Logopedista – Infanzia, età adulta e geriatrica
Iscritta all’albo della professione sanitaria di logopedista, presso l’Ordine TSRM PSTRP di Firenze Arezzo Prato Pistoia Lucca Massa-Carrara, n. 289. Si laurea in logopedia presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro nel 2010, con voto 110/110.
La sua attenzione è rivolta ai disturbi del linguaggio, della comunicazione e della deglutizione, sia in età pediatrica, che adulta e geriatrica.
Nel 2012 consegue il titolo di Master in “Neuroscienze per la Clinica Esperta delle Disabilità Cognitive”, tenutosi a Roma presso l’Associazione Psicologia Salute Integrazione Onlus, con durata biennale. Nel suo percorso formativo approfondisce la riabilitazione neurologica pediatrica, affrontando nel 2015 un percorso di tirocinio formativo presso la Struttura Complessa “Neuroriabilitazione Pediatrica” dell’ Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, a Roma. Nel 2016 acquisisce l’abilitazione all’utilizzo del Kinesiology Taping in ambito bucco-facciale, metodica utilizzata principalmente nella riabilitazione dei disturbi della voce, delle paralisi facciali, della disfagia. Esegue diversi seminari informativi su varie tematiche (abuso vocale, ritardi del linguaggio, potenziamento dei prerequisiti per l’apprendimento) con l’obiettivo di sensibilizzare alla prevenzione.
Dal 2018 collabora con l’Istituto Comprensivo Sandro Pertini di Vernio (PO) per la formazione docenti sull’individuazione precoce dei bambini a rischio DSA (selezione pubblica per il conferimento di incarichi per l’ampliamento dell’offerta formativa a.s. 2018/2019). Esegue attività di tutoraggio agli studenti iscritti al C.d.L. in Logopedia dell’Università degli Studi di Firenze presso l’I.R.C.C.S. Don Carlo Gnocchi di Firenze, dove è dipendente dal 2012.
Aree di intervento: ritardo e disturbo del linguaggio; disfonia; balbuzie; disfagia; disturbi specifici dell’apprendimento (DSAp); disturbi di origine neurologica e patologie neurodegenerative. Esegue consulenza alle famiglie e agli insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria sulla prevenzione e il riconoscimento tempestivo di possibili difficoltà.
Presso Centro MeMe, oltre alla libera professione di logopedista all’interno del Centro Infanzia e Adolescenza, si occupa della progettazione di percorsi formativi in ambito neuropsicologico infanzia e età adulta, è docente del Corso intensivo in Neuropsicologia delle demenze e del Corso di alta formazione per la Diagnosi e Trattamento dei DSAp e riferimento per il Servizio di Sostegno e Potenziamento allo studio.