• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Centro MeMe

Formazione e Professione

  • HOME
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • TUTTI I CORSI
    • Voucher Regione Toscana per liberi professionisti/Studi associati – RIMBORSO TOTALE QUOTA CORSO
    • Borse di Studio ENPAP per psicologi – RIMBORSO META’ QUOTA CORSO
    • Psicologia Giuridica: la CTU/CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 ECM)
    • Persone, Salute e Benessere organizzativo: la Psicologia del lavoro e l’Ergonomia per i Contesti lavorativi (114 ore/50 Crediti ECM)
    • Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA/DSAp) e disturbi del neurosviluppo: Normativa, Diagnosi e Trattamento (100 ore/50 ECM)
    • FACILITATORE per la Gestione del Rischio Clinico (L. 24/2017 c.d. Gelli-Bianco e Delibera n.1330/2017 Regione Toscana) (40 ore)
    • Valutazione Stress Lavoro-Correlato (D.Lgs. 81/08) (24 ore/36 ECM)
    • Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6.3.2013) (24 ore/36 ECM)
    • Rischio aggressione (7 ore/10 ECM)
    • CORSI ECM GRATUITI
    • Progettazione CORSI AD HOC – Accreditamento ECM
  • CONSULENZA AZIENDALE
    • TUTTE LE CONSULENZE
    • Check-up 360 Strutture sanitarie
    • Autorizzazione sanitaria
    • Accreditamento istituzionale al SSN
    • Accreditamento Sociale
    • Sistema di Gestione Rischio Clinico
    • Gestione Qualità ISO 9001:2015
    • Statistica per le Aziende
    • Sicurezza sul Lavoro (D.LGS 81/08)
    • Rischio da Stress Lavoro-Correlato
    • Rischio Aggressione
    • Difesa legale per Mobbing
    • Supervisione di operatori sanitari
    • Career Counseling
    • Servizi per professionisti/p.iva
      • Redazione CV – Career Counseling e Progetto professionale
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
      • Assistenza per la richiesta di Voucher formativi individuali
    • FORMAZIONE FINANZIATA
      • OFFERTA FORMATIVA A CATALOGO
      • PROGETTAZIONE AD HOC – Suggerisci un corso!
    • I NOSTRI CLIENTI
    • Chiedi un preventivo
  • SERVIZI CLINICI
    • TUTTI I SERVIZI
    • TARIFFE AGEVOLATE ISEE
    • BONUS PSICOLOGO 2025
    • Psicoterapia individuale (anche a domicilio), di coppia e familiare
      • Consulenza psicologica A DOMICILIO
    • Terapia EMDR
    • Valutazioni psicodiagnostiche – Test
    • Certificazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (L. 170/2010) – Equipe accreditata Regione Toscana
    • Plusdotazione e Talento
    • Psicofarmacologia e psichiatria
    • Neuropsichiatria infantile
    • Nutrizione
    • Disturbi Alimentari
    • Riabilitazione cognitiva
    • Consulenza psico-legale Mobbing, Cyberbullismo, Separazioni, Abusi
      • Consulenza psicogiuridica-medico legale per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
      • Consulenza psicogiuridica-medico legale per Violenze domestiche e Stalking
      • Consulenza psicogiuridica-informatica per Cyberbullismo e Reati dell’Internet
      • Consulenza psicogiuridica per Separazione e Affido
    • Career Counseling – Redazione CV
    • CENTRO INFANZIA-ADOLESCENZA
      • Neuropsichiatria infantile
      • Certificazione DSA – Disturbi dell’Apprendimento (L. 170/2010)
      • Psicologia e Psicoterapia (0-17 anni), Sostegno genitoriale e Parent Training
      • Sostegno e Potenziamento allo Studio (anche a domicilio)
      • Logopedia
      • Neuropsicomotricità
      • Nutrizione – DISTURBI ALIMENTARI
      • Plusdotazione e Talento
    • Sostegno/Potenziamento allo Studio
    • Prendi un appuntamento
  • INCONTRA MeMe
    • Perchè MeMe?
    • Centro MeMe ® Srls – Società di Consulenza e Provider ECM n. 7050
      • Comitato Scientifico del Provider ECM n. 7050 – Centro MeMe® Srls
    • LA GIORNATA INAUGURALE – 13 OTTOBRE 2018
    • L’APERTURA DEL CENTRO INFANZIA – 19 OTTOBRE 2019
    • COMUNICATI STAMPA
    • EVENTI GRATUITI – MeMe OPEN
      • Gli EVENTI GRATUITI – Prenota ora!
      • EVENTO “LUGLIO BAMBINO FASHION WEEK: 11 LUGLIO ore 17.30 LABORATORIO GRATUITO PER I BAMBINI” nei giardini di Campi Bisenzio e tutta la settimana SCONTI PER LE FAMIGLIE – dal 7 al 13 luglio 2025
      • EVENTO “LUGLIO BAMBINO FASHION WEEK: 6 LABORATORI GRATUITI PER I BAMBINI E LE FAMIGLIE” nei giardini di Campi Bisenzio e presso la Sede Infanzia e Adolescenza – dall’11 al 21 luglio 2024
      • EVENTO “LABORATORI GRATUITI A LUGLIO BAMBINO 2023” nei giardini di Campi Bisenzio, presso Verdi15 Cafè e presso la Sede INFANZIA – dal 10 al 17 luglio 2022
      • INCONTRO GRATUITO SABATO 26 novembre 2022 – I figli crescono: le difficoltà dell’età evolutiva (DSAp, DCA, rischi Internet e Social Network)
      • INCONTRO GRATUITO VENERDI’ 10 GIUGNO 2022 – Come mantenersi giovani: Giochi della mente e Potenziamento dell’attenzione
      • EVENTO “EDUCARE A INTERNET I NOSTRI FIGLI: tra opportunità e pericoli” – 14 maggio 2022
      • EVENTO “AIUTO COMPITI E NON SOLO…!!” – 12-19 luglio 2021
      • EVENTO “I 5 PILASTRI DELLA LEADERSHIP EDUCATIVA” – 24 maggio 2021
      • EVENTO “SALVA BIMBO” – 6 marzo 2021
      • ON STAGE – Webinar informativi gratuiti e Trasmissioni TV
    • Materiali FREE e Pubblicazioni
    • MeMe TEAM – I PROFESSIONISTI
    • LE NOSTRE AULE
    • GLI AMBULATORI
    • AFFITTO STUDIO PROFESSIONALE – A partire da 94,27 euro + IVA/mese!
    • Tirocini, Stage e Tesi di Master
    • Dove siamo – Contatti
    • Convenzioni e Sconti
    • Lavora con noi

Consulenza psicofarmacologica e psichiatrica

Per appuntamenti: psichiatria@centromeme.it

A volte non bastano le parole, sono necessari dei supporti di tipo farmacologico per affrontare alcune difficoltà:

disturbi d’ansia
attacchi di panico
disturbo ossessivo compulsivo
depressione
disturbo bipolare
schizofrenia e psicosi

Spesso è il nostro medico di famiglia che ci da gli psicofarmaci. Non li prendiamo volentieri, oppure abbiamo paura di diventarne dipendenti e non riuscire a controllarci, oppure ancora prendiamo solo i farmaci, senza guardare dentro ai problemi. La consulenza psichiatrica è una consulenza medica specialistica per difficoltà o disagi relativi alla sfera personale e psichica, che approfondisce l’uso del farmaco e cerca di capire se veramente è necessario, oppure se possiamo farne a meno.

La consulenza consiste di solito in un primo colloquio di valutazione e diagnosi, finalizzato allo sviluppo di un piano terapeutico farmacologico che spesso va di pari passo al percorso di psicoterapia. Durante il primo incontro con lo psichiatra viene stabilita/confermata la terapia data dal Medico di Famiglia. Seguono visite di controllo a cadenza mensile.

Presso Centro MeMe, spesso lo psichiatra e lo psicologo psicoterapeuta si trovano a lavorare insieme per il tuo benessere: farmaci e parole, con momenti di incontro congiunti, per valutare i tuoi miglioramenti e ridurre sempre di più le quantità del farmaco necessarie!

**************************

Di cosa ci occupiamo in particolare?

Gli specialisti di Centro MeMe effettuano i seguenti servizi:

PSICOTERAPIA INDIVIDUALE

PSICOTERAPIA DI COPPIA

PSICOTERAPIA DELLA FAMIGLIA

TRATTAMENTO DELL’ANSIA E DEGLI ATTACCHI DI PANICO

TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE

TRATTAMENTO DEI CASI DI MOBBING E DISAGIO LAVORATIVO

PREVENZIONE E GESTIONE DELLO STRESS CRONICO

TRATTAMENTO DELLA DEPRESSIONE POST-PARTUM

CONSULENZE E/O SOSTEGNO PSICOLOGICO

CONSULENZA DI SESSUOLOGIA E PER L’IDENTITA’ DI GENERE

RIABILITAZIONE NEUROLOGICA (POST ICTUS) E INTERVENTO DI RINFORZO DELLE CAPACITA’ INTELLETTIVE

************************

Al momento della tua richiesta, sarai indirizzato all’interno del Centro e sarai seguito dallo specialista che tratta con maggior competenza il tuo problema.

Tutti i professionisti operanti presso Centro MeMe si conoscono, collaborano, lavorano insieme e si stimano reciprocamente, si aggiornano costantemente, e con etica e professionalità, perfettamente consapevoli che NON SIAMO TUTTOLOGI, sapranno consigliarti quale professionista è meglio che ti segua nel tuo percorso, per garantirti la massima efficacia e qualità.

**************************

Centro MeMe gestisce anche il gruppo su Facebook chiamato aiutopsicologo, dove poter porre domande da tutta Italia.

Si tratta di un blog di psicologia, che è nato per GUIDARE LE PERSONE NELLA SCELTA DELLO PSICOLOGO giusto in base alla specifica problematica. Si possono porre domande e chiedere un primo consiglio!

Il gruppo è composto anche da psicologi e da psicoterapeuti, che rispondono e commentano i quesiti posti dagli iscritti al gruppo, in modo da dare una prima indicazione e poterli poi contattare in privato, scegliendo il professionista con il quale si ha più voglia di parlare.

Se ti fa piacere, iscriviti e seguici su aiutopsicologo, e indica il gruppo alle persone a cui ritieni che potrebbe servire questo primo aiuto!

**************************

Orario del Centro e degli appuntamenti

Il Centro ha disponibilità di riceverti dalle 8:00 alle 23:00, tutti i giorni della settimana compresa la domenica, secondo appuntamento, che prenderemo insieme.

Ciò perché crediamo di doverci adattare alle tue esigenze (se devi stare coi tuoi figli, se hai turni di lavoro sempre diversi, o se semplicemente vuoi la libertà di organizzare il tuo tempo come meglio credi e di fissare di volta in volta quale momento della settimana ti torna più comodo per conciliare il percorso coi tuoi ritmi di vita).

Per noi non è fondamentale, come generalmente si fa in ambito psicologico clinico e psicoterapico, darti appuntamento sempre lo stesso giorno e sempre alla stessa ora, tutte le settimane.

Riteniamo decisamente più importante che tu possa svolgere agevolmente il percorso e che questo viaggio alla scoperta di sè possa ben integrarsi coi tuoi spazi e con le tue esigenze!

Se hai bisogno di informazioni sui nostri servizi, se vuoi un appuntamento, o se vuoi sapere se ci occupiamo anche d’altro di cui potresti avere bisogno e vuoi sapere quali sono le nostre tariffe, compila il modulo “Contattaci” che trovi nella colonna di sinistra (se accedi da pc) o in fondo alla pagina (se accedi da smartphone). Sarai ricontattato al più presto!

Primary Sidebar

Cerca nel sito

I corsi in partenza

  • Formazione
  • Corso Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico (Delibera n.1330 del 27-11-2017 della Regione Toscana) (40 ore)
  • Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibera_n.1218_del_08-11-2018 della Regione Toscana) (100 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso ECM di alta formazione in Psicologia Giuridica: la CTU e la CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso di Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore)
  • Corso Privacy per professionisti sanitari (8 ore)
  • Corsi ECM
  • Voucher Regione Toscana per Liberi professionisti/Studi associati – RIMBORSO TOTALE QUOTA CORSO
  • Borse di Studio ENPAP per psicologi – RIMBORSO META’ QUOTA CORSO
  • Suggerisci un corso

Le attività del centro

  • PER LE AZIENDE – TUTTE LE CONSULENZE
  • PER I PRIVATI – TUTTI I SERVIZI
  • Psicologia o Psicoterapia (o Psichiatria)?
  • Plusdotazione e Talento
  • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
  • Servizio integrato psicogiuridico per Mobbing, Stress Lavoro-Correlato e Disagio lavorativo
  • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Violenze domestiche e Stalking
  • Supporto Legale-Informatico e Psicologico Integrato per Vittime di Cyberbullismo e Nuovi reati in Rete
  • TARIFFE AGEVOLATE ISEE – Percorso “Psicologia OPEN”
  • Convenzioni e sconti – CHIANTIMUTUA
  • Seminari informativi gratuiti
  • I NOSTRI CLIENTI AZIENDALI
  • MeMe TEAM – I professionisti

Contattaci

    Footer

    Orario di disponibilità Centro MeMe:
    Tutti i giorni, 7:30-23:00
    SOLO SU APPUNTAMENTO
    logo centro meme
    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Instagram
    • Phone
    • YouTube

    Iscriviti alla Newsletter

      Dott.ssa Cipriana Mengozzi - Via Vittorio Veneto, 36/A - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva 05192550480

      Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicoterapeuta. Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana, n° 2750.
      Privacy Policy Cookie Policy

       

      Centro MeMe ® Srls - Agenzia formativa e Consulting,
      Provider ECM n.7050 (Unipersonale - Capitale sociale 1000,00 €)
      Sede legale: Via Vittorio Veneto, 36/A
      Sede Operativa: Via Milano, 28 - 50013 Campi Bisenzio (FI)
      P.Iva: 06916610485 - REA: FI-665983


       

      Per Segnalazione Reclami e Disservizi