L’arteterapia è una relazione di aiuto a mediazione artistica. Si definisce arteterapia l’insieme delle tecniche e dei metodi che utilizzano le attività artistico-creative come mezzi di aiuto al recupero ed alla crescita dell’individuo nella sua sfera emotiva, affettiva e relazionale.
L’arteterapia facilita, grazie alla presenza dei materiali artistici, l’espressione e la rielaborazione del proprio mondo interno sostenendo la propria capacità di rielaborazione cognitiva e sensoriale.
Particolarmente indicata per soggetti inclini all’esperienza artistica che viene condotta secondo modalità non giudicanti e non interpretative. Effetti di beneficio per soggetti con disturbi del comportamento, disturbi d’ansia e dell’umore. Il trattamento si rileva efficace anche per soggetti che vivono un’esperienza di malattia o sono sottoposti a trattamenti medici invasivi. Favorisce la formazione di connessioni affettive a sostegno di bambini e adulti che vivono esperienze di adozione e affido.
***********
NELLO SPECIFICO, DI COSA SI OCCUPA L’ARTETERAPEUTA?
Il suo intervento riguarda l’utilizzo delle tecniche artistico-espressive combinate con quelle terapeutiche e riabilitative, per aiutare e supportare le persone in situazione di disagio personale (fisico o emotivo) o sociale.
Oltre che stare a stretto contatto con il bambino e con la famiglia, collabora con le altre figure (medici, professionisti sanitari, insegnanti, etc.) che si occupano della salute e della crescita del bambino/ragazzo, per garantire il suo contributo al benessere del minore.
***********
HAI ANCORA DEI DUBBI?
Ecco alcuni spunti di riflessione:
Il tuo bambino è chiuso ed introverso?
Ti sembra che non sia al passo con i suoi coetanei?
Pensi che abbia difficoltà ad esprimere le sue emozioni?
A scuola si isola dai compagni, non prende mai la parola, si distrae facilmente?
Ha problemi con il suo rendimento scolastico?
*****
Sei chiuso e introverso?
Hai la sensazione di non riuscire mai ad esprimere il tuo mondo interiore?
L’arteterapia è benefica anche per adolescenti e adulti, aiuta ad esprimere ed affrontare il proprio mondo interiore, liberando aspetti cognitivo-affettivi altrimenti trattenuti e mal gestiti, che perpetuano il disagio psicologico e le difficoltà relazionali.
Se la tua risposta è sì a una o più di queste domande, potrebbe esserti utile un primo incontro con la nostra arteterapeuta Dr.ssa Elena Del Bel Belluz! Manda una email a arteterapia@centromeme.it per fissare il tuo primo appuntamento!
**************************
Orario del Centro e degli appuntamenti
Il Centro ha disponibilità di riceverti dalle 8:00 alle 23:00, tutti i giorni della settimana compresa la domenica, secondo appuntamento, che prenderemo insieme.
Ciò perché crediamo di doverci adattare alle tue esigenze (se devi stare coi tuoi figli, se hai turni di lavoro sempre diversi, o se semplicemente vuoi la libertà di organizzare il tuo tempo come meglio credi e di fissare di volta in volta quale momento della settimana ti torna più comodo per conciliare il percorso coi tuoi ritmi di vita).
Per noi non è fondamentale, come generalmente si fa in ambito psicologico clinico e psicoterapico, darti appuntamento sempre lo stesso giorno e sempre alla stessa ora, tutte le settimane.
Riteniamo decisamente più importante che tu possa svolgere agevolmente il percorso e che questo viaggio alla scoperta di sè possa ben integrarsi coi tuoi spazi e con le tue esigenze!
Se hai bisogno di informazioni sui nostri servizi, se vuoi un appuntamento, o se vuoi sapere se ci occupiamo anche d’altro di cui potresti avere bisogno e vuoi sapere quali sono le nostre tariffe, compila il modulo “Contattaci” che trovi nella colonna di sinistra (se accedi da pc) o in fondo alla pagina (se accedi da smartphone). Sarai ricontattato al più presto!