Pedagogista, Tutor degli apprendimenti
sostegnoallostudio@centromeme.it – +39 3290821960
Pedagogista e Formatrice abilitata ai sensi della legge 205/2017,
professionista disciplinata ai sensi della legge 4/2013.
Si forma tra Bologna e Firenze. Si laurea in Scienze dell’Educazione nel 2007, presso l’Università di Bologna con il massimo dei voti. Da subito lavora nei nidi e servizi educativi come educatrice professionale socio-pedagogica e si occupa di bambini e delle loro famiglie da 14 anni, con passione e dedizione.
Nel 2016 ha conseguito un Master in “Coordinamento pedagogico di nidi e servizi per l’infanzia”, titolo della tesi “Lo spazio al nido. Luogo di relazioni e apprendimenti” e nel 2020 si specializza in Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua”, corso di laurea in “Innovazione educativa e apprendimento permanente”, con il massimo dei voti cum Lode, titolo della tesi “Ripensare lo spazio al nido nell’era del digitale, Nuove prospettive. Nuovi approcci didattici”.
E’ costantemente aggiornata e ha frequentato vari corsi di aggiornamento e formazione su approcci pedagogici diversi, per approfondire e consolidare le conoscenze e specializzarsi in temi come Outdoor education, Media education e tecnologie, Consulenza pedagogica, Bes e DSA, metodo di studio. Attualmente è iscritta al corso Mindfulness educators, accreditato presso l’Holistic accreditation Board dell’International Practitioners of Holistic Medicine (IPHM), per ottenere la certificazione di “Facilitatore in mindfulness” da applicare nei contesti educativi.
Lavora con bambini da 0 a 10 anni, pre-adolescenti e adolescenti, sia in gruppo che individualmente su tematiche come: educazione alle emozioni, orientamento scolastico, metodo di studio, pratiche di mindfulness, laboratori educativi e ludico creativi.
Si occupa di sostegno e supporto alla genitorialità, in presenza e da remoto, per sostenere i genitori nel loro ruolo educativo e affettivo e nell’attivare le loro risorse e competenze. Uno spazio in cui i genitori, individualmente o in coppia, possono rivolgersi per affrontare piccole o anche più grandi fatiche quotidiane che il ruolo genitoriale comporta: integrare i propri stili educativi, comprendere e gestire i naturali
mutamenti specifici di ogni età evolutiva, affrontare le preoccupazioni legate alle difficoltà vissute dai propri figli/e, individuare strategie educative e comunicative funzionali ad un problema contingente, esprimere le proprie risorse e capacità educative, essere aiutati a superare momenti disfunzionali e situazioni difficili e per essere ascoltati e compresi senza essere giudicati.
Si occupa di formazione degli adulti e organizza incontri tematici e corsi di informazione e formazione, online e in presenza, per genitori e professionisti dell’educazione su diverse tematiche, lavorando in rete con i servizi presenti sul territorio.
Le tematiche trattate sono: Educare all’autonomia, Gestione di “bizze” e “capricci”, Metodo Montessori, Le paure dei bambini, La gestione dei conflitti e l’aggressività tra bambini, Lo spazio al nido, Media Education e Tecnologie, Progettare e documentare al nido, Ambientamento al nido e separazione.
Nel 2021 partecipa come relatrice al progetto “I mercoledi del benessere materno infantile” organizzato dal Rotary Club, rivolto a sostenere i genitori nel percorso di crescita dei loro figli in un periodo di forte sconvolgimento a causa della pandemia da Covid-19. I titoli degli incontri “Aiutami a fare da solo mamma. Consigli pratici per educare i bambini all’autonomia”, 03/03/2021, “I Capricci sono una cosa seria. Come affrontare le bizze e i capricci dei bambini”, 31/03/2021.
Presso Centro MeMe, svolge attività clinica ambulatoriale presso il Centro Infanzia e Adolescenza.
*******
Sito Internet personale: NON PRESENTE
Instagram: spaziopedagogiapiu
Facebook: Spaziopedagogiapiù di Dr.ssa Valentina Cecconi
LinkedIN: Valentina Cecconi