• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

Centro MeMe

Formazione e Professione

  • HOME
  • CORSI DI FORMAZIONE
    • Voucher per liberi professionisti/Studi associati
    • TUTTI I CORSI
    • Psicologia Giuridica: la CTU/CTP dello psicologo in ambito civile e penale (Valido per iscrizione Albo CTU) (150 ore/50 Crediti ECM)
    • DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibere Regione Toscana e Regione Lazio) (100 ore/50 Crediti ECM)
    • Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza del Paziente (Delibera n.1330/2017 Regione Toscana) (40 ore)
    • CORSI ECM IN PSICOLOGIA DEL LAVORO E DELLE ORGANIZZAZIONI
    • La Valutazione del Rischio da Stress Lavoro-Correlato con Metodologia INAIL (D.Lgs. 81/08) (24 ore/36 Crediti ECM)
    • Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore/36 Crediti ECM)
    • Rischio aggressione in ambito socio-sanitario (4 ore)
    • CORSI ECM GRATUITI
    • Progettazione AD HOC (suggerisci un corso) – Accreditamento ECM
  • CONSULENZA AZIENDALE
    • Chiedi un preventivo
    • TUTTE LE CONSULENZE
    • Check-up 360 Strutture sanitarie
    • Autorizzazione sanitaria e socio-sanitaria
    • Accreditamento istituzionale al SSN
    • Gestione del Rischio Clinico e Sicurezza dei pazienti
    • Implementazione del Sistema Gestione Qualità ISO 9001:2015
    • Sicurezza sul Lavoro (D.LGS 81/08)
    • Rischio da Stress Lavoro-Correlato
    • Rischio Aggressione
    • Difesa legale per Mobbing
    • Supervisione di operatori sanitari e socio-sanitari
    • Career Counseling – Nuove frontiere professionali
    • Servizi per professionisti/p.iva
      • Redazione CV – Career Counseling e Progetto professionale
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
      • Assistenza per la richiesta di Voucher formativi individuali
    • FORMAZIONE FINANZIATA
      • OFFERTA FORMATIVA A CATALOGO
      • PROGETTAZIONE AD HOC – Suggerisci un corso!
    • I NOSTRI CLIENTI
  • SERVIZI CLINICI
    • Prendi un appuntamento
    • TUTTI I SERVIZI
    • Primo colloquio psicologico gratuito
    • Supporto psicologico gratuito Covid-19 – Fondo nazionale Soleterre Onlus
      • Servizio online Urgenze Psicologiche Covid-19
    • BONUS PSICOLOGO
    • Psicoterapia individuale e di coppia
    • Psicofarmacologia e psichiatria
    • Nutrizione
    • Terapia EMDR
    • Plusdotazione e Talento
    • Valutazioni psicodiagnostiche: Test per infanzia, adolescenza e adulti
    • Riabilitazione cognitiva
    • Psicocardiologia
    • Sessuologia
    • Consulenza psicogiuridica per Mobbing, Violenze, Cyberbullismo, Separazione e Affido
      • Consulenza psicogiuridica-medico legale per Mobbing e Stress Lavoro-Correlato
      • Consulenza psicogiuridica-medico legale per Violenze domestiche e Stalking
      • Consulenza psicogiuridica-informatica per Cyberbullismo e Reati dell’Internet
      • Consulenza psicogiuridica per Separazione e Affido
    • Mediazione familiare e Coordinazione genitoriale
    • Career Counseling – Redazione CV
      • Redazione CV – Ricerca del lavoro
      • Performance vocale – Colloquio di lavoro
    • CENTRO INFANZIA E ADOLESCENZA
      • Logopedia
      • Psicomotricità funzionale
      • Sostegno e Potenziamento allo Studio
      • Nutrizione
      • Arteterapia
      • Pedagogia
      • Neuropsicomotricità e sviluppo psicomotorio
  • INCONTRA MeMe
    • Perchè MeMe?
    • Centro MeMe ® Srls – Società di Consulenza e Provider ECM n. 7050
    • LA GIORNATA INAUGURALE – 13 OTTOBRE 2018
    • L’APERTURA DEL CENTRO INFANZIA – 19 OTTOBRE 2019
    • COMUNICATI STAMPA
    • MeMe OPEN – EVENTI GRATUITI
      • Gli EVENTI GRATUITI – Prenota ora!
      • ON STAGE – Webinar informativi gratuiti e Trasmissioni TV
      • EVENTO “EDUCARE A INTERNET I NOSTRI FIGLI: tra opportunità e pericoli” – 14 maggio 2022
      • EVENTO “AIUTO COMPITI E NON SOLO…!!” – 12-19 luglio 2021
      • EVENTO “I 5 PILASTRI DELLA LEADERSHIP EDUCATIVA” – 24 maggio 2021
      • EVENTO “SALVA BIMBO” – 6 marzo 2021
      • Materiali e pubblicazioni – FREE RESOURCES
    • LE NOSTRE AULE
    • GLI AMBULATORI
    • 94,27 euro + IVA al mese – Attiva il tuo studio professionale!
    • MeMe TEAM – I Professionisti
    • MeMe COMMUNITY – Delegati ECM
    • Tirocini, Stage e Tesi di Master
    • Dove siamo
    • Lavora con noi
    • Collaborazioni e siti partner
    • Convenzioni e Sconti
      • Agevolazione ISEE, Psicoterapia aperta

Consulenza sessuale

Per appuntamenti: sessuologia@centromeme.it

Di cosa si occupa la sessuologia clinica? A cosa può esserti utile?

La possibilità di prendersi cura della propria sessualità è una conquista recente nella nostra cultura. Lentamente stiamo superando una millenaria diffidenza rispetto al desiderio di vivere pienamente il piacere e poterlo condividere. In realtà si tratta di una dimensione della vita che incide moltissimo sulla percezione della propria identità, sulla salute psico-fisica, sulla relazione di coppia, sulla eventuale ricerca di una gravidanza. Occuparsene favorisce una profonda conoscenza di sé stessi e apertura mentale.

La consulenza sessuale si pone l’obbiettivo di favorire brevi percorsi personalizzati finalizzati ad una piena espressione e soddisfazione sessuale, talvolta impedita da pregiudizi sulla sessualità o su sé stessi.

Tale tipo di disagio può manifestarsi in chiunque e causare particolare disorientamento in persone appartenenti alla comunità LGBTQIA+, per le quali la consulenza può rappresentare un utilissimo sostegno durante momenti di crisi o ricerca relative l’orientamento sessuale, l’identità sessuale e di genere.

La sessuologia clinica si occupa di quei disturbi sessuali specifici che provocano sofferenza intrapsichica o relazionale, limitando fortemente le possibilità sessuali. Tra questi abbiamo:

– disturbo del desiderio sessuale e dell’eccitazione sessuale femminile
– disturbo del dolore genito-pelvico e della penetrazione (vaginismo, dispareunia)
– disturbo dell’orgasmo femminile
– disturbo del desiderio sessuale ipoattivo maschile
– eiaculazione precoce, ritardata o impossibile
– disfunzione erettile
– disfunzione sessuale indotta da sostanze, farmaci
– disfunzione sessuale indotta da particolari condizioni mediche invalidanti.

La sessuologia dispone di numerose tecniche specifiche, tuttavia molti disturbi sessuali vengono superati comprendendo la specificità del proprio erotismo e sperimentando una modalità alternativa di spenderlo con il proprio partner. Ciascuno è portatore di un mondo erotico unico, ovvero una modalità soggettiva di desiderare, eccitarsi e raggiungere il culmine del piacere.

Tuttavia alcune persone hanno difficoltà personali nel rapportarsi a queste esperienze. Talvolta sono particolari dinamiche all’interno della coppia ha costituire un’impedimento alla loro espressione.

***********

Come può aiutarti un esperto sessuologo?

Il compito del sessuologo è quello di riconoscere la natura di queste difficoltà e favorire un’alleanza di coppia che permetta di trasformare questi impedimenti in una possibilità di incontro carico di piacere.
Un discorso approfondito andrebbe fatto per le parafilie, ovvero quelle modalità di ricerca dell’eccitazione che appaiono strane, difficilmente accettabili per la società, che comunque rimangono nel segreto e sono fonte di angoscia per chi le vive in prima persona. Alcuni esempi sono il feticismo, la dipendenza compulsiva dalla pornografia o da altre forme di sessualità, l’esibizionismo, etc.
Anche in questi casi una comprensione della propria sessualità, profonda e libera da giudizi, permette di rassicurarsi e gestire in modo adattivo anche gli aspetti oggettivamente problematici, con l’obbiettivo finale di arrivare ad un rapporto sereno con il proprio piacere.

Decidere di occuparsi della propria sessualità è un atto di amore e rispetto nei confronti di sé stessi.

Non è necessario che tu abbia un partner, neppure che manifesti un sintomo specifico, potresti semplicemente aver bisogno di chiarimenti e volerti conoscere di più da questo punto di vista, acquisendo una maggior consapevolezza. Non ha importanza la tua età, il tuo orientamento sessuale, o la tua nazionalità di provenienza.

Anche nel caso di particolari condizioni mediche come la prostatite, l’ipertensione o il diabete, è sufficiente che tu desideri vivere la tua sessualità, perché i sentieri che portano alla soddisfazione sono numerosi e sorprendenti.

Se stai considerando la possibilità di intraprendere un percorso individuale o di coppia, oppure se vuoi semplicemente chiedere informazioni, potrebbe esserti utile un primo incontro gratuito con il nostro professionista di riferimento, lo psicologo Dr. Elvio Buono!

**************************

Riferimento per il servizio e Contatti

Manda una email a sessuologia@centromeme.it per fissare il tuo primo appuntamento!

**************************

Orario del Centro e degli appuntamenti

Il Centro ha disponibilità di riceverti dalle 8:00 alle 23:00, tutti i giorni della settimana compreso il sabato, secondo appuntamento, che prenderemo insieme.

Ciò perché crediamo di doverci adattare alle tue esigenze (se devi stare coi tuoi figli, se hai turni di lavoro sempre diversi, o se semplicemente vuoi la libertà di organizzare il tuo tempo come meglio credi e di fissare di volta in volta quale momento della settimana ti torna più comodo per conciliare il percorso coi tuoi ritmi di vita).

Per noi non è fondamentale, come generalmente si fa in ambito psicologico clinico e psicoterapico, darti appuntamento sempre lo stesso giorno e sempre alla stessa ora, tutte le settimane.

Riteniamo decisamente più importante che tu possa svolgere agevolmente il percorso e che questo viaggio alla scoperta di sè possa ben integrarsi coi tuoi spazi e con le tue esigenze!

Se hai bisogno di informazioni sui nostri servizi, se vuoi un appuntamento, o se vuoi sapere se ci occupiamo anche d’altro di cui potresti avere bisogno e vuoi sapere quali sono le nostre tariffe, compila il modulo “Contattaci” che trovi nella colonna di sinistra (se accedi da pc) o in fondo alla pagina (se accedi da smartphone). Sarai ricontattato al più presto!

Primary Sidebar

Cerca nel sito

I corsi in partenza

  • TUTTI I CORSI
  • Corso Facilitatore per la Gestione del Rischio Clinico (Delibera n.1330 del 27-11-2017 della Regione Toscana) (40 ore)
  • Corso DSAp – I disturbi degli apprendimenti scolastici e i disturbi del neurosviluppo (Delibera_n.1218_del_08-11-2018 della Regione Toscana) (100 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso di alta formazione in Psicologia Giuridica: la CTU e la CTP dello psicologo in ambito civile e penale (150 ore/50 Crediti ECM)
  • Corso di Formazione Formatori (D.Lgs. 81/08 e D.I. 6 marzo 2013) (24 ore)
  • Corso Privacy per professionisti sanitari (8 ore)
  • Corsi ECM
  • Voucher formativi individuali per liberi professionisti/Studi associati
  • Suggerisci un corso
  • MeMe COMMUNITY – I delegati ECM

Le attività del centro

  • PER I PRIVATI – TUTTI I SERVIZI
  • Psicologia o Psicoterapia?
  • Plusdotazione e Talento
  • Redazione del CV – Bilancio di competenze e Progetto professionale
  • Servizio integrato psicogiuridico per Mobbing, Stress Lavoro-Correlato e Disagio lavorativo
  • Servizio psicogiuridico-medico legale integrato per Violenze domestiche e Stalking
  • Supporto Legale-Informatico e Psicologico Integrato per Vittime di Cyberbullismo e Nuovi reati in Rete
  • Agevolazioni economiche (ISEE, Psicoterapia aperta)
  • Primo colloquio psicologico gratuito
  • Convenzioni e sconti
  • Seminari informativi gratuiti
  • PER LE AZIENDE – TUTTE LE CONSULENZE
  • I NOSTRI CLIENTI AZIENDALI
  • MeMe TEAM – I professionisti

Contattaci

    Footer

    Orario di disponibilità Centro MeMe:
    Tutti i giorni, 8:00-23:00
    SOLO SU APPUNTAMENTO
    logo centro meme
    • Email
    • Facebook
    • LinkedIn
    • Instagram
    • Phone
    • YouTube

    Iscriviti alla Newsletter

      Dott.ssa Cipriana Mengozzi - Via Vittorio Veneto, 36/A - 50013 Campi Bisenzio (FI) - P.Iva 05192550480

      Psicologa del Lavoro e delle Organizzazioni, Psicoterapeuta. Iscritta all'Albo dell'Ordine degli Psicologi della Toscana, n° 2750.
      Privacy Policy Cookie Policy

       

      Centro MeMe ® Srls - Agenzia formativa e Consulting,
      Provider ECM n.7050 (Unipersonale - Capitale sociale 1000,00 €)
      Sede legale: Via Vittorio Veneto, 36/A
      Sede Operativa: Via Milano, 28 - 50013 Campi Bisenzio (FI)
      P.Iva: 06916610485 - REA: FI-665983


       

      Per Segnalazione Reclami e Disservizi