2002-2011 è professore a contratto dell’Università degli Studi di Firenze. Per 16 anni ha avuto incarichi libero professionali in Aziende Sanitarie e Ospedaliere. Membro dei Gruppi di lavoro “Psicologia del lavoro” e “Sistema Sanitario Regionale: Strutture Pubbliche e Private” dell’Ordine degli Psicologi della Toscana. Certificazioni Europsy ed Eur. Erg. (Ergonomics & Human Factors). Autrice di molte pubblicazioni, effettua perizie e consulenze aziendali in ambito psico-sociale, valutazione del rischio da stress lavoro-correlato (obblighi Dlgs. 81/2008 s.m.i) e valutazione rischio aggressione; in campo giuridico si occupa di stress lavoro-correlato, CTP in casi di mobbing e licenziamento, sia dal lato individuo che dal lato aziende, anche in collaborazione con sindacati e associazioni.

LISA BATTISTI – Laureata in Psicologia dello Sviluppo e della Comunicazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, con curriculum “Processi di Sviluppo e Tutela dell’Infanzia”. Iscritta all’albo degli Psicologi della Toscana con n° 8001. Consulente in psicodiagnostica, si occupa della valutazione personologica e neuro-cognitiva di soggetti adulti e minorenni, sia nella clinica che nella pratica forense. Effettua valutazioni psicodiagnostiche e sostegno di soggetti transgender nel percorso per la ri-attribuzione del sesso. Fa parte di un’associazione di promozione sociale e di un progetto più ampio che intende promuovere la Giustizia Riparativa e l’ascolto competente e consapevole delle vittime di reati. Si occupa inoltre di violenze e maltrattamenti perpetrati a danno dei minorenni e tra i minorenni stessi, con particolare attenzione ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.

SARA PIERUCCI – Psicologa esperta in Neuropsicologia clinica e forense. Si occupa di assessment psicologico, valutazione e trattamento neurocognitivo, collaborando come CTP e ausiliaria con avvocati e medici legali, oltre che di formazione e supervisione in questo particolare settore.

EMANUELA  EBOLI – Psicologa, Mediatrice familiare e civile, Esperta in psicodiagnostica. Iscritta all’Albo degli Psicologi della Toscana e all’Albo dei Consulenti del Tribunale di Firenze. Svolge la libera professione come Psicologa e Mediatrice Familiare. Laureata con 110 e lode all’Università La Sapienza di Roma nel 2007, con la cattedra di Psicologia Giuridica. Dopo la laurea continua a formarsi in ambito giuridico, Coaching CTU CTP, Adozione e affidamento, Mediazione familiare e civile, psicodiagnosi in ambito forense. Nel 2011 inizia la sua collaborazione con l’Associazione “Crescere insieme” del Prof. Marino Maglietta, come Mediatrice familiare e Consulente di Parte. In qualità di esperta in materia di affidamento condiviso è audita in Senato, Commissione Giustizia e relatrice in svariati Convegni organizzati anche in collaborazione con l’Università di Firenze, col Comune di Firenze e con la Provincia di Prato. È inoltre responsabile di progetti di supporto alla genitorialità e titolare di due sportelli scolastici di ascolto psicologico e mediazione dei conflitti.

GIUSEPPINA FERRARELLI – Psicologa CTU/CTP separazioni, affidi, abusi, minori autori di reato, disforia di genere e riattribuzione di sesso

Iscrizione e pagamenti

Pagamento in 8 rate (la prima all’iscrizione e le altre ogni mese di corso). Se paghi in soluzione unica: quota scontata!

Scrivici per Informazioni

Dead line iscrizioni

20 giorni prima della data di partenza

Sede

Il corso si svolge presso Centro MeMe – Sede ADULTI, in Via Vittorio Veneto 36/A, a Campi Bisenzio (FI).

Quota di iscrizione

  • 2750,00 €, quota scontata con 50 Crediti ECM, per pagamento in unica soluzione anticipata.
  • 2200,00 €, quota ridotta senza crediti ECM, per pagamento in unica soluzione anticipata.

Possibilità di rateizzazione: la quota piena prevede il pagamento del corso in 8 rate equidistribuite, la prima all’iscrizione e le restanti, una al mese fino a fine corso.

La quota corso, con rateizzazione, è di:

  • 2880 € (Iva esente*, compresa marca da bollo) con 50 crediti ECM (360 euro a rata x n.8 rate)
  • 2320 € (Iva esente*, compresa marca da bollo) senza crediti ECM (290 a rata x n.8 rate)

Partecipazione a singoli moduli

Su richiesta, è possibile partecipare a singoli moduli o a intere giornate e/o weekend di interesse.

In questo caso, il pagamento è anticipato e non rateizzabile, salvo diversi accordi nel caso di acquisto di più moduli. Verrà emesso attestato formativo dei moduli frequentati.

Scrivici per maggiori informazioni


    Footer

    Orario di disponibilità Centro MeMe:
    Tutti i giorni, 7:30-23:00
    SOLO SU APPUNTAMENTO
    logo centro meme
    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Instagram
    • Phone
    • YouTube

    Iscriviti alla Newsletter

      Dott.ssa Cipriana Mengozzi - Via Vittorio Veneto, 36/A - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva 05192550480

      Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicoterapeuta. Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana, n° 2750.
      Privacy Policy Cookie Policy

       

      Centro MeMe ® Srls - Agenzia formativa e Consulting,
      Provider ECM n.7050 (Unipersonale - Capitale sociale 1000,00 €)
      Sede legale: Via Vittorio Veneto, 36/A
      Sede Operativa: Via Milano, 28 - 50013 Campi Bisenzio (FI)
      P.Iva: 06916610485 - REA: FI-665983


       

      Per Segnalazione Reclami e Disservizi