• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Centro MeMe

Formazione e Professione

  • HOME
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • Voucher per liberi professionisti/Studi associati
    • TUTTI I CORSI
    • Psicologia Giuridica: la CTU/CTP dello psicologo in ambito civile e penale (Valido per iscrizione Albo CTU) (150 ore/50 ECM)
    • I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA/DSAp) e i disturbi del neurosviluppo: Normativa, Diagnosi e Trattamento (Delibere Regione Toscana e Regione Lazio) (100 ore/50 ECM)
    • Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente (Delibera n.1330/2017 Regione Toscana) (40 ore)
    • La Valutazione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato con Metodologia INAIL (D.Lgs. 81/08) (24 ore/36 ECM)
    • Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore/36 ECM)
    • Rischio aggressione in ambito socio-sanitario (4 ore)
    • CORSI ECM GRATUITI
    • Progettazione AD HOC (suggerisci un corso) – Accreditamento ECM
  • CONSULENZA AZIENDALE
    • Chiedi un preventivo
    • TUTTE LE CONSULENZE
    • Check-up 360 Strutture sanitarie
    • Autorizzazione sanitaria e socio-sanitaria
    • Accreditamento istituzionale al SSN
    • Accreditamento Sociale – REGIONE TOSCANA
    • Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza dei pazienti
    • Implementazione del Sistema Gestione Qualità ISO 9001:2015
    • Sicurezza sul Lavoro (D.LGS 81/08)
    • Rischio da Stress Lavoro-Correlato
    • Rischio Aggressione
    • Difesa legale per Mobbing
    • Supervisione di operatori sanitari e socio-sanitari
    • Career Counseling – Nuove frontiere professionali
    • Servizi per professionisti/p.iva
      • Redazione CV – Career Counseling e Progetto professionale
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
      • Assistenza per la richiesta di Voucher formativi individuali
    • FORMAZIONE FINANZIATA
      • OFFERTA FORMATIVA A CATALOGO
      • PROGETTAZIONE AD HOC – Suggerisci un corso!
    • I NOSTRI CLIENTI
  • SERVIZI CLINICI
    • Prendi un appuntamento
    • TUTTI I SERVIZI
    • Primo colloquio psicologico gratuito
    • Agevolazione ISEE, Psicoterapia aperta, Progetto Psicologia OPEN, Progetto Tr.A.Me.
    • Supporto psicologico gratuito Covid-19 – Fondo nazionale Soleterre Onlus
      • Servizio online Urgenze Psicologiche Covid-19
    • BONUS PSICOLOGO
    • Psicoterapia individuale, di coppia e della famiglia
    • Terapia EMDR
    • Psicofarmacologia e psichiatria
    • Consulenza psicologica A DOMICILIO
    • Riabilitazione cognitiva
    • Psicocardiologia
    • Consulenza psicologica e legale per Mobbing, Violenze, Cyberbullismo, Separazione e Affido
      • Consulenza psicogiuridica-medico legale per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
      • Consulenza psicogiuridica-medico legale per Violenze domestiche e Stalking
      • Consulenza psicogiuridica-informatica per Cyberbullismo e Reati dell’Internet
      • Consulenza psicogiuridica per Separazione e Affido
    • Mediazione familiare e Coordinazione genitoriale
    • Career Counseling – Redazione CV
      • Redazione CV – Ricerca del lavoro
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
    • Valutazioni psicodiagnostiche: Test per infanzia, adolescenza e adulti
    • Nutrizione
    • APERIBIMBO 2023
    • CENTRO INFANZIA E ADOLESCENZA
      • Logopedia
      • Psicomotricità funzionale
      • Sostegno e Potenziamento allo Studio
      • Nutrizione
      • Arteterapia
      • Pedagogia
      • Neuropsicomotricità e sviluppo psicomotorio
    • Plusdotazione e Talento
  • INCONTRA MeMe
    • Perchè MeMe?
    • Centro MeMe ® Srls – Società di Consulenza e Provider ECM n. 7050
    • LA GIORNATA INAUGURALE – 13 OTTOBRE 2018
    • L’APERTURA DEL CENTRO INFANZIA – 19 OTTOBRE 2019
    • COMUNICATI STAMPA
    • INCONTRO GRATUITO SABATO 26 NOVEMBRE 2022 – I figli crescono: le difficoltà dell’età evolutiva (DSAp, DCA, rischi Internet e Social Network)
    • EVENTI GRATUITI – MeMe OPEN
      • Gli EVENTI GRATUITI – Prenota ora!
      • INCONTRO GRATUITO VENERDI’ 10 GIUGNO 2022 – Come mantenersi giovani: Giochi della mente e Potenziamento dell’attenzione
      • EVENTO “EDUCARE A INTERNET I NOSTRI FIGLI: tra opportunità e pericoli” – 14 maggio 2022
      • EVENTO “AIUTO COMPITI E NON SOLO…!!” – 12-19 luglio 2021
      • EVENTO “I 5 PILASTRI DELLA LEADERSHIP EDUCATIVA” – 24 maggio 2021
      • EVENTO “SALVA BIMBO” – 6 marzo 2021
    • ON STAGE – Webinar informativi gratuiti e Trasmissioni TV
    • Materiali e pubblicazioni – FREE RESOURCES
    • MeMe TEAM – I Professionisti
    • 94,27 euro + IVA al mese – Attiva il tuo studio professionale!
    • LE NOSTRE AULE
    • GLI AMBULATORI
    • Tirocini, Stage e Tesi di Master
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
      • MeMe COMMUNITY – Delegati ECM
    • Convenzioni e Sconti
    • Collaborazioni e siti partner

Dr.ssa Elena Griessmair

Psicologa psicoterapeuta, Psicomotricista funzionale, Pet therapist

centroinfanzia@centromeme.it – plusdotazione@centromeme.it – +39 339 4146856

Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana n. 5797.

Psicologa psicoterapeuta, psicomotricista funzionale ISFAR (Istituto Superiore di Formazione Aggiornamento e Ricerca), pet therapist. Si laurea nel 2004 in psicologia presso l’Università degli Studi di Firenze. Nel 2019, si specializza in psicoterapia c/o IPA Istituto di Psicologia Analitica H.S. Sullivan, scuola di specializzazione post laurea in psicoterapia riconosciuta MIUR con tesi dal titolo “La perversione. Come cambia il concetto di perversione dal modello analitico pulsionale a quello relazionale. Approccio terapeutico e casi clinici”, acquisisce il Master in Psicomotricità funzionale con tesi dal titolo “Analisi funzionale di gruppo in Kenya. Da un’esperienza di lavoro volontario presso la Scuola Primaria di Mida, distretto di Malindi” e consegue il titolo di Pet therapist presso Forte Chance di Torino.

Per il Ministero di Grazia e Giustizia, come esperto ex art. 80 c. 4 presso Casa Circondariale Bolzano, si occupa di sostegno e riabilitazione dei detenuti, con interventi di psicologia carceraria e dal 2019 effettua CTP (Consulenze Tecniche di Parte) in procedimenti civili e penali dei Tribunali di Firenze e Arezzo, in ambito separazioni e affidi.

Formatore per conto UISP in corsi per Operatori Multisport e in corsi di formazione per insegnanti di scuola dell’infanzia, primaria e secondaria per conto CRED Chiavi della Città. Nel 2019-2020, è Referente regionale per la Toscana per conto di Associazione Nazionale Hikikomori Italia.

Effettua sostegno psicologico e psicoterapia sia in lingua italiana che inglese. Lavora con bambini 0-10 anni, preadolescenti e adolescenti, coppie, famiglie ed effettua anche percorsi per adulti, sia a livello individuale che di gruppo. Le tematiche trattate sono: DSAp, pregrafismo e direzionalità, recupero della partenza scrittoria attraverso il metodo Le Bon Depart, Analisi funzionale, Percorsi di percezione del corpo attraverso l’utilizzo di tecniche distensive (metodi Wintrebert, Jacobson, Psicococontatto, Orlic). Utilizza il metodo Feuerstein (sul quale è formata fin dal 2014) come metodologia di supporto ai prerequisiti dell’apprendimento e all’apprendimento. Si occupa di sostegno psicologico e psicoterapico per arco di vita da remoto e in presenza (durante il primo lockdown Covid 19 marzo-maggio 2020, è stata selezionata come operatore del progetto dell’Associazione “La Valigia delle Idee”, con interventi di psicoterapia breve sul trauma).

Nell’ambito adulti effettua terapia di coppia e terapia della famiglia, oltre al sostegno genitoriale e interventi per la gestione dei figli in caso di separazione/divorzio.

Attua interventi psicoeducazionali per l’intero arco di vita, nel rispetto dei principi e della metodologia della Psicomotricità Funzionale, una scienza fondata dal Prof. Jean Le Boulch che analizza i bisogni e le risorse dell’individuo nella sua globalità e lo riconosce come artefice della propria evoluzione. Si basa su modalità di intervento globali rivolte alla persona nel suo complesso, attraverso i suoi meccanismi di aggiustamento all’ambiente.
Si rivolge alla persona e non al malato, non al sintomo. Espande e dà forza alle potenzialità individuali, anche potenziando e integrando l’intervento di psicoterapia.

Le principali aree di intervento in questo campo sono:
• Aggiustamento globale
• Controllo del tono (da impulsivo a controllato)
• Dominanza
• Lateralizzazione
• Prensione
• Coordinazione oculo-manuale e oculo-segmentaria
• Equilibrio statico e dinamico
• Rappresentazione mentale
• Percezione corporea ed emotiva
• Funzionalità affettiva

Presso Centro MeMe, svolge attività clinica ambulatoriale per l’arco di vita, sia in area adulti che per il Centro Infanzia e Adolescenza, è referente del servizio di Psicomotricità funzionale, oltre che progettare percorsi formativi (Pet Therapy, Apprendimenti, Disagio in adolescenza e ritiro sociale) ed essere referente del servizio di sostegno e potenziamento allo studio.

Primary Sidebar

Cerca nel sito

I corsi in partenza

  • TUTTI I CORSI
  • Corso Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico (Delibera n.1330 del 27-11-2017 della Regione Toscana) (40 ore)
  • Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibera_n.1218_del_08-11-2018 della Regione Toscana) (100 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso ECM di alta formazione in Psicologia Giuridica: la CTU e la CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso di Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore)
  • Corso Privacy per professionisti sanitari (8 ore)
  • Corsi ECM
  • Voucher formativi individuali per liberi professionisti/Studi associati
  • Suggerisci un corso
  • MeMe COMMUNITY – I delegati ECM

Le attività del centro

  • PER I PRIVATI – TUTTI I SERVIZI
  • Psicologia o Psicoterapia?
  • Plusdotazione e Talento
  • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
  • Servizio integrato psicogiuridico per Mobbing, Stress Lavoro-Correlato e Disagio lavorativo
  • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Violenze domestiche e Stalking
  • Supporto Legale-Informatico e Psicologico Integrato per Vittime di Cyberbullismo e Nuovi reati in Rete
  • Agevolazioni economiche (ISEE, Psicoterapia aperta, Progetto Psicologia OPEN, Progetto Tr.A.Me.)
  • Primo colloquio psicologico gratuito
  • Convenzioni e sconti – CHIANTIMUTUA
  • Seminari informativi gratuiti
  • PER LE AZIENDE – TUTTE LE CONSULENZE
  • I NOSTRI CLIENTI AZIENDALI
  • MeMe TEAM – I professionisti

Contattaci

    Footer

    Orario di disponibilità Centro MeMe:
    Tutti i giorni, 7:30-23:00
    SOLO SU APPUNTAMENTO
    logo centro meme
    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Instagram
    • Phone
    • YouTube

    Iscriviti alla Newsletter

      Dott.ssa Cipriana Mengozzi - Via Vittorio Veneto, 36/A - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva 05192550480

      Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicoterapeuta. Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana, n° 2750.
      Privacy Policy Cookie Policy

       

      Centro MeMe ® Srls - Agenzia formativa e Consulting,
      Provider ECM n.7050 (Unipersonale - Capitale sociale 1000,00 €)
      Sede legale: Via Vittorio Veneto, 36/A
      Sede Operativa: Via Milano, 28 - 50013 Campi Bisenzio (FI)
      P.Iva: 06916610485 - REA: FI-665983


       

      Per Segnalazione Reclami e Disservizi